
Roma, cosa fare il primo maggio in città
Primo maggio a Roma è sinonimo di “concertone”, si sa. Piazza San Giovanni ospita per una giornata intera un evento dove si alternano artisti da tutto il mondo e orde di giovani arrivano da varie parti dello stivale per assistervi. Ma se si vuole trascorrere una festa dei lavoratori diversa senza spostarsi dal centro città, ecco alcune alternative possibili.
- Cerca l’alloggio migliore per il tuo primo maggio: qui trovi tutte le offerte su Booking.
Idee per trascorrere il primo maggio a Roma
Roseto Comunale
Oltre mille varietà di rose botaniche, antiche e moderne provenienti da tutto il mondo. Quest’anno la riapertura del Roseto comunale ha coinciso con il 21 aprile, Natale di Roma. Lo splendido spazio nel cuore della Capitale (via di Valle Murcia 6, accanto al Circo Massimo) sarà visitabile fino al 19 giugno con orario continuato, tutti i giorni festivi compresi, dalle 8.30 alle 19.30 con ingresso libero e gratuito, anche il primo maggio. Un’occasione da non perdere per rilassarsi dal traffico cittadino in un’oasi di pace e tranquillità nel cuore della città più bella del mondo.
- Esperienza consigliata da fare nei pressi del Roseto Comunale: Golf Cart tour privato
Cento Pittori a via Margutta
Iniziativa nata nel 1970 che permette, ogni anno, ad artisti italiani e internazionali di esporre le proprie opere in via Margutta, tanto piccola quanto graziosa strada del centro storico di Roma, nel rione Campo Marzio alle pendici del monte Pincio, costellata di gallerie d’arte. L’esposizione, ormai appuntamento fisso in città, a ingresso gratuito, sarà aperta dalle 10 alle 22 dal 29 aprile al primo maggio. “Grazie all’associazione dei Cento pittori, questa strada continua a vivere una magica atmosfera – ha spiegato il curatore e presidente dell’associazione, Alberto Vespaziani – avendo scongiurato, con la loro presenza, il pericolo di trasformarla in una delle tante vie commerciali della capitale”. Ottima occasione per fare un giretto in una via splendida, ammirando opere d’arte, chiacchierando con gli artisti e magari fermarsi a pranzo in uno dei locali, anch’essi molto “stilosi”, lungo la strada. Qualche consiglio? Babette, con una splendida corte interna, atmosfera da vecchia brasserie francese e pranzo a buffet con prezzo fisso 28 euro, Osteria Margutta, candele, musica jazz e ambiente da teatro retrò fa piatti di cucina romana, Il Margutta RistorArte, un ristorante vegetariano che utilizza prodotti provenienti dal proprio orto nella riserva del Parco di Veio.
- Esperienza consigliata da fare in via Margutta e dintorni: Passeggiata guidata con un local
Ingresso gratuito ai Musei comunali
Il primo maggio saranno aperti e gratuiti i Musei Statali di Roma mentre saranno chiusi quelli Civici e Vaticani. Si ricorda che per l’ingresso alla Galleria Borghese è sempre d’obbligo la prenotazione. Saranno aperti anche il Foro Romano e il Palatino, dalle 8-30 alle 19.15 (ultimo ingresso 18.30). Tra gli altri, apriranno le porte il museo di Castel Sant’Angelo, il Vittoriano, le Terme di Diocleziano, il Pantheon, il Museo Nazionale di Palazzo Venezia, Galleria Spada e Ostia Antica.
Biglietti saltafila e prenotazioni da fare online prima di presentarsi all’ingresso (nel caso in cui non andassi a Roma l’1 maggio):
- Biglietti per la Galleria Borghese
- Biglietti prioritari per il Foro Romano e il Palatino
- Biglietti d’ingresso a Castel Sant’Angelo
- Ingresso a Palazzo Venezia e Museo
- Biglietto saltacoda per Musei Vaticani e Cappella Sistina

Scopri di più su questa destinazione
La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it
Di più su Roma
Sarò a Roma per il primo Maggio e gli appuntamenti ed eventi non mancano!!! Il calendario è veramente molto fitto! A partire dal concertone di Piazza San Giovanni, divenuto oramai un appuntamneto immancabile! ma non finisce qui….oltre agli appuntamenti da voi elencati ne segnalo alcuni molto interessanti: c’è la Festa dello Sport al Laghetto dell’Eur, dove sarà possibile provare diverse discipline sportive; per i bimbi vi sarà anche un particolare evento dove potranno cantare ed imparare nuove canzoni (il Gioco dei Canti di Maggio); per gli amanti del buon vino e del buon cibo vi sono due possibilità: dal 29… Leggi il resto »