
Sardegna, Feraxi esplosiva
Riguardo spesso i vecchi album della mia infanzia, anche solo per vedere quanto sono cambiati, nel tempo, i luoghi a me più familiari. E’ da uno di essi che ho ripescato il #ricordoalmare che vorrei condividere.
Mio padre, da quando viviamo in un piccolo centro della provincia di Cagliari, ha sempre lavorato nell’ambito della ristorazione: gestiva, insieme ad un socio, un bar pizzeria e tavola calda, e ricordo che era sua abitudine alzarsi la mattina prestissimo, rientrando a casa a tarda notte. Il giovedì, però, era il suo giorno libero e si stava tutti insieme, ed ogni estate quello era il giorno in cui si andava al mare.
Partivamo alle cinque, forse le cinque e mezza del mattino, ed arrivavamo alla spiaggia di Feraxi, vicino a Muravera, giusto in tempo per goderci l’alba. Credo che il mio amore per il mare sia legato soprattutto a quel periodo. Negli anni Ottanta, a Feraxi non c’erano che la spiaggia ed il mare: niente chioschi, niente boe, niente rete da beachvolley. Arrivavamo carichi come se dovessimo stare lì una settimana: ombrelloni, teli mare, giochi, cibo per un esercito, cambi per noi bambini, tavolino ed un’interminabile lista di altre borse.
Una volta sistemata quella marea di roba, si iniziava a giocare sulla sabbia, aspettando il momento di fare il bagno. Di solito, quell’istante veniva indicato da una sorta di tacito “segnale”: gonfiare il materassino. Avete presente quei materassini blu e rossi? Avevamo uno di quelli. Un giorno, in seguito ai nostri dubbi sul fatto che si sgonfiasse facilmente, mio padre volle fare una prova e lo gonfiò al massimo. Ci si sedette sopra, tastandolo, e poi iniziò a rimbalzarci sopra, assicurandoci che non perdeva affatto aria. Non ricordo per quale motivo mia madre prese la macchina fotografica; forse, lo trovava semplicemente buffo e voleva immortalarlo mentre continuava a rimbalzare sul materassino, divertito come un bambino.
Peccato che il materassino non ne potesse più: esplose un attimo dopo che mamma scattò la foto. Adesso sì, che perdeva aria.

Scopri di più su questa destinazione
La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!
Di più su SardegnaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] sito troverete già tanti interessanti racconti da leggere. Se vi va, troverete anche il mio Sardegna, Feraxi esplosiva. Buona […]