Settembre: la Balena riparte con Slowtelling ed Echogreen

Agosto è volato, anche grazie ai vostri racconti che hanno condotto la Balena volante in diversi angoli del mondo, tutti splendidi e ricchi di cultura! Per settembre Gente in Viaggio si prepara alle tante novità che attendono la nostra community: primo fra tutti, il contest narrativo Slowtelling, be happy,  pensato per valorizzare ulteriormente le vostre storie, che si chiuderà il 30 settembre 2014.

slowtelling header

Grazie al contest daremo vita ad uno splendido ebook a diffusione gratuita, edito da Asterisk Edizioni, in modo da valorizzare le vostre storie e costruire patrimonio condiviso di racconti sul viaggio.

Ecco le regole aggiornate per partecipare al gioco di Gente in Viaggio e vincere i premi in palio: ogni storia pubblicata sul magazine entro il 30 settembre parteciperà automaticamente anche al contest Slowtelling, be happy. Cosa aspettate, i vostri racconti potrebbero diventare un ebook e voi diventare dei veri scrittori di viaggio!

La Balena vola a Echogreen

La chiusura del contest non è l’unica novità di settembre: siamo lieti di annunciarvi, infatti, che la balena di Gente in viaggio parteciperà a Echogreen, il Festival dello sviluppo sostenibile nelle aree lacustri, organizzato dalla Fondazione Fabbroni sul Lago Trasimeno.

Dal 19 al 21 settembre seguiremo il festival che si svolgerà nel centro strorico di Magione, in provincia di Perugia, attorniati dallo splendido scenario del Lago Trasimeno. Naturalmente la nostra balena farà un resoconto appassionato e puntuale di tutti gli eventi: domenica 21 settembre, dalle 10 alle 12, ci troverete allo Smart Center, nel centro storico di Magione, dove si terrà il workshop “Impatto zero. Vivere e viaggiare in modo sostenibile e responsabile” – Idee, buone pratiche, partecipazione e condivisione sul turismo slow.

Slide sito

Il programma di Asterisk Edizioni e Gente in Viaggio

Sarà la nostra Sara, responsabile della redazione di Gente in Viaggio, a moderare l’incontro: Giusi racconterà l’esperienza di Asterisk Edizioni, la prima casa editrice digitale specializzata nei racconti di viaggi; Francesca, responsabile della nostra community ci racconterà le esperienze fatte, a quasi un anno dalla creazione del progetto di narrazione partecipata che ha dato vita a Gente in Viaggio; ospiteremo e ascolteremo gli interessanti interventi di Cristina Tufo, assessore Comune di Magione e di Rita Rossetti, Console Regionale Touring Club Italia. Infine, Andrea Paracchini, giornalista e autore di punta di Asterisk Edizioni, racconterà in video conferenza il suo libro La révolution dei colibrì con un occhio attento al fenomeno dei Greeters e dell’attenzione verso l’agricoltura come driver per il turismo responsabile. Naturalmente, presenzierà l’incontro la nostra eminenza grigia, nonché impavido editore digitale, Alessio.

Il programma di Echogreen è ricco di incontri, workshop, tavole rotonde, ma anche eco degustazioni, giochi e appuntamenti dedicati ai più piccoli: non perdetevelo!

I nuovi travel writer e  le storie di agosto

Anche questo mese la balena volante è lieta di accogliere tanti nuovi utenti, che diventano così travel writer della community di Gente in Viaggio: diamo quindi il benvenuto a Sergio, Bepposimo, Dominella, Madman, Luna, Luca.amm e Girovago!

Il Mediterraneo è stato al centro del mese di agosto: fra le mete più ambite di questo splendido bacino, l’Italia regna, con diverse località nei primi 20 posti della classifica stilata da Trivago. E di Mediterraneo abbiamo parlato sul nostro magazine, con le storie della community che riuguardano Paros e Barcellona, ma anche quelle che raccontano l’Italia: dalla Calabria, ad esempio, con Scilla e la pesca del pesce spada, con i borghi medioevali di Gerace, Stilo e Bivongi, ma anche con l’incantevole spiaggia di Arco Magno. E ancora dalla Sardegna, con il viaggio sul trenino verde a Sadali, il paese dell’acqua, o dall’Abruzzo, con la fortezza medioevale di Civitella del Tronto.

Ma l’aria vacanziera non ci ha impedito di confrontarci anche su temi più seri, parlando del turismo responsabile, ad esempio, o delle forme di lotta al turismo trash che si è scatenato in Salento. Infine, per non dimenticare l’elemento centrale di agosto, ovvero, l’acqua, ecco una rassegna sulle migliori località per praticare sport come surf, kite o wind surf.

I numeri del mese 

Malgrado i viaggi, il caldo, le peripezie della Balena, anche ad agosto la nostra community ha seguito le storie e gli eventi in corso. Ecco com’è andata questo mese:

– 1.996 utenti unici
– 3.435 pagine viste
– 1:15 minuti in media per utente
– 1,49 pagine viste in media per utente

L’articolo che la community ha preferito nel mese di agosto, è Sul Trenino verde alla scoperta di Sadali, il paese dell’acqua.

Nuovi partner

Se hai un’attività turistica, un locale, un’associazione che si occupa di cultura o escursioni naturalistiche, puoi diventare partner di Gente in Viaggio ottenendo notevoli vantaggi dal punto di vista della visibilità e della reputazione online. Diventare nostro partner è semplicissimo, leggi come fare.

Il team degli esperti di comunicazione della nostra community inoltre cuciono su misura progetti di storytelling turistico per ogni tua esigenza. Scopri tutti i nostri servizi per aziende e destinazioni turistiche.

Per il momento è tutto. La Balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi