
Settimana bianca: le migliori mete per una vacanza all’insegna del relax e del risparmio
La settimana bianca viene da molti considerato un momento perfetto per staccare dalla routine quotidiana, rilassarsi, passare del tempo in compagnia della famiglia o degli amici, dedicarsi agli sport invernali e al buon cibo. Il tutto circondati da montagne innevate, paesaggi mozzafiato e tanta natura.
Numerose le località turistiche italiane che, complici le vacanze di Natale, vengono letteralmente prese d’assalto in particolare nei mesi di dicembre e gennaio.
Vacanze in montagna: un’oasi di pace e relax
Scegliere la montagna per la propria vacanza invernale significa immergersi in un ambiente incontaminato, lontano dal traffico e dal caos cittadino.
Lunghe camminate, sci, snowboard, una discesa con lo slittino, pattinaggio su ghiaccio, una passeggiata con le ciaspole: sono tante tante le attività da svolgere all’aria aperta.
E poi un pomeriggio trascorso facendo shopping tra le vie dei borghi montani o passato tra saune e bagni turchi facendosi coccolare all’interno di un centro Wellness, per concludere poi con una prelibata cena a base di specialità locali.
Una vacanza guidati solo dal piacere di stare in compagnia, rilassarsi e riscoprire i ritmi lenti di un tempo, circondati da panorami da cartolina.
Settimana bianca: come risparmiare?
Nonostante la voglia di divertimento e relax, per tutti una priorità resta il risparmio.
Numerose le agenzie che propongono pacchetti vacanze a prezzi promozionali. Soggiorni di una o più notti, in splendidi hotel con pensione completa o mezza pensione, molti dei quali dotati di piscina e centro benessere, skiroom, skibus per giungere comodamente alle piste da sci, parcheggio interno, wifi e la possibilità di portare con voi il vostro fidato amico a quattro zampe.
Tra le proposte sicuramente più vantaggiose citiamo le offerte per la montagna di ignas.com, portale online di prenotazione del tour operator italiano Ignas Tour.
Nato nel 1997, Ignas nel corso degli anni è riuscito ad innovarsi, presentando soluzioni viaggio sempre all’avanguardia, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza della propria clientela.
Professionalità, affidabilità, flessibilità, esperienza, prezzi competitivi: sono questi i punti di forza di Ignas che lo hanno reso leader del mercato.
Settimana bianca: le migliori destinazioni
Vediamo ora alcune delle migliori destinazioni da scegliere per progettare una fantastica settimana bianca. Restiamo in Italia, che con le sue catene montuose ha molto da offrire agli amanti della montagna.
- Il Trentino Alto Adige, con le sue province di Bolzano e Trento, è una meta perfetta per la settimana bianca. Cime imponenti, impianti di risalita ben organizzati e la possibilità di vivere l’avventura praticando ogni tipo di sport invernale.
Tra le tra le località imperdibili in provincia di Bolzano troviamo Vipiteno, tra i borghi più belli d’Italia, nota anche per i suoi mercatini di Natale, Monguelfo – Tesido, ai piedi del famoso Plan de Corones o Rio di Pusteria e Campo Tures, posizionate all’interno dell’omonima Val Pusteria.
Spostiamoci ora in provincia di Trento. Anche qui potremo trovare mete definite come regine delle nevi, ogni anno sempre più amate e frequentate. Tra queste citiamo Madonna di Campiglio nella magnifica cornice delle Dolomiti del Brenta, Predazzo in Vial di Fiemme, meta particolarmente adatta alle vostre vacanze con bambini, Andalo e Molveno, mete perfette rispettivamente per chi adora praticare sci da discesa o da fondo ed escursionismo. Impossibile poi non nominare Moena, la fata delle Dolomiti, cittadina caratteristica, piena di colori e particolarmente apprezzata dagli amanti dello sci di fondo per la presenza di bellissimi tracciati e San Martino di Castrozza, classica meta del turismo invernale. Per respirare appieno il puro stile trentino consigliamo, infine, i numerosi hotel presenti nell’area del Passo Tonale, con le sue cime della Presanella e dell’Adamello. - La Lombardia: Sondrio e dintorni. Una valida alternativa al Trentino spesso sovraffollato nei mesi invernali è rappresentata dalla provincia di Sondrio e dalla Valtellina. Tra le mete più apprezzate il podio spetta a Bormio, nel Parco nazionale dello Stelvio e a Livigno, particolarmente amata dagli appassionati di snowboard.
- Il Veneto. Ampio spazio poi al Veneto con località ultra famose tra cui svetta incontrastata Cortina d’Ampezzo, Regina della Dolomiti e patrimonio dell’Unesco, famosa anche per la fiorente industria dell’artigianato, in particolare quella della lavorazione del legno.
Sul sito Ignas.com potrete confrontare le migliori soluzioni per un soggiorno in montagna davvero indimenticabile.