
Rafting nelle acque dell’Albania
Se non ami le vacanze in Spa ma l’acqua è il tuo elemento e il tuo secondo nome è adrenalina, il rafting fa per te! Al di là dei mille siti meravigliosi che abbiamo dove praticare questa attività in Italia, vogliamo proporti alcuni dei fiumi più conosciuti dell’Albania per conoscere questo paese in maniera travolgente e nuova.
Una vacanza outdoor decisamente dinamica nella natura incontaminata. Prepariamoci!
Come vestirsi e quando andare
Prima di avventurarti però ti serve avere qualche indicazione sia sul vestiario, sia sul periodo più adatto per fare rafting in Albania. Più che di dress code parliamo di sicurezza: giubbotto di salvataggio e casco non sono accessori opzionali, né tantomeno un consiglio caldamente offerto. In quest’attività all’aperto la velocità può variare sino a diventare molto alta. Ovviamente il divertimento è assicurato ma devi tutelarti con le dovute protezioni.
Allo stesso modo, tieni conto che sarai completamente bagnato, quindi il rafting è consigliato soprattutto in estate, quando la temperatura media di 24° rende piacevole questo sport. La temperatura scende di circa 10 gradi in autunno e primavera ma, se ben coperti, quest’attività è ancora perfettamente praticabile. Per quanto riguarda l’inverno in Albania, non risulta eccessivamente freddo perché la temperatura media si aggira intorno ai 7°, ma vista la tipologia di attività ti consigliamo di desistere. La muta in neoprene è un’altra scelta obbligata se vuoi vivere questa esperienza adrenalinica.
Bene caro avventuriero, dopo le dovute raccomandazioni, possiamo iniziare a scoprire i fiumi dell’Albania che son più conosciuti per il rafting.
Fiume Osum

Il fiume più famoso per il rafting e, forse, di tutta l’Albania, è l’Osum. Nasce nel villaggio di Vithkuq a più di 1400 metri di altezza e tocca diversi territori tra cui la bellissima città di Berat, dichiarata patrimonio UNESCO. Appena inizi ad avvicinarti alla tua destinazione la riconosci da subito per lo spettacolare canyon dove numerosi gruppi organizzano ogni anno percorsi di trekking nelle stagioni propizie.
Ma veniamo a noi: è uno degli itinerari preferiti da locali e turisti per il rafting grazie al suo percorso affascinante fatto di gole e curve. Qui lo scioglimento della neve in primavera comporta un plus di cui tener conto: cascate adrenaliniche! D’estate invece il percorso risulta più sereno, quindi maggiormente adatto anche nel caso che questa sia la tua prima volta col rafting.
Sai perché il fiume Osum è famoso, al di là delle attività all’aperto? Perché durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale venne sfruttato come palcoscenico di numerose battaglie.
Fiume Bistricë

Acqua limpidissima, rocce e divertimento: questo è il fiume Bistricë (Bistrica) che viaggia per boschi di piante rare e per castelli, come quello di Ribnica. Nasce dal Mali i Gjerë e a valle, a causa di un blocco, crea il lago artificiale Liqen i Bistricës.
Un’esperienza immersiva da non perdere. Immagina di correre sul gommone nelle rapide del fiume, perdendoti nei colori che ti circondano. Non esiste un verde più acceso e intrigante di quello offerto dal bosco locale, e un’acqua più limpida che contrasta e dona un senso di benessere. Porta con te anche una macchina fotografica per immortalare il paesaggio così unico al mondo. Ti stravolgerà la vita!
Fiume Vjosë

270 km di indomita acqua ti aspettano per fare rafting in Albania! Parliamo di quello che è stato definito l’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Vjosë (Vjosa), che nasce dalle montagne del Pindo e si perde poi nell’Adriatico, è uno degli ultimi fiumi a flusso libero in tutto il continente. Un paradiso naturale perfetto per la tua esperienza adrenalinica immerso nella natura.
Sappi però che questo tesoro è a rischio a causa di impianti idroelettrici che alcune aziende vorrebbero costruire vicino al suo corso. Molti ambientalisti infatti si stanno attivando per far istituire in quest’area un Parco Nazionale, idea appoggiata anche dal brand Patagonia. Quindi tu sii il primo, quando fai queste avventurose attività all’aperto, ad avere totale rispetto di questi tesori naturali che ti stiamo consigliando. E divertiti!