
Relax senza costi: le terme di Përmet in Albania
L’Albania è terra di antiche terme bellissime che richiamano turisti da ogni dove, che decidono di visitare anche qualche splendida città locale, come la capitale Tirana, per poi spostarsi verso attività più rilassanti.
Molti però non conoscono delle terme naturali albanesi che non solo agiscono sulla nostra mente, calmando i nervi e allontanando lo stress, ma hanno anche numerose proprietà benefiche. A quale costo? Totalmente gratuito! Sono le terme naturali di Bënja nei pressi di Përmet, un ex villaggio ottomano nella valle del fiume Vjosa. Përmet era molto famosa quando vigeva il regime comunista mentre adesso è inspiegabilmente poco frequentata dai turisti, nonostante gli splendidi paesaggi che la circondano e la vita stessa proposta nella località, un vero e proprio punto di riferimento per conoscere l’Albania rurale e tradizionale.
Inizia a rilassarti leggendo qualche informazione in più su queste splendide terme naturali per un relax senza costi in Albania.
Le piscine termali di Bënja
Non hai scuse, è un’attività di cui usufruire in ogni stagione, anche quella invernale, senza costi e immersa nella natura più pura. Il cartello “Banjat e Benjes” ti guiderà a scoprire questo luogo incontaminato dove poterti perdere nel relax più totale. La temperatura dell’acqua si aggira, in media, intorno ai 29°, e il tempo consigliato di immersione è di circa mezz’ora, così da sfruttare pienamente le sue proprietà curative.
Come ha fatto questo luogo a rimanere così curato nel tempo? Gli abitanti della zona hanno deciso di occuparsene perché sentono un forte legame con la terra che è stata “prestata” loro dalla natura e, come dono ben accetto, se ne prendono molta cura. Noi italiani abbiamo da tanto da imparare da questi gesti.
Se decidi di arrivare in auto, sappi che c’è un comodo parcheggio a pagamento, mentre per il mangiare conviene prepararsi qualcosa da portare usufruendo dell’area pic-nic apposita. Per una pausa rinvigorente vi capiterà anche di incontrare venditori di bibite e pannocchie deliziose!
Proprietà benefiche
Al di là della pace dei sensi garantita anche dallo splendido panorama in cui si è immersi, le acque di queste piscine termali sono consigliate soprattutto per chi soffre di disturbi renali, per chi ha problemi cutanei, di stomaco o per alleviare i reumatismi grazie alla loro ricchezza di minerali. Per questo motivo però è importante rispettare le tempistiche che vi abbiamo consigliato, altrimenti gli effetti andrebbero sfortunatamente persi.
Specificamente per la pelle poi son consigliati i fanghi, prendendo direttamente dal fondo il materiale da spalmarsi su tutto il corpo e lasciandolo agire. Gli anziani della zona dicono che questo è il loro segreto di giovinezza e benessere, insieme all’aria pulita che si respira.
Altre attività a Përmet

Visto che ti trovi già in zona, perché non scoprire pienamente i segreti e le bellezze di Përmet? È conosciuta come “la città delle rose” perché gli edifici e le vie ne sono riccamente decorati, un’idea molto carina per una foto ricordo della tua permanenza.
Per un mix perfetto di vacanza dedita al relax e all’adrenalina approfitta della vicinanza col fiume Vjosa per un rafting indimenticabile nelle sue acque limpide, tra il fresco verde locale e l’infinito blu del cielo.
In città non puoi perdere la piazza centrale dedicata ad Abdyl Frashëri, eroe albanese, veramente ampia e da ammirare. Qui potrai vedere la statua che simboleggia un partigiano costruita secondo lo stile del realismo socialista. Visita anche la bellissima chiesa di San Venerdì (Kisha e Shën Premtes) del 1776. La porta d’ingresso è moderna perché previamente distrutta, purtroppo, sotto il regime comunista, ma all’interno potrai ammirare magnifici dipinti antichi tra cui quelli di Terpo Zografi, artista e pittore albanese.
Përmet ogni anno ospita diversi festival, come quello dedicato al vino, dove poter scoprire le tradizioni locali. Gli abitanti di questa cittadina sono molto accoglienti, gentili e ben disposti a dedicare del tempo ai turisti per raccontare storia e cultura locali. Anche questa è Përmet, anche questa è arte ma differente: l’arte rurale fatta di quotidianità, lavoro manuale e contatto con la propria terra.
Gusta Përmet e lo Slow Food albanese
Questa città albanese non è famosa solo per le rose o le sue piscine naturali benefiche. Viene spesso descritta come la patria dello Slow Food albanese grazie alle innumerevoli proposte a km 0 di prodotti biologici. Particolarmente conosciuti e apprezzati i piatti di carne, di cui gli albanesi sono abili cuochi, ma quando parliamo di presidi Slow Food a Përmet abbiamo un protagonista indiscusso.
Si sa, un buon pasto merita sempre una degna conclusione e qui la proposta tipica è un dolce introvabile (o quasi) in Italia: il Gliko, una particolare composta di frutta che potrai gustare in un ristorante oppure acquistare nei barattoli di vetro di cui le botteghe e i supermercati son pieni.
Spesso viene proposto anche per la prima colazione, specialmente la versione classica locale con le noci! Parliamo di un dolce creato grazie a frutta e verdura coltivate nella valle del Vjosa. Ecco il presidio Slow Food della città, un’ottima occasione per gustare un prodotto locale sano e rispettoso dell’ambiente, decidendo di portarne qualche vasetto a casa per ricordo oppure come dolce dono per dolci amici!