duomo di siracusa

Siracusa, la città siciliana dal fascino senza tempo

Siracusa è indubbiamente una delle città più belle in Sicilia. Città ricca di arte, architettura, archeologia e di moltissime attrazioni da visitare, Siracusa ti stupirà in ogni angolo con la sua storia millenaria.

Siracusa, una città intrisa di storia

Siracusa fu fondata intorno al 730 a.C. dai Corinzi e in età classica fu classificata come una delle città più vaste di tutta la Magna Grecia; per un certo periodo superò anche Atene in quanto a ricchezza e potere. L’elegante città siciliana fu poi conquistata da Roma nel 212 a.C.

Diverse furono le personalità che passarono da qui: Platone, Archimede, l’apostolo Paolo e molti altri. Siracusa è anche conosciuta come la città di nascita di Lucia, il cui martirio avvenne il 13 Dicembre del 304, giorno in cui iniziano i festeggiamenti della Santa Lucia; sono molto importanti per la città stessa. La festività termina 7 giorni dopo, quando la statua che viene fatta circolare nei precedenti giorni viene nuovamente risposta all’interno del Duomo.

Da vedere in città

A comprovare la storia millenaria di Siracusa ci sono i numerosi monumenti, chiese e palazzi che arricchiscono tutta la città e le zone limitrofe. Il Tempio di Apollo è il tempio dorico più antico della Sicilia; nel corso dei secoli subì diverse trasformazioni ma ancora oggi si possono vedere alcuni resti proprio all’ingresso della suggestiva isola di Ortigia.

  • Le Catacombe di San Giovanni risalgono al 315 d.C.; all’inizio furono create come serbatoi d’acqua e successivamente divennero delle tombe cimiteriali. Queste catacombe sono seconde solo a quelle che si trovano a Roma.
  • Nella parte esterna dell’isola di Ortigia a Siracusa si trovano i bastioni (di Maniace e di San Giovannello), ovvero le antiche mura difensive della città. Essi vennero danneggiati in passato dagli spagnoli che saccheggiarono la città.
  • Non possiamo fare a meno di nominare il bellissimo e meraviglioso Duomo di Siracusa, al cui interno troviamo le colonne doriche che fanno parte dei resti del tempio dedicato ad Atena.
  • Non può neanche sfuggirti la bellissima Fonte Aretusa, dietro la quale si nasconde una delle leggende d’amore più antiche e belle, quella che vede protagonisti Aretusa e Alfeo.
  • Un’altro sito da vedere è l’Orecchio di Dionisio; una cava artificiale scavata nella roccia, nella quale il mito racconta che Dionisio teneva i suoi prigionieri. Grazie alla conformazione della cava, si gode di una amplificazione naturale dei suoni, fino a 14 volte maggiore rispetto al normale. Secondo la leggenda, dall’alto Dionisio ascoltava le conversazioni dei suoi prigionieri grazie a questa speciale amplificazione naturale.
  • I siti archeologici di Siracusa sono tanti e la loro bellezza culmina con l’Anfiteatro Greco, una struttura capace di farti sentire davvero all’epoca in cui la Magna Grecia era la civiltà più fiorente del Mediterraneo.

panorama su ortigia siracusa

Siracusa, una città per tutti i gusti

Visitando la città ci si rende conto di quanto essa abbia da offrire, e non solo da vedere, ma anche da assaggiare. Il cibo da queste parti si sa, ha qualcosa di unico. Sarà stata l’influenza delle varie dominazioni e culture nei secoli, sarà che in Sicilia la cucina ha una sua specifica importanza, fatto sta che quando vieni qui ti ritrovi ad assaggiare mille piatti tipici. E man mano che si avanza nella visita, non si può fare a meno di notare il bellissimo mare che bagna le coste della città e arricchisce di fascino questa zona.

Le bellezze di Siracusa non finiscono di certo qui! L’invito è quello di visitarla con gli occhi di chi ha tanto da scoprire: i miti, le leggende, i colori e i sapori di questa terra sapranno catturare anche i più scettici e razionali.

Nel video sotto (realizzato dai ragazzi di https://positivitrip.com), 90 secondi per innamorarsi di questa magica città siciliana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Siracusa
Sicilia
Scopri di più su questa destinazione

La Sicilia è la casa del sole che profuma di Mediterraneo. Un’isola tra Europa e Africa, dove storia e modernità si fondono e la natura affascina con il mistero dei vulcani attivi più grandi d’Europa. La Trinachia è uno scrigno di tesori, tra archeologia, tradizioni popolari e città neo barocche.  Cosmopolita e vibrante come Palermo, mitica come Siracusa, contemporanea come Catania. Dolce terra di contrasti e sapori di una gastronomia inconfondibile fatta di cannoli, agrumi, passito e cioccolata. Circondata da acque limpide e cristalline, la Sicilia invita ad entrare in simbiosi con il suo mare, a godere delle sue spiagge da sogno ed esplorare i suoi isolotti vulcanici con il vento in poppa. Qualunque sia la tua idea di vacanza, quest'isola ti saprà stupire in un migliaio di modi. Scoprila con Genteinviaggio.it!

Di più su Sicilia
Avatar

positivitrip

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi