
Siviglia meta ideale per un ponte o un weekend lungo
Cuore pulsante del sud della Spagna, Siviglia è una città bellissima, meta perfetta per un weekend o un ponte da trascorrere in Andalusia! Dal flamenco all’ottima cucina, passando per la cultura fino alla fervente vita notturna, passeggerete tra gli alberi di arance e i sivigliani che a qualunque ora del giorno e della notte, fatta eccezione per il religioso momento della siesta, affollano i bar con le loro chiacchiere che risuonano alla richiesta di una cerveza por favor!
- Scegli tra le tante offerte di alloggio per dormire a Siviglia e prenota
Cosa fare a Siviglia
Come iniziare una giornata a Siviglia se non inoltrandosi in uno dei suoi quartieri più affascinanti e antichi, il Barrio Santa Cruz? Chiamato anche Juderia, perchè nasce come quartiere ebraico, tra i suoi pittoreschi e stretti viottoli vi immergerete nella vera atmosfera andalusa fatta di negozietti di ceramica, bellissimi scorci su palazzi moreschi, patios stupendi e spettacoli di flamenco inaspettati.
A due passi da qui si raggiungono i meravigliosi monumenti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO come la Cattedrale, una delle più belle chiese al mondo, in stile gotico dove pare sia sepolto Cristoforo Colombo, e la Giralda, adesso campanile della Cattedrale ma in passato minareto.
Questa passeggiata vi farà sicuramente venire un languorino e siete sicuramente nel posto giusto per saziarlo in uno degli ottimi ristoranti e tapas bar! Huevos a la Flamenca, Cocido Andaluz, Rabo de Toro: sono alcuni dei piatti must da assaporare, dove mangiare a Siviglia ve lo consigliamo in un articolo di approfondimento.
Per bere il caffè vi consigliamo di fare una visita al famoso Alcazar di Siviglia, il palazzo moresco del XIV secolo in cui potrete rilassarvi negli incantevoli giardini ammirando fontane e pavoni.
- Le migliori attività da fare a Siviglia da prenotare prima di partire
Cosa vedere a Siviglia?
Proseguiamo la visita di Siviglia dirigendoci verso Plaza de Espana, nel Parco di Maria Luisa, una delle più belle della città. Circondata da un laghetto attraversato da quattro ponti decorati con vivaci piastrelle di ceramica. All’interno del Parco si trovano due musei che valgono la visita, il Museo Archeologico e il Museo delle arti e dei costumi popolari. Per vedere invece le opere di Murillo, Velasquez, Leal e altri importanti pittori spagnoli dovete recarvi al Museo delle Belle Arti, secondo in Spagna solo al Prado di Madrid. Per un approfondimento sui tanti musei (alcuni gratuiti) abbiamo scritto un intero post dedicato.
Una romantica passeggiata lungo il fiume Guadalquivir è un buon modo per esplorare le attrattive della città poco fuori dal centro: la Torre del Oro, testimonianza della vocazione navale di Siviglia, Plaza de Toros de la Maestranza e il Barrio Triana, per calarsi nel fascino dell’antico quartiere gitano.
Progetti per la serata? Rimanere per ore in piedi ai banconi dei bar a bere e ordinare tapas ci sembra un ottimo programma. Se a Siviglia nel periodo della vostra permanenza è in corso una festa o un festival ve ne accorgerete subito per via della grandiosità degli eventi! Se vi interessa qualcosa in particolare o non avete idee sul periodo di permanenza, leggete qui tutte le più belle esperienze da vivere in città.
È il momento di tornare in albergo, se avete dubbi sulla prenotazione dell’alloggio abbiamo preparato una guida anche per questo!
- Acquista online i biglietti per le attrazioni più famose
Voli per Siviglia da Roma, Milano e Pisa
Se dovete prenotare un volo per Siviglia, sappiate che l’aeroporto internazionale andaluso dista 12 km dalla città ed è ben collegato, attraverso voli diretti, con i principali scali italiani.
Infatti Ryanair vola da Roma Ciampino, Roma Fiumicino (da cui partono anche voli Vueling), Milano Bergamo, Bologna, Pisa, Verona, Napoli e Bari.
Da Torino invece, il collegamento con Siviglia è effettuato dalla compagnia Blue Air.
Adesso non vi resta che prenotare: volo, hotel e… buon viaggio a Siviglia!

Scopri di più su questa destinazione
Calda e solare, colorata e affascinante. La Spagna è un caleidoscopio di emozioni. La risposta giusta alla domanda di benessere, cultura, avventura e relax. Imperdibili i melting pot di Madrid e Barcellona, le trasparenze delle isole Baleari, i paesaggi lunari delle Canarie. Ma questo paese non si riduce a sole, sabbia e sangria: è molto di più. Una destinazione ghiotta per gli amanti del cibo, per esempio. Jamon serrano e paella valenciana ti stuzzicano l'appetito? E poi l'Andalusia con le sue città, come Siviglia e Granada, i borghi, il Guggenheim di Bilbao, El Prado. Il tutto intriso di tradizioni antichissime eppure vivissime. La Spagna ti aspetta per una passeggiata tra gli stretti vicoli delle sue città, una lezione di flamenco, un tuffo tra le sue acque limpide e qualche tapas in compagnia. Pronto? Scopri con Genteinviaggio.it i mille volti del paese più grande della Penisola Iberica!
Di più su Spagna