biscottini di natale

Ricetta: biscottini di Natale #SaporiLocali

Questa è la ricetta dei tipici biscottini di Natale che vengono sfornati sotto le festività natalizie a Civitavecchia. Vengono preparati da ogni famiglia, ma si possono trovare in vendita anche nelle pasticcerie della città.

Ovviamente ognuno varia leggermente la ricetta a seconda dei gusti, la seguente è quella che viene usata da mia nonna. Successo assicurato!

Ingredienti

  • 10 uova
  • 500 gr di burro
  • 2 bustine di lievito
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 bustina di cannella in polvere
  • 1 kg di cioccolato fondente
  • 500 gr di canditi
  • 1,600 kg di zucchero
  • 2,500 kg di farina
  • 1 kg di mandorle
  • 1 bicchiere di Rum (o Vermut)

Procedimento

Spezzettare il cioccolato. Sbucciare e tostare leggermente le mandorle. Montare a neve le chiare d’uovo. Impastare i rossi delle uova con lo zucchero, aggiungere le chiare d’uovo, poi la farina, il burro, la vanillina, la cannella, il lievito e infine il Rum. Amalgamare bene l’impasto e unire la cioccolata, i canditi e le mandorle.

Una volta uniti tutti gli ingredienti prendere, di volta in volta, un po’ dell’impasto e formare dei salsicciotti lunghi come la teglia del forno e larghi circa 4 cm. Disporli sulla teglia del forno allineati e distanti in modo da consentire la giusta crescita dell’impasto.

Cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti. Una volta sfornati, lasciare raffreddare e successivamente tagliare i panetti obliquamente (vedi foto). Se ancora caldi, lasciare raffreddare completamente i biscottini e riporli in sacchetti di plastica oppure in contenitori adatti.

Tradizionalmente, i biscottini vengono messi in dei sacchettini di plastica trasparente per poi regalarli ad amici e parenti.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Avatar

Elisadg

Instancabile curiosa. Cacciatrice di voli low cost. Quando sono a casa viaggio con la testa fra le nuvole. Studio Scienze del turismo alla Sapienza. Ho un blog su cui scrivo idee e consigli per visitare la città di Roma, ma non mancano racconti dei miei viaggi fuori la capitale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi