kayak sardegna Cala Goloritzé

Sardegna: cinque giorni da solo in kayak nel Golfo di Orosei

La Sardegna vanta alcune delle spiagge più belle d’Italia e, diciamocelo, del mondo. E anche se tutti già lo sanno, ripeterlo non fa mai male. Ma se ti parlo di un itinerario di 5 giorni in kayak lungo le cale del Golfo di Orosei, una costa incontaminata, selvaggia e paradisiaca, stuzzico la tua curiosità? E se non è abbastanza, ti dico anche che il nostro amico Giuseppe ha fatto questo viaggio in solitaria e che ce lo racconta in questa videointervista.

Il Golfo di Orosei

Il percorso di Giuseppe si concentra sulla Costa di Baunei, nel Golfo di Orosei (Ogliastra). La particolarità di questa zona sta nella combinazione vincente di mare e montagna: le spiagge e le cale, bagnate da acque di ogni sfumatura di blu e caratterizzate da granelli di sabbia che sembrano pietre preziose, sono circondate da imponenti faraglioni rocciosi colorati dalla fittissima vegetazione. Ogni volta che si esplora questa zona della Sardegna si scoprono cose nuove e si provano esperienze diverse: trekking nel Selvaggio Blu, arrampicata, barca o kayak, qualsiasi scelta è quella giusta. Giuseppe ha scelto il kayak e ci porta con lui lungo questo bellissimo itinerario:

  • Cala Gonone
  • Cala Luna
  • Cala Mariolu
  • Cala Goloritzé
  • Cala Sisine

Un kayak come compagno di viaggio

Qualcuno sostiene che viaggiare da soli sia una delle esperienze da fare almeno una volta nella vita: Giuseppe non solo ce lo conferma, ma ci spiega anche cosa significa affrontare il mare da soli. Quali sono le cose fondamentali che bisogna portare, quando lo spazio a disposizione è molto limitato? Come ci si organizza con il cibo? Scoprilo nella videointervista, e dopo non potrai fare a meno di prenotare la tua prossima vacanza in Sardegna!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire nel Golfo di Orosei
Vini viaggio sardegna
Scopri di più su questa destinazione

La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!

Di più su Sardegna
Avatar

Lucrezia Degortes

Viaggi, film e tante tante tante serie tv.

Subscribe
Notificami
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
enzodib
enzodib
6 anni fa

Dev’essere un’avventura bellissima, secondo te è possibile progettare un viaggio simile main modo più rilassato, senza particolari prerequisiti fisici e magari in compagnia?

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi