
Fave e cicoria nella ricetta d’autunno dello Chef Simone Strano
Anche per questo cambio di stagione abbiamo pensato a una ricetta molto speciale, che ci ha regalato il nostro Chef preferito, Simone Strano. Una crema di fave e cicorie è davvero un piatto degno dei primi freddi: la rivisitazione del nostro Chef lo ha reso ancora più sfizioso e bello: il Piacentino ennese.
In siciliano piacentinu ennisi, è un formaggio prodotto con latte di pecora intero e l’aggiunta di zafferano e di grani di pepe nero che, oltre a dare al piacentino un’inconfondibile colorazione giallo-arancione, gli conferiscono un sapore spiccato e lievemente piccante.
Simone Strano è un giovane e promettente Executive Chef del ristorante Senses, nello splendido Hotel Palazzo Montemartini, nel cuore di Roma, a due passi dalle Terme di Diocleziano.
I migliori borghi da scoprire in autunno
Crema di fave secche di Leonforte con cicoria ripassata e crostone al piacentino Ennese
- fave secche 200
- patate 100 g
- cipollotto 100 g
- piacentino ennese 100 g
- tuorlo d’uovo 2
- filoncino di pane 1
- cicoria 500 g
- aglio q.b.
- peperoncino q.b.
- rosmarino q.b.
- menta q.b.
- prezzemolo q.b.
- finocchietto q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine q.b.
- bicarbonato q.b.
Lasciare in acqua le fave secche con l’aggiunta di bicarbonato per una notte a temperatura ambiente. Pulire e lavare tutti gli ortaggi, preparare in una casseruola un fondo di patate, cipollotto e le fave precedentemente spellate, rosolare, aggiungere del brodo vegetale e far cuocere a fiamma bassa fino a rendere il tutto ben cotto. Salare, pepare e per ultimo a fuoco spento aggiungere le erbette , lasciare riposare coperto.
A parte sbianchire le cicorie in acqua salata, strizzarle e saltarle in padella con dell’olio extravergine d’oliva, l’aglio in camicia e il peperoncino. Frullare le fave ottenendo una crema omogenea, e ultimarla con del sale, pepe e del buon olio extra vergine d’oliva.
Tagliare il filone di pane per la sua lunghezza e farlo dorare in forno a 200 gradi per renderlo croccante, a parte grattuggiare il Piacentino Ennese e miscelarlo per bene con i tuorli d’uovo. Tirare fuori i crostoni dal forno, cospargerli di farcia al formaggio e finire la doratura in forno.
Disporre la crema in un piatto fondo, adagiare dei ciuffetti di cicoria e appoggiarvi sopra il crostone al formaggio. A piacere grattare ancora un po’ di pepe e un filo d’olio extra vergine d’oliva.
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
[…] che ormai è diventato il nostro chef preferito, Simone Strano, di cui avete già sentito parlare più volte: l’occasione è l’evento La Compagnia, una sfida fra tre chef che si svolge a Roma, […]
[…] Fave e cicoria nella ricetta d’autunno dello Chef Simone Strano […]