
Romantische Strasse: in viaggio lungo la strada più romantica della Baviera
Osservare il mondo dal finestrino per poi andare a viverlo, senza rigidi programmi da rispettare, liberi di scegliere come e quando fermarsi. Questo è lo spirito senza regole del viaggio on the road.
L’unico accorgimento sarà quello di rendere l’auto o la moto più confortevole per il viaggio, acquistando ciò che manca su autopezzistore.it e partire!
On the road, tra castelli da fiaba e centri storici
La strada più romantica d’Europa si trova in Germania e attraversa paesaggi indimenticabili, castelli e città da favola. Parte da Füssen per arrivare a Würzburg attraversando la Baviera per 366 chilometri.
Partiamo dal grazioso centro storico della cittadina di Füssen incorniciata dalle Alpi Bavaresi, che merita una passeggiata tra gli edifici ottocenteschi, le strade colorate e le case dai tetti spioventi. Tappa obbligata al convento benedettino di San Magno per poi immergersi nell’atmosfera romantica del viaggio.
Hai presente il castello della favola Disney La bella addormentata nel bosco? Ebbene sì, esiste davvero e si trova poco distante da qui. È il bellissimo Castello di Neuschwastein voluto dal re bavarese Ludwig, visitabile tutto l’anno.
Proprio di fronte, si erge maestoso l’altro castello del re, l’Hohenschwangau dove il sovrano ospitò più volte l’amico musicista Wagner.
Proseguiamo fino alla Wieskirche una chiesa dalla forma ovale in stile rococò risalente al 1730, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco, che si sposa perfettamente con la natura circostante.
Prossima tappa dell’itinerario è Landsberg un borgo medievale sul fiume Lech divenuto famoso perché nelle sue prigioni Hitler iniziò a scrivere il Mein Kampf. Da vedere gli edifici rococò e una caratteristica porta monumentale quattrocentesca, la Bayertor.
Attraversando poi i vigneti verso nord, giungiamo ad Augsburg, terza città della Baviera, fondata intorno al 15 a.C. dall’imperatore Augusto. Un originalissimo quartiere da visitare è Fuggerei nato nel 1500 per ospitare cattolici e indigenti. Tutt’oggi trovate circa 70 casette a due piani, in cui si paga un affitto simbolico di 88 centesimi al mese più le preghiere giornaliere e qualche servizio per la comunità.
Sei già a metà strada della Romantische Strasse
Dinkelsbuhl ha un centro storico molto pittoresco di origine medievale. Con 16 torri e 4 porte conserva una cinta muraria in buona parte percorribile. Da visitare la Chiesa di St Georg dove (da Pasqua ad ottobre) ogni giorno alle 21, il guardiano notturno in costume d’epoca fa la ronda accompagnando i turisti per le vie.
Prossima tappa Rothenburg con le sue eleganti abitazioni colorate, i fiori che decorano i balconi e molti negozi. Il più famoso è quello della famiglia Wohlfahrt, con i suoi giocattoli e articoli natalizi. Sai quando entri, ma non quando uscirai!
ll percorso finisce a Würzburg, nella armoniosa valle del Meno, conosciuta soprattutto per la monumentale Residenz, la residenza dei principi-vescovi, dichiarata patrimonio Unesco. Qui puoi ammirare il celebre affresco del pittore veneziano Giambattista Tiepolo, Omaggio del mondo al principe vescovo.
Abbiamo elencato le principali località lungo il percorso, ma la bellezza del viaggio on the road sta nella scelta di svoltare verso qualcosa che ti colpisce anche se non rientra nell’itinerario.
La segnaletica perfetta poi rende il percorso percorribile sia su due che su quattro ruote. E sappi che qualunque mezzo tu scelga il suo fascino resta invariato.
Un poetico viaggio on the road sulla più romantica strada della Germania aspetta solo gli occhi di un sognatore come te!
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- City break a Brema, la Germania tra fiaba e realtà
- Guida completa al Castello di Nymphenburg a Monaco di Baviera
- 5 cose da vedere a Berlino in primavera