#SlowSicily e Le Terre di Fata Morgana: due contest da non perdere!

Il mese di febbraio è volato e, grazie ai vostri racconti, stiamo pregustando la tanto attesa bella stagione! Siamo nel bel mezzo del nostro contest sull’amata isola, #SlowSicily – Racconta la tua Sicilia, che vi porterà sulle sommità dell’Etna, il vulcano più attivo d’Europa…

L’escursione di due giorni sull’Etna

Immaginatevi, in una Jeep Land Rover giungerete sull’Etna accompagnati da una guida naturalistica: la notte la potrete passare in uno degli splendidi rifugi montani, dormendo in sacco a pelo…potete anche prenotarlo!! Il giorno successivo, l’escursione entrerà nel vivo: l’itinerario, infatti, prevede il passaggio su antica colata lavica sulla Valle del Bove, una depressione che conta ben 25 mila anni..il panorama da lì può lasciarvi senza fiato! Ma non vogliamo svelarvi in aticipo tutti i dettagli di questa emozionante ed unica esperienza….

State pronti, perchè il content game lanciato insieme ai nostri amici/partner di Sicilying, sta per chiudersi: c’è tempo solo fino al 10 Marzo per inviare le vostre storie sulla Sicilia! Partecipare è facilissimo….Il post sulla Sicilia che riceverà più visualizzazioni nel mese di aprile, avrà in regalo questa fantastica escursione…

#slowsicily racconta la tua sicilia contest storytelling content game
Clicca sul banner per scoprire come fare a partecipare

Sicilia in tutte le stagioni

Il contest #SlowSicily ha spinto i nostri Giusi e Alessio ad organizzare un tour di otto giorni, in cui hanno conosciuto tante persone accoglienti e altrettanti operatori desiderosi di far conoscere l’isola, non solo d’estate, ma in tutte le stagioni! Eccovi un assaggio del loro tour, nella tappa che li ha portati a scoprire una Catania davvero slow!

Ma anche la community ribolle di ritratti della Sicilia: le vostre storie non si rifanno agli stereotipi più comuni, ma ci raccontanto l’autenticità e le particolarità di una terra così varia e variegata, capace di regalare ogni sorta di emozione al viaggiatore che la attraversa lentamente, con un’attenzione speciale alle persone che la vivono.

Siamo partiti da un’aspetto insolito, come quello degli sport estremi, per approdare alla cultura, con i teatri e gli anfiteatri più importanti dell’isola, passando naturalmente dal cibo e dai prodotti tipici! Dopo un Diario di un viaggio nella solita Sicilia non proprio “solita”, ci avete raccontato Carnevale in Sicilia e il Maiorchino, ci avete fatto scoprire le Isole Eolie, gli angoli migliori di Agrigento, Palermo e Catania…quante altre storie arriveranno ancora prima del 10 marzo?

Le terre di Fata Morgana

Vogliamo ricordarvi che #SlowSicily non è l’unico contest aperto in questo momento: con le vostre storie potrete anche vincere i fantastici premi delle Terre di Fata Morgana! Non ci allontaneremo di molto dalla Sicilia: Gente in Viaggio vi porta sulle coste calabre dello Stretto di Messina, lontani dalle rotte del turismo di massa, per un’esperienza unica! Cos’aspettate? Scrivete, scrivete, scrivete…!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][/vc_column][/vc_row]

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi