
Sardegna, la festa della tosatura a Mamoiada
Un ritorno alla vita di campagna, all’insegna della tradizione agropastorale e del buon cibo. Domenica 5 luglio a Mamoiada, in provincia di Nuoro, Méskes Turismo, società fondata da tre giovani imprenditrici che si occupa di promozione del territorio, darà vita ad una giornata che porterà il pubblico nel cuore della storia della Barbagia con la festa della tosatura, organizzata dal “Pastore Barbaricino” Mario Dessolis nella sua azienda. “Su Tusorju”, il rito della tosatura appunto, è un momento importante per il lavoro di ogni pastore, che viene celebrato con una grande festa tra amici e gustosi prodotti locali.
Il “Pastore Barbaricino” quest’anno aprirà le porte ai visitatori che per un giorno potranno assistere alla tosatura, degustare piatti genuini, bere dell’ottimo Cannonau e festeggiare insieme. Mario Dessolis è un allevatore e produttore che in prima persona si impegna a preservare le tradizioni sarde, aprendo le porte delle sua azienda a tutti gli appassionati. Interessante la sua iniziativa “Adotta una pecora”, che offre la possibilità di scegliere una pecora del gregge e di usufruire dei prodotti in modo diretto.
La giornata inizierà alle ore 9.00 con l’accoglienza dei partecipanti in piazza Europa a Mamoiada, da cui si partirà alla volta dell’azienda presso la località Lidana, dove alle 10 inizierà al tosatura del gregge.Verso le 11 sarà il momento di uno spuntino o “Irmurzu”: sanguinaccio, frattaglie, frughe, ricotta, salumi, pane, vino, tutto rigorosamente di produzione locale.
La tosatura proseguirà fino alle ore 14, quando i partecipanti si riuniranno per degustare un pranzo tipico (antipasto del pastore, malloreddos al sugo, arrosto di agnellone/agnello/pecora, contorno di verdure di stagione, frutta, caffè, digestivo).La quota di partecipazione all’evento è di 35 euro a persona, per informazioni e prenotazioni occorre scrivere a [email protected] o chiamare ai numeri 340.2394111 oppure 328.3128666 (Méskes Turismo).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

Scopri di più su questa destinazione
La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!
Di più su Sardegna