ricette cena intima san valentino viaggio

Ricette per una cena intima a San Valentino

Anche se quando sei in viaggio non sempre riesci ad avere a disposizione una cucina o un piano cottura o, più semplicemente, un fornelletto da campeggio se viaggi nei giorni di San Valentino ti conviene pensarci prima e se preferisci l’intimità di casa ad una cena in ristorante, occorre che ti munisca di un alloggio con uso cucina e un buon set di strumenti.

Al resto ci pensiamo noi. Infatti eccoti qui alcune ricette per una cena di San Valentino con i fiocchi che non ti imponga di stare tutto il giorno davanti ai fornelli impedendoti di esplorare i luoghi che state visitando. Il consiglio che possiamo darvi è quello di esplorare un mercatino locale alla ricerca degli ingredienti per immergervi in una realtà autentica del territorio e condividere un momento intimo ma insolito con il vostro partner.

Cocktail di champagne ai lamponi

Tempo di preparazione: 3 minuti

Ingredienti: 1 bottiglia di champagne brut, 6/8 lamponi freschi

Preparazione: Lavate i lamponi e asciugateli su un foglio di carta da cucina. Versate lo champagne nei flûte, aggiungete i lamponi e gustate subito.

Gamberi al paté di peperoncino

Tempo di preparazione: 15 minuti

Ingredienti: 12 grandi gamberi già cotti, 2 cucchiai di olio, extravergine d’oliva, 1 piccolo peperone verde, 1/2 mazzetto di menta fresca, 2 lime, 12 nuvole di gambero

Preparazione: Sgusciate le code di gambero, conservando solo l’estremità. Spremete il lime. Tenete da parte le code dei gamberi e irroratele di succo di lime. Lavate e asciugate le foglie di menta. Eliminate i semi dal peperone. Frullate insieme le foglie di menta, il peperone e il succo di lime fino ad ottenere un composto piuttosto denso. Fate insaporire le code di gambero in una padella con l’olio extravergine d’oliva per 5 minuti. Girateli e poi sistemateli sulla carta da cucina. Friggete le nuvole di gambero seguendo le istruzioni oppure acquistatele già pronte. Servite le nuvole di gambero guarnite con il paté di peperoncino e una coda di gambero.

Crêpes alle erbe aromatiche e salmone

Tempo di preparazione: 20 minuti

Ingredienti: 125 g di farina, 25 cl di latte, 2 uova, 1 cucchiaio di burro fuso, 1/4 di cucchiaio di sale fino, 1/2 cucchiaio di vodka alle erbe, 2 rametti di cerfoglio, 2 rametti di prezzemolo, 8 fili di erba cipollina, 2 rametti di dragoncello, 2 rametti di aneto, 1/2 limone, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 tranci di salmone marinato o affumicato

Preparazione: Mescolate delicatamente la farina e il latte. Aggiungete le uova, il burro fuso, la vodka e il sale. Mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella omogenea. Fate riposare per 1 ora. Lavate e asciugate le erbe aromatiche. Tenetele da parte stese su un foglio di carta da cucina. Ungete leggermente con l’olio la padella antiaderente e versate la pastella lontano dal fuoco. Disponete le foglie aromatiche sulla superficie della pastella e cuocete. Quando la crêpe inizia a rapprendersi e a colorarsi sui bordi, giratela delicatamente. Cuocete anche questo lato e poi fate scivolare la crêpe su un piatto piano. Ripetete l’operazione fino ad esaurimento della pastella. Sistemate sulla crêpe il salmone e arrotolatela. Tagliate a spicchi il mezzo limone. Decorate con le erbe restanti e accompagnate con gli spicchi di limone.

Filetti di san Pietro al profumo d’arancia

Tempo di preparazione: 35 minuti

Ingredienti: 1 san Pietro da 600 – 700 g, 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, 1/2 mazzo di cerfoglio, 1 arancia, 40 g di burro, 5 cl di panna, 1 dose di zafferano in pistilli, 1 cucchiaino di pepe verde, sale e pepe

Preparazione: Lavate e asciugate l’arancia. Togliete la scorza con una mandolina e tagliatela finemente. Sbollentate le scorzette in acqua per 1 minuto e poi scolatele. Dividete l’arancia in due parti, affettate una metà in rondelle sottili e spremete l’altra metà. Lavate, asciugate e sminuzzate il cerfoglio. Irrorate con l’olio extravergine d’oliva, salate e pepate. Preriscaldate il forno a 200° C. Coprite il san Pietro con un secondo foglio d’alluminio e chiudete ermeticamente il cartoccio. Mettete il pesce in forno per circa 20 minuti. Preparate la salsa. Mettete in una casseruola il succo e la scorza d’arancia, la panna, lo zafferano, il sale e il pepe verde e fate ridurre per 5 minuti. Aggiungete poco a poco il burro freddo senza smettere di mescolare. Sfilettate il pesce ormai cotto e servite con le rondelle d’arancia, guarnite con il cerfoglio tritato e la salsa.

Piccoli cuori al cocco

Tempo di preparazione: 30 minuti

Ingredienti: 110 g di farina, 90 g di zucchero, 60 g di burro, 2 uova, 1/2 bustina di lievito, 50 g di cocco grattugiato, 1 kumquat (a piacere)

Preparazione: Lavorate le uova con lo zucchero. Lo zucchero dovrà risultare ben sciolto. Aggiungete la farina, il lievito, il cocco grattugiato e 50 g di burro fuso. Mescolate fino ad ottenere una pasta omogenea. Preriscaldate il forno a 200° C. Con il burro rimanente imburrate gli scampi. Versate il composto negli stampi e infornate per circa 20 minuti. Verificate la cottura aiutandovi con la lama di un coltello. Sformate e lasciate raffreddare. Decorate con qualche rondella di kumquat. A piacere potete accompagnare questi piccoli dolci con la crema inglese.

Le vostre ricette per la cena di San Valentino?

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi