Visitare Roma tra storia e modernità

Roma: un intreccio tra traffico e vita

Quando si visita Roma, anche se non avete molto tempo, scopritela a piedi. Non lasciatevi incantare da semplici e comode soluzioni da turismo di massa come i tour panoramici a bordo di autobus scoperti. La bellezza di Roma si rivela il più delle volte nei suoi vicoli, nelle piazze, nelle chiese e nei musei. Un consiglio che vi vogliamo dare è quello di munirvi di scarpe antiscivolo, se non volete scivolare giù per le scalinate. Roma vista dal basso è pur sempre meravigliosa, ma anche un po’ dolorosa.

Gli 8 luoghi di Roma da visitare assolutamente

Ovviamente i must di una visita a Roma sono il Colosseo e i Musei Vaticani. A seguire le varie attrazioni principali abbiamo: Piazza di Spagna, Piazza Venezia – con l’Altare della Patria – , la Fontana di Trevi, Pantheon e Castel Sant’Angelo.

Il primo giorno, prevede di andare alla scoperta della Roma antica. Vi raccomandiamo di iniziare il tour di mattina presto per evitare le ore di maggior affollamento.

Partite dal Colosseo (fermata metro: Colosseo), il simbolo di Roma per eccellenza e il più emozionante dei monumenti della città antica.

Poco distante dal Colosseo trovate l‘Arco di Constantino, il più famoso degli archi di trionfo romani e uno degli ultimi monumenti di Roma antica. Dopo aver scattato qualche foto ricordo, prendete via dei Fori Imperiali e arrivate fino al Foro Romano, un tempo considerato il cuore pulsante di Roma, che si troverà alla vostra sinistra. Sull’altro lato della strada si estende tutta l’area dei Fori Imperiali, il complesso archeologico che comprende tutti i fori costruiti tra il 42 e il 112 a.C.

Potete ammirare i Fori dalla Via Alessandrina fino ad arrivare alla Colonna di Traiano. In alternativa, se non siete troppo stanchi, potete raggiungere il Rione Monti. È un quartiere pieno di salite, ma ricco di trattorie e locali alla moda.

Una volta che avete pranzato – vi consigliamo di farlo al Ristorante 433 o al Ristorante Tema – e vi siete riposati un po’, dirigetevi verso Piazza Venezia per visitare il Vittoriano. Il giudizio su questa attrazione divide i visitatori in due gruppi: quello di chi la adora e quello di chi la detesta. Ovvio è che è impossibile non notarla. La vista che si gode dalla terrazza in cima è inspiegabile, quasi da mozzare il fiato! Raggiungibile con l’ascensore panoramico in vetro al lato dell’edificio.

Come ultima tappa della giornata vi proponiamo il Campidoglio, il più piccolo e nonché famoso colle romano. Il modo migliore per arrivarci è percorrendo la Cordonata, la scalinata che conduce da Piazza d’Aracoeli alla piazza del Campidoglio, progettata da Michelangelo. Qui si trova la copia perfetta del monumento equestre a Marco Aurelio. L’originale è situato ai Musei Capitolini, sulla destra della piazza. Questi musei rappresentano il più antico museo pubblico del mondo e meritano assolutamente una visita.

Il secondo giorno, visto che siete ancora freschi e riposati, vi consigliamo di cominciare la vostra visita della capitale partendo dalla Città del Vaticano (fermata metro: Ottaviano – San Pietro).
Vi conviene arrivare di mattina presto, quando il flusso di visitatori è ancora contenuto.

Visitate subito la Basilica di San Pietro, la più grande e spettacolare chiesa situata in Italia. La sua cupola, come anche il Colosseo, viene considerato il simbolo indiscusso della città eterna. Vi ricordiamo di indossare vestiti adeguati se non volete vedervi negato l’accesso alla basilica.

Terminata la visita, vi consigliamo di sostare un po’ in Piazza San Pietro per godervi la bellezza di quello che è uno degli spazi pubblici più grandi ed importanti al mondo.

Dirigetevi poi verso i Musei Vaticani, dove potrete vivere un’esperienza a dir poco indimenticabile. Vi consigliamo di comprare i biglietti online per evitare ore ed ore di fila per l’ingresso. Inoltre, il museo è immenso e ci vorrebbero anni per vederlo tutto, perciò, per una visita panoramica vi consigliamo di andare alla Pinacoteca, alla Galleria delle Carte Geografiche, nelle Stanze di Raffaello e, ovviamente, nella famosissima Cappella Sistina con gli inestimabili affreschi di Michelangelo. Mettete in conto di stare all’interno del museo per almeno quattro ore abbondanti.

L’itinerario del vostro terzo ed ultimo giorno a Roma parte da Piazza di Spagna (fermata della metro: Spagna) con la sua famosa scalinata di Trinità dei Monti ai cui piedi si trova la famosa fontana della Barcaccia. Assieme ai palazzi che la circondano, questi elementi architettonici donano alla piazza un’eleganza settecentesca inconfutabile.

Difronte alla scalinata parte Via dei Condotti, meta degli amanti dello shopping costoso. Lungo la via si trovano, infatti, i negozi con i marchi più eleganti di Roma. Se i vostri portafogli ve lo consentono non perdete l’occasione di fare acquisti. Percorretela tutta fino ad arrivare in Via del Corso – altra famosa via dello shopping – da cui si raggiunge la celebre Fontana di Trevi, la più grande e più importante delle fontane romane. Alla fontana si arriva all’improvviso, senza che voi ve ne accorgiate, con un impatto emotivo che lascia a bocca aperta.

Dopo esservi fermati davanti alla fontana di Trevi per scattare le vostre belle foto, attraversate Via del Corso e dirigetevi verso il Pantheon. Insieme al Colosseo, il Pantheon è uno dei monumenti simbolo di Roma.

Come ultima tappa vi proponiamo Castel Sant’Angelo, il quale nasce come tomba dell’imperatore romano Adriano, il quale decise di seppellire qui le proprie esequie.

Per concludere, questo è l’itinerario che vi proponiamo per rendere il vostro viaggio emozionante che entra “sotto pelle” e dentro al cuore!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Roma
piazza navona roma
Scopri di più su questa destinazione

La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it

Di più su Roma
Avatar

Travel With Us

Siamo due ragazzi semplici con la testa tra le nuvole e i piedi per terra, sempre alla ricerca di nuove avventure e culture con le quali metterci a confronto. Adoriamo pianificare nuovi viaggi e, quando possiamo, giriamo il mappamondo e rincorriamo il sole. Se siete alla ricerca di avventure diverse dal solito, seguiteci! Vi porteremo in giro per il mondo attraverso i nostri occhi!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi