sellaronda

Sellaronda: al via la stagione sciistica dei 4 passi

Il weekend appena trascorso ha segnato l’inizio della stagione sciistica e l’attesa apertura del Sellaronda in entrambe le direzioni di percorrenza. Il giro sciistico di 42 km, attorno al Gruppo Sella, ha integrato l’offerta di piste e impianti aperti di Dolomiti Superski, portando a 454 i km di pista fruibili e a 250 il numero di impianti aperti. È il giro sciistico dei quattro passi dolomitici intorno al massiccio del Sella dove si muove gran parte del movimento di sciatori che frequentano queste splendide montagne. Il giro si può fare in una giornata, passando con sci ai piedi nelle quattro valli ladine: Val Gardena, Alta Badia, Arabba e Val di Fassa. Il Sellaronda può essere effettuato nei due sensi (orario e antiorario), partendo da ciascuna delle quattro valli. In senso orario la segnaletica è di colore arancione, in quello antiorario di colore verde. Copre una distanza complessiva di 40 km attraversando il Veneto, il Trentino e l’Alto Adige ed è un giro sciistico oggi alla portata di qualsiasi sciatore anche di media abilità.

Così senza togliersi mai gli sci dai piedi si può percorrere un tratto spettacolare, con panorami mozzafiato che cambiano in continuazione (non si percorre mai la stessa pista) fatti di punte rocciose, fitti boschi e paesaggi innevati. Il giro non ha particolari difficoltà ma richiede una minima preparazione fisica e atletica, accortezza fondamentale: partire di mattina presto, per essere certi di tornare al punto di partenza prima della chiusura degli impianti, calcolando salite, discese, attese agli impianti, pause per lo spuntino durante il percorso e stimando che in media ci vogliono sei ore per completarlo.

Consigli:

– Gruppi di persone poco numerose, 3 o 4. Perché altrimenti i tempi rischiano di dilatarsi troppo

– Scegliere giorni di scarsa affluenza, meglio infrasettimanali evitando il weekend

– Tenete sempre nello zaino una tavoletta di cioccolata

– Verificare prima le condizioni del tempo, onde evitare vento e forti nevicate

– Iniziare lo skitour non dopo le 10 del mattino e oltrepassare l’ultimo passo obbligatoriamente per le 15.30, per evitare di trovare gli impianti chiusi

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi