migliori gelaterie

Roma: le 5 migliori gelaterie tra Monteverde e Portuense

Estate, tempo di gelati e dolcetti freschi. Roma è ricca di luoghi dove trovare refrigerio goloso, ma cosa c’è di meglio che gustare un buon cono lungo le strade di Monteverde Vecchio o passeggiando tra i negozi di via Portuense? Abbiamo selezionato le 5 migliori gelaterie che si trovano tra i quartieri Monteverde e Portuense, nel cuore pulsante della Capitale.

La Gourmandise

migliori gelaterie
Foto di www.lagourmandise.it

Via Cavallotti 36, tel: 377 4116621, chiuso: lunedì

Storia e gusto si uniscono in un’unica arte. La raffinatezza di Bartolomeo Scappi, il cinquecentesco cuoco segreto dei Papi, l’esuberanza dei colori e dei gusti alla corte del Re Sole sono diventati il punto di partenza per reinterpretare in chiave più moderna ricette in grado di stupire anche ai giorni nostri. Ne nascono gusti come la crema allo zafferano e noci, il fiordilatte al finocchio selvatico, la noce moscata alla prugna. Gli abbinamenti sono concepiti in modo che il gusto di base trovi la sua massima espressione tramite l’unione di un altro ingrediente che ne esalti al meglio il carattere e lo elevi al di fuori della consuetudine. Nascono così binomi originali, con o senza latte: banana al caramello fior di sale, crumble di pere, cachi e amaretto, mela verde e salvia oppure zafferano al croccante di noci. La specialità sono i “Parfait Gourmandise”, semifreddi la cui origine risale probabilmente alla Francia 1800 ai gusti di cioccolato fondente e pere caramellate, pistacchi e salsa di ciliegie o castagna.

Da Tony

migliori gelaterie
Foto di www.gelateriatony.it

Largo Alberto Missiroli 15 – 17, tel: 06 58201002, chiuso: lunedì

Dal 1965 accompagna i romani,e non solo, alla scoperta del gusto. Famoso per i suoi spaghetti dolci, come quelli di crema con panna e cocco. Il suo grande bancone ricco di colori e gusti curiosi invoglia i clienti a provarli tutti. A partire dalla crema catalana per arrivare all’amarena, dal pistacchio di Bronte al cioccolato fondente fino al marron glacè, passando per la frutta con banana, kiwi e limone. E la chicca finale: la panna montata a mano. Tra le varie tentazioni ci sono anche i “bocconcini” stecchi di gelato al cioccolato bianco o scuro, l’uovo al tegamino ovviamente dolce, la coppa primavera con fragole, crema e panna, oltre a varietà di torte e semifreddi.

Otaleg

migliori gelaterie
Foto di www.otaleg.com

Via dei colli portuensi 594, tel: 338 6515450, Aperto dal lun alla dom 12-24

Otaleg, che allo specchio si legge Gelato, è un’oasi del gusto dove si può osservare Marco Radicioni dare vita alla bontà nel suo “laboratorio acquario”, in cui comandano nell’ordine: la stagionalità, l’eccellenza e la fantasia. Una consistenza molto densa si esalta nelle creme, senza eccedere con gli zuccheri per esaltare il sapore naturale dei prodotti. Da non perdere la ricotta della domenica, la noce pecan, il pistacchio, in varietà siciliana o turca, lo zabaione con marsala riserva e le oltre quattro declinazioni di cioccolato. Chi avesse voglia di osare, può contare su alcuni azzardi come il gusto cacio e pepe, le arachidi, la senape o il gorgonzola con cioccolato biondo e nocciole, gelati salati che vanno abbinati con molta attenzione o ancora meglio con il consiglio dei ragazzi al bancone.

Il pozzo del gelato

migliori gelaterie
Foto di www.ilpozzo1973.it

Via Isacco Newton 82/84/86, tel: 06 6536837, chiuso: mai

Quarant’anni di storia e la voglia ancora di rinnovarsi. Lo ha fatto nell’arredamento e nel design, ora più moderno e di tendenza ma anche nell’offerta. Un angolo è riservato al Cake Design, un altro dell’enoteca con un sommelier virtuale con il quale mediante un iPad sarà possibile essere consigliati nella scelta del vino o delle birre artigianali. E i nuovi servizi di bistrot, cioccolateria, frullati e centrifughe composti da frutta fresca di stagione e ovviamente il gelato. Si può scegliere il cono per passeggiare tra i negozi dei Colli Portuensi o sedersi comodamente nella terrazza circondati da fioriere e guatarsi una delle tante coppe proposte farcite di frutta, granelle e biscottini vari oppure provare il tegamino, a gusto vaniglia con due pesche sciroppate, o ancora i famosi spaghetti di gelato.

Cristalli di zucchero

migliori gelaterie

Via di Val Tellina 114, tel: 06 58230323, chiuso: mai

Più che una gelateria, è una boutique del dolce. Una pasticceria che sforna bontà dalle brioches della mattina fino alle cheesecake e all’ottimo profitterol, ma anche macarones, raffinati mignon, biscotti e dolci monoporzione in vari gusti. Da non perdere l’amaretto con le nocciole o la mousse al thè e mandarino. Magari da gustare comodamente seduti ai tavoli nello spazio esterno. La cura dei dettagli si nota appena entrati, il locale è colorato e moderno, l’esposizione dei dolci sul bancone mette allegria oltre fame! Una gioia per chi ama l’arte della pasticceria. E nei periodo di festa, come Natale o Pasqua, largo alla fantasia con creazioni in cioccolato e frutta secca. Rispetto alle altre migliori gelaterie che abbiamo segnalato Cristalli di Zucchero è invece una pasticceria, ma in zona è sicuramente da non perdere.

Qual è la vostra gelateria del cuore?

4 3 votes
Article Rating
Dove dormire a Roma
Avatar

Sara Sbaffi

Romana, classe 1982. Giornalista pubblicista dal 2009. Appassionata di viaggi ed enogastronomia. Collaboro con le Guide di Repubblica e il Trovaroma.

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giulia Pugliese
Giulia Pugliese
1 anno fa

il Gelato gusto fragola Caffè Cioccolato
Francesco Fondente Panna

Ponax
Ponax
8 anni fa

A Roma ci sono diverse gelaterie artigianali molto buone. Alcune propongono gusti particolari, come si legge dal tuo Post Sara. A me hanno fatto conoscere una gelateria nei pressi di Viale Marconi, in cui si può gustare un sublime gusto melagrana.

Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi