filetto salmone pino mugo

Salmone al pino mugo, la ricetta altoatesina

E’ vero, c’è chi non ama la neve, il freddo e le temperature da brivido. Ma non esiste chi non ama la buona cucina. Direttamente da quella altoatesina, una ricetta da provare se avete bisogno di tanta energia! L’ingrediente must è il pino mugo, albero che cresce in Alto Adige e che viene utilizzato sia per antipasti che primi piatti, secondi e perfino per il gelato. Se non siete vegetariani e vi trovate sulle Alpi vi consiglio il salmone al pino mugo. Se riuscite a recuperare qualche ciuffetto ecco come prepararlo.

Ingredienti
400 g di salmone
sale q.b.
zucchero q.b.
10 grani di pepe
alcuni chicchi di coriandolo
prezzemolo q.b.
aneto q.b.
6 rametti di pino mugo
1/2 bicchiere di vino bianco
0,2 cl di grappa di pino mugo
6 fette d’arancia
12 ciuffetti di pino mugo

Con gli ingredienti indicati otterrete la pietanza per 4 persone. Iniziate cospargendo il salmone con sale, pepe, coriandolo, zucchero, prezzemolo tritato, aneto, i rametti di pino mugo e le fette d’arancia. Subito dopo, copritelo con un panno e spruzzatelo di vino e grappa. Dovrà riposare per due giorni, durante i quali dovrete voltarlo. Trascorso il tempo pulite il salmone dalla marinata e tagliatelo a fette sottili. Avvolgete i ciuffetti di pino mugo nel salmone e arrostite alla piastra per non più di 15 secondi, durante il quale il vostro pesce si aromatizzerà. Buon appetito!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Dominella Trunfio

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi