
Sardegna a Dicembre: cinque cose da fare tra mercatini di Natale, degustazioni e Capodanno
La Sardegna, a discapito di quanto si creda, è un luogo non solo piacevole per le spiagge e l’estate, ma anche pieno di tradizioni culturali che variano a seconda della zona in cui ci si sposta, godibili anche nei mesi più freddi come Dicembre.
Si incontrano infatti Autunno in Barbagia nell’entroterra, i mercatini di Natale presenti a Cagliari e Alghero e il Capodanno che da Sud a Nord Sardegna è sempre ricco di eventi.
Ti consiglierò idee enogastronomiche e spunti per un soggiorno all’insegna del divertimento e delle esperienze fra le più varie, alla scoperta di questo bellissimo territorio nel mese di dicembre che è un po’ insolito per chi di solito visita la Sardegna. Ma non preoccuparti, in questa splendida isola ogni mese vale un viaggio!
Scoprire la montagna in Sardegna visitando Fonni (NU)
Un posto da vedere assolutamente a Dicembre è Fonni. Il paese si riempie di una piacevole coltre bianca che dà quel tocco natalizio e fa entrare subito nel “mood” di felicità e nostalgia che caratterizza questo periodo. Circondata dal Bruncu Spina e dal Monte Spada, presenta numerosi percorsi di trekking, dove si possono osservare molto specie, tra cui cervi e uccelli, come l’Aquila reale e mufloni.
Da qui, inoltre, potrete visitare i paesi limitrofi per scoprire al meglio le meraviglie che offrono durante la stagione, attraverso la manifestazione “Autunno in Barbagia” e la vicina città di Nuoro, che tra le altre cose offre una gita ai siti archeologici nuragici vicini. Qui vedrai il Complesso Nuragico di Noddule, il museo MATER e le famose Tombe dei Giganti di Madau e Gremanu.
- Dove dormire a Fonni e dintorni
Natale a Cagliari, cosa fare nel capoluogo sardo
Se, invece, sei più persona da clima mite e piacevoli passeggiate lungo il porto, dove poter visitare anche i mercatini di Natale nel centro storico, potresti sempre optare per Cagliari. Grazie alla posizione strategica è il cuore pulsante del turismo invernale, il capoluogo sardo si presta molto facilmente a vari tour interessanti, tra cui:
- un giro nel quartiere medioevale di Castello;
- Un tour in e-bike negli antichi quartieri storici come Stampace, colmi di storia;
- Un tour nella Cagliari sotterranea.
Troverai anche vari collegamenti presenti che ti permetteranno, inoltre, di visitare altre città, collegate a Cagliari attraverso i mezzi pubblici.
- Prenota il tuo Natale a Cagliari adesso
Laboratorio di pasta sarda e degustazione vini
Tra le varie opzioni in cui potrai cimentarti nel tuo soggiorno c’è la possibilità di provare a imparare a fare la tradizionale pasta sarda, degustando i prodotti tipici locali e i vini del posto: a Olbia, Simonetta ti insegnerà tutto quello che c’è da sapere attraverso un piacevole tour verso la tradizione culinaria sarda. Se sei interessato all’enogastronomia, vi sarà anche una degustazione con spiegazione e visita guidata al laboratorio per spiegarti come viene prodotto il mirto, icona della cultura enoteca sarda.
- Le migliori offerte di dicembre per dormire a Olbia
Malloreddus, fregula e ravioli a Oristano
Continuando a parlare delle città principali della Sardegna, non posso non menzionarti Oristano, piena di storia antica e dove crebbe e regnò Eleonora D’Arborea, una delle più importanti figure politiche della storia della Sardegna, di cui potrai vedere la statua e la casa. Qui imparerai a fare e condire le famose paste tradizionali sarde: Malloreddus, fregula e ravioli. Non solo, potrai mangiare ciò che avrai creato e immergerti nella vera cultura sarda.
Se invece vuoi provare qualcosa di più particolare e diverso, ti consigliamo un laboratorio di oreficeria sarda, dove potrai creare un gioiello tradizionale in oro e portartelo a casa come souvenir.
- Trova il tuo alloggio preferito ad Oristano
Bella tutto l’anno
Ad Alghero per scoprire la cucina sarda
Un’altra occasione di imparare la cucina casalinga sarda, altrimenti, si trova ad Alghero. Qui conoscerai piatti come gli gnocchetti con ragù di agnello e le bruschette con pomodori, oltre che mangerai quattro portate da te create e accompagnate da un vino locale. Sempre qui potrai anche fare un tour di degustazione di vini e olio d’oliva prodotto localmente o, se preferisci conoscere la storia del posto, una visita guidata dell’intera città, nonché del centro storico, dove saranno presenti anche i mercatini di Natale per l’occasione.
- Trova la tua sistemazione ad Alghero

Tra il centro storico di Sassari e la spiaggia di Porto Ferro
Come non terminare il tuo viaggio nella città Sassari? Centro di cultura che presenta tanti musei, tra cui il Mus’a, il Biasi e il Museo Nazionale Sanna, oltre che numerosi parchi, che visiterai grazie a un tour guidato a piedi fino al centro storico. Inoltre, la presenza della bellissima spiaggia di Porto Ferro vicino al cuore della città sassare che ti permetterà di fare un giro a cavallo per goderti al meglio il panorama, oppure la stessa Porto Ferro, se preferisci un’esperienza più sportiva, può essere visitata tramite un tour guidato in e-bike.
- Offerte per alloggiare a Sassari e dintorni
Buon viaggio!

Scopri di più su questa destinazione
La Sardegna è il paradiso che non ti aspetti al centro del Mar Mediterraneo. Un’isola vicina, ed esotica, in grado di riservare bellissime sorprese in qualsiasi stagione dell'anno. Un forziere di ricchezze colmo di tradizioni senza tempo, infinite testimonianze archeologiche e sapori inebrianti, frutto di una cucina che deve tutto alla natura selvaggia e lussureggiante. Bagnata da un mare cristallino, questa terra stupisce anche per gli scenari immersi nella macchia mediterranea, per le rocce calcaree e granitiche e per i borghi piccoli e silenziosi dell'entroterra, dove il tempo sembra essersi fermato. Che tu sia un amante degli sport outdoor, del mare, della vita rurale, o in cerca di una meta rilassante, dove ritrovare il benessere perduto, quest'isola dalle mille risorse è proprio quello che fa per te. Sali a bordo della balena volante e scopri di più!
Di più su Sardegna