
Repubblica Ceca oltre Praga: parti per un viaggio benessere a Karlovy Vary
Karlovy Vary, conosciuta anche come Carlsbad è una delle mete termali più importanti (se non la più importante) della Repubblica Ceca. Consigliata dalle guide turistiche per lo più come una gita da fare in giornata da Praga io credo invece che si presti anche come destinazione per una vacanza di più giorni fatta solo di relax e trattamenti benessere. Karlovy Vary però non è una città termale come quelle a cui siamo solitamente abituati caratterizzati principalmente da trattamenti dedicati alla bellezza e al relax, ma è proprio una destinazione medica tanto che ogni anno viene raggiunta da turisti provenienti da ogni parte del mondo che hanno la necessità di trattare diverse problematiche di salute.
Cosa aspettarsi da un viaggio a Karlovy Vary? Bè sicuramente trattamenti termali unici, architetture imponenti, panorami mozzafiato e in generale un’atmosfera nobile e rigenerativa. Persone del calibro di Johann Wolfgang Goethe ne sono rimaste incantate e credo proprio che, se gli darai una chance, anche tu te ne innamorerai.
Come arrivare a Karlovy Vary da Praga
Karlovy Vary si trova al confine settentrionale con la Germania a circa 130 chilometri da Praga. Per arrivare in città dalla capitale è consigliato noleggiare un’auto perché è il mezzo più veloce e affidabile. Se però proprio non te la senti di guidare puoi fare affidamento agli autobus della compagnia Flixbus e Omio che partono solitamente dalla stazione Florenc di Praga e arrivano in zona Triznice. Il viaggio dura circa due ore.
Un’altra soluzione è fare affidamento ai diversi tour organizzati per Karlovy Vary con partenza da Praga. In questo caso farai in tempo a vedere le principali attrazioni della città ma non riuscirai a goderti appieno l’atmosfera rilassante che si respira facendo una passeggiata tra le vie della città e lasciandosi coccolare dagli operatori esperti che si occupano dei trattamenti.

Cosa vedere in città, non solo percorsi benessere e acque termali
Le principali attrazioni di Karlovy Vary sono senza dubbio i colonnati della città. Nel dettaglio i più famosi sono cinque:
- Il Colonnato del Mulino è la struttura più bella e famosa della città. Costruito in stile neorinascimentale conta 12 statue allegoriche sul tetto e 124 colonne corinzie. Una vera e propria opera d’arte da vedere almeno una volta nella vita.
- Il Colonnato del Parco, come si evince dal nome, si trova immerso in un bellissimo parco verde e conta ben due sorgenti termali. Purtroppo è stato demolito negli anni ‘60 quindi non resta granché della struttura originaria.
- Il Colonnato del Mercato, più piccolo rispetto agli altri, merita comunque una visita per le splendide opere d’arte in legno presenti nelle pareti. Una delle sorgente termali di questo colonnato è dedicata all’imperatore Carlo IV che fondò la città.
- Il Colonnato del Castello invece è diviso in due parti, la parte superiore è accessibile al pubblico ed è caratterizzata da bellissime colonne di pietra e sorgenti termali; la parte inferiore invece è riservata agli ospiti delle terme del Castello.
- Il Colonnato della Sorgente Termale è sicuramente il più famoso perché è qui che potrai bere l’acqua curativa del Vrìdlo, ossia la più antica fonte termale della città la cui temperatura arriva fino ai 73°C. Ricordati di comprare una tazza per acque termali in uno dei tanti negozietti di souvenir della città.

Oltre i colonnati, in città ti consiglio di fare un passeggiata a Stara Louka, una strada pedonale del centro molto frequentata dove troverai dozzine di hotel, bar, ristoranti e negozi. L’Elizabeth SPA invece è un centro termale ospitato in un bellissimo edificio neobarocco che offre tantissimi trattamenti termali. Sempre in città trovi anche la chiesa ortodossa di San Pietro e Paolo che ti consiglio di vedere almeno esternamente perché è bellissima. In stile bizantino con le pareti bianche ricoperte d’oro ricorda tantissimo un’antica chiesa russa; inoltre il percorso per raggiungerla si districa tra ville sontuose e giardini curati.
Se anche tu ami i panorami e sei sempre in cerca di un posto da cui fare una foto meravigliosa non puoi perderti i due belvedere Vyhlidka Petra Velikeho e Vyhdlika Jelenni Skok. È possibile raggiungere entrambi con la funicolare della torre di Diana, una torre di guardia che sembra sorvegliare tutta la città e da cui, nelle giornate più limpide, è possibile vedere anche i monti e la foresta che la circondano. Una volta saliti esplora i dintorni con una passeggiata tra i boschi, ci saranno molti altri punti panoramici splendidi.

Per fare una piena conoscenza del patrimonio gastronomico del paese invece fai una visita al museo Becherovka, il museo dedicato al famoso liquore alle erbe nazionale. Durante il tour scoprirai i 200 anni di questo famoso alcolico e tra ricettari di famiglie e mix di erbe potrai anche comprare qualche deliziosa bottiglietta da portare a casa come souvenir. E parlando di peccati di gola non dimenticarti di assaggiare i wafer di Carlsbad, Karlovarske Oplatky in ceco, che troverai ovunque in città e tutti con diverse forme e gusti tra cui cannella, mandorla e nocciola.
4 SPA hotel dove alloggiare a Karlovy Vary
A Karlovy Vary è d’obbligo alloggiare in uno SPA hotel e se proprio vuoi coccolarti alla perfezione ti consiglio il Grand Hotel Pupp, una struttura storica di lusso che risale al 1700 e che ha ospitato personaggi del calibro di J.W Goethe e S. Bach. Ancora oggi le star di Hollywood che visitano la città per il Karlovy Vary Film Festival alloggiano per la maggior parte tutte qui. Costa un po’ ma tutti i soldi spesi qui ne valgono la pena!
Altri alloggi con SPA in Europa
L’hotel Promenade Romantic è l’ideale per un vacanza rilassante di coppia. Ospitato in una struttura risalente al diciassettesimo secolo questo hotel si trova proprio in centro a pochi passi dal Colonnato del Mercato. È munito di parcheggio e offre tanti trattamenti come massaggi, impacchi di erba, sauna e una piscina coperta. Il suo ristorante è uno dei migliori della città.
Dall’aspetto industrial, l’hotel Dvorana ha un prezzo più contenuto rispetto agli altri hotel di questa lista. Costruito in una ex fabbrica, questo hotel ha una clientela prevalentemente aziendale ma è comunque dotato di tutti i servizi necessari per una vacanza relax coi fiocchi. Infatti all’interno della struttura è presente un centro benessere, uno studio di parrucchieri, un cinema e un games club dove è possibile giocare a poker, freccette o biliardo.
Il Luxury Spa Hotel Olympic Palace è il luogo perfetto per seguire un vero e proprio percorso medico di benessere con acque termali perché sono dotati di un team di medici esperti che sono in grado di creare un piano di trattamento specifico in base alle tue esigenze. Le camere, anche se arredate con mobili moderni, sono in perfetta armonia con l’architettura art nouveau dello stabile. All’interno è presente anche un ristorante di cucina internazionale molto buono.