Santo Wines: Sapori e panorami di Santorini

Quando si pensa a Santorini, i riferimenti unici e inconfondibili ai quali tutti pensiamo sono: il mare, le famose cupole blu, le casette del tipico colore bianco candido e per i più romantici, il tramonto.

In questo articolo voglio parlarti della mia esperienza di degustazione di vini davanti al magico tramondo sulla caldera di Santorini presso la cantina Santo Wines.

La tecnica “Katavolàdi”

La storia racconta che la viticoltura approdò sull’isola circa 3500 anni fa; oggi nonostante lo sviluppo di nuove tecniche di coltivazione viene utilizzata ancora la tecnica utilizzata in fin dall’antichità: la tecnica del “Katavolàdi”.

Questo metodo di coltivazione consiste nel piantare un nuovo ramo di vite nelle immediate vicinanze di un ramo morente, a circa 30 cm di profondità; la giovane pianta utilizzerà le radici della “vite madre” per nutrirsi, finchè dopo 3/5 anni non avrà sviluppato a sua volta delle radici in grado di nutrirla e farle produrre frutti. La vite viene coltivata a “ghirlanda” a terra, questo metodo permette alla pianta di creare un vero e proprio “canestro”, all’interno del quale può crescere l’uva protetta dal forte vento che costantemente soffia sull’isola.

La vicinanza dei frutti al terreno secco di origine vulcanica, l’esposizione all’umidità marina notturna, al sole e al vento, conferiscono all’uva e successivamente ai vini, sapori e profumi molto apprezzabili.

La nostra esperienza

Uno dei luoghi dove è quasi d’obbligo andare se sei in vacanza a Santorini per assaporare vini, formaggi e piatti tipici davanti ad una vista mozzafiato, è la cooperativa vinicola Santo Wines. La struttura si trova a Pyrgos, a pochi chilometri da Fira; è costruita sulla roccia vulcanica e costituita da un bar con terrazza, cantina e un ampio parcheggio gratuito.

La nostra esperienza di degustazione è stata molto positiva nonostante il periodo di alta stagione promettesse il contrario (Agosto).

Per essere sicuri di avere un tavolo in prima fila sulla terrazza panoramica abbiamo prenotato il nostro aperitivo con qualche giorno di anticipo. Il personale cordiale e sorridente all’accoglienza ci ha accompagnati al nostro tavolo dove pochi istanti dopo un cameriere ci ha consegnato i menù consigliandoci la degustazione migliore.

Noi abbiamo scelto il menù degustazione di 6 vini a testa che prevedeva 4 vini bianchi, 1 vino rosso e un vinsanto. Il personale esperto consiglia di assaporare i vini partendo dal prosecco locale, passando poi ai 3 vini bianchi sia frizzanti che fermi, arrivando fino al tipico vinsanto, passando prima per un corposo vino rosso. Tutti i vini sono accompagnati da abbondanti cestini di stuzzichini composti da gustosi crostini di pane fatti in casa, olive, formaggi tipici e salsa al pomodoro.

Il prezzo a persona per questa esperienza è stato di circa 35 Euro; forse penserai che è un prezzo un po’ troppo alto, ma vedrai, al termine della giornata, quando il sole sarà tramontato davanti ai tuoi occhi, penserai che ne è valsa la pena.

Voglio darti alcuni consigli per prepararti al meglio:

  1. Portati una giacca per proteggerti dal vento;
  2. Quando finisci un calice, coricalo nel vassoio; il personale ti ringrazierà ed eviterai di vedere i bicchieri volare via (si assiste continuamente a bicchieri che si infrangono a terra a causa del forte vento, il cameriere stesso ci ha raccontato che a serata arrivano anche a più di 100 bicchieri rotti);
  3. Prenota il tuo tavolo con qualche giorno di anticipo.

Tra piacevoli chiacchiere e del buon vino, potrai assistere ad un tramonto mozzafiato, apprezzando in pieno le meraviglie che madre natura ci offre.

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Santorini
destinazione grecia mare
Scopri di più su questa destinazione

Unanimemente considerata la culla delle civiltà del Mediterraneo, la Grecia è una terra accogliente, colorata e colorita dove la solarità del tempo atmosferico è una caratteristica anche del tipo di ospitalità delle persone che la abitano. Il paese è molto conosciuto per le sue splendide isole che dal Mar Egeo al Mar Ionio puntellano il blu del mare con tanti piccoli e grandi territori dove vivere esperienze di relax, cultura e divertimento alla portata di ogni tipo di interesse e curiosità. La capitale, Atene, invece è una grande metropoli dove la vita corre frenetica tra un sito archeologico imponente come l'acropoli e i tanti localini cool di zone frequentate dai giovani come Monastiraki. Per gli amanti degli sport marittimi tutta la zona del porto del Pireo può essere considerata a tutti gli effetti un paradiso! Ma la Grecia non è solo mare e divertimento. Patria di storia e cultura, questo paese fa felice tutti anche gli amanti della natura e della montagna con numerose aree naturali da esplorare! Trovano pane per i loro denti (è proprio il caso di dirlo) anche i foodie più incalliti. In Grecia si mangia e si beve da Dio, prodotti freschi e in ogni piatto o pietanza non manca mai un alto tasso di genuina tradizione.

Di più su Grecia
Martina Bernardi

Martina Bernardi

Mi piace viaggiare, girare, gioire in posti sempre nuovi o in posti dove ho lasciato un pezzetto di cuore.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi