#SlowSicily: ecco i vincitori dell’escursione sull’Etna

Finalmente è arrivato il momento di decretare i vincitori di #SlowSicily, il contest che, da qualche mese, ha focalizzato la nostra attenzione su questa splendida isola, tanto variegata quanto ricca di cultura!

I vincitori di #SlowSicily

Dopo il mese di aprile, passato a misurare le visualizzazioni e le condivisioni delle storie sulla Sicilia, ecco il podio del vincitore:

Stromboli’s Pictures – 1176 visualizzazioni
Social Eolie – 477 visualizzazioni
Bepposimo – 286 visualizzazioni

Stromboli’s Pictures si è guadagnato l’ambito premio grazie al racconto su Stromboli, che ha raccolto 1176 visualizzazioni: si gusterà dunque l’escursione sull’Etna di due giorni con pernottamento in rifugio, alla scoperta di antichissimi crateri e scorci indimenticabili.

Il secondo posto resta sempre nell’isola sull’isola: sul podio ancora un utente eoliano, Social Eolie, a raccontarci di questo splendido arcipelago nel tirreno. Il terzo posto invece è andato a Bepposimo, con il racconto del suo viaggio a Ortigia. Menzione speciale per il 4 e 5 posto vanno a Giusi e Ponax.

SlowSicily, nuova scadenza rett

Il premio di #SlowSicily

In Jeep Land Rover, il vincitore giungerà sull’Etna accompagnata da una guida naturalistica: passerà la notte in uno dei rifugi montani sul percorso, dormendo in sacco a pelo. Il giorno dopo, l’escursione proseguirà fino al pomeriggio, portando gli avventurosi viaggiatori ad ammirare un’antica colata lavica e l’immensa Valle del Bove, una depressione vulcanica formatasi circa 25 mila anni fa e dove sono visibili recenti colate laviche e alcune formazioni rocciose derivanti da collassi di antichi edifici vulcanici.

etna

Inoltre, l’escusione permetterà di visitare una grotta di scorrimento lavico e, grazie alla passeggiata lungo un sentiero che passa vicino ai Monti Sartorius, i crateri spenti formatisi durante l’eruzione del 1865.

Scrivi, condividi e vinci con noi!

Vi ricordiamo che i contest continuano e che partecipare al gioco è facilissimo: basta scrivere le proprie storie, inserire immagini e fotogallery sui luoghi che amate di più e condividerli con i vostri amici e con gli utenti della community

–> Scopri come fare a partecipare <–

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]Ti piacerebbe sapere dove si trovano gli altri ultenti della nostra community e farti fare da cicerone nella loro città? Farlo è semplice, basta localizzarsi sulla mappa: troverai anche i partner di Gente in Viaggio[/vc_cta_button2][/vc_column][/vc_row]

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore


Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312

Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996

Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Ragusa Ibla, un patrimonio dell'Unesco dove sentirsi a casa
8 anni fa

[…] #SlowSicily: ecco i vincitori dell’escursione sull’ Etna […]

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi