#ricordoalmare

#RicordoalMare con le prime storie già tante emozioni

Il mare è una via di comunicazione protagonista della storia di ogni angolo di mondo. Il mare ha anche avuto sempre la funzione di produrre e raccogliere i ricordi delle persone.

Forse è la capacità di trasformare l’orizzonte sconfinato da concetto astratto ad elemento “reale” della vita di tutti. Qualcosa che anche se in realtà non esiste lo puoi comunque vedere e contemplare; ognuno di noi sa quante emozioni può regalare un tramonto o un’alba sul mare.

Non limitiamoci al romanticismo però. La memoria del mare è qualcosa di molto di più, è un filo che unisce la storia dell’uomo, degli uomini, di ognuno di noi e la conserva. A tempo indeterminato nei cuori, nelle foto, nei video… nelle parole di ognuno di noi.

Per questo motivo siamo particolarmente affezionati al content game lanciato con i nostri amici dell’EcoMuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo: un’istituzione partecipata che da basso mette insieme i ricordi del passato e le storie del presente che vi accompagna a scoprire di persona grazie ad una serie di itinerari unici.

#RicordoalMare è un content game un gioco che sul web, e attraverso il web, recupera e mostra le storie vissute al mare dei membri della nostra community. La forza di questo gioco non è tanto il premio (comunque un weekend a Palermo è a dir poco allettante…) quanto il suo stimolo emozionale. La voglia di condividere dei ricordi di esperienze e storie vissute al mare porta in se la stessa forza dirompente delle onde e delle correnti che hanno fatto la storia dell’uomo, così come quella dei nostri storyteller che hanno iniziato a raccontarci davvero dei momenti unici e irripetibili delle loro vite… vissute al mare.

#ricordoalmare content game dedicato a consigli, ricordi e storie di mare

Storie e ricordi di mare già pubblicati

Il tutto è partito da Alessio che ha lasciato il suo cuore all’ombra della Rocca del Capo di Bova Marina, sullo Jonio calabrese mentre Michele, sempre dalla Calabria, ci ha accompagnato in una mitica esperienza a bordo di una tradizionale barca per la pesca del pesce spada a Scilla. Poi è venuto il ricordo emozionante ed indelebile del mare di Grado, in Friuli Venezia Giulia condiviso da Simonetta. Poi sono venute le isole. Circondate dal mare, le isole sono un’appendice inevitabile dell’infinito blu. Ed infatti sono arrivati i racconti dalle spiagge dell’oristanese di Bepposimo e il ricordo storico della spiaggia del Poetto di Cagliari firmato Ponax; per chiudere con l’esperienza in barca a vela di Rosy in quella perla del Mar Mediterrane che è l’isola di Ortigia (Siracusa).

Sappiamo che molte altre storie arriveranno e non vediamo l’ora di leggerle e condividere ma già le prime sei ci rendono orgogliosi di aver messo in piedi questo gioco che ad ogni rigo sta regalando vere emozioni. Le regala ai nostri amici che le condividono, a noi che le pubblichiamo e ai nostri lettori che oltre ai luoghi scoprono storie e vite che quei luoghi hanno reso davvero uniche.

E tu, ce lo racconti un tuo #RicordoalMare?

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi