Moby Lines: dal 1 marzo anche cani e gatti a bordo

Quattro zampe, si salpa: la Moby Lines apre al trasporto di cani e gatti

Coniugare l’amore per gli animali e la passione per i viaggi: un binomio spesso impossibile da realizzare, a causa delle rigide regole che troviamo sui mezzi di trasporto. Coloro che hanno un cane o un gatto, sono sottoposti a divieti o sovra tasse, cosa che li mette in condizione di rinunciare al viaggio o, nella migliore delle ipotesi, di cercare qualche amico a cui affidare il proprio animale da compagnia per un po’.

Negli ultimi anni però, grazie al diffondersi di una maggiore coscienza animalista e alla necessità delle compagnie di trasporto di mostrarsi più “umane”, ha spinto molte aziende ad aprire le porte dei propri veicoli anche agli animali: una di queste è la Moby Lines.

L’iniziativa si chiama Quattro zampe, si salpa ed è dedicata ai viaggiatori con al seguito cani o gatti: dal 1 marzo, i proprietari di questi animali, potranno portarli con se in cabina, sulle navi Moby Corse, WonderDrea, Otta Aki, Tommy e Vincent, in direzione Sardegna e Corsica.

I viaggiatori potranno prenotare cabine doppie o quadruple, sia in interno che in esterno: cabine con pavimento in linoleum e sistemi di igienizzazione adatti ad ospitare gli animali. La Moby Lines regalerà ai viaggiatori una ciotola per l’acqua e tappetini igienici anti odore: nel caso in cui non si riuscisse a prenotare una cabina, cani e gatti saranno comunque ospitati in tutti gli spazi comuni della nave.

La Moby Lines non è l’unica compagnia che si sta aprendo ai fedeli amici dell’uomo, così anche le compagnie ferroviarie e qualche compagnia aerea. I viaggi con gli animali sono sempre più diffusi, in particolare nei paesi del nord Europa: per questo motivo, l’Unione Europea ha stabilito che dal 2015, chi viaggia con animali, dovrà dotarli di passaporto con foto, informazioni sulla salute e sui vaccini dell’animale, con i risultati autenticati dal Servizio veterinario pubblico locale.

Inoltre, potranno viaggiare nei paesi della comunità solo animali con età superiore a tre mesi, dotati di microchip e un trasponder con tutte le informazioni necessarie:  grazie al passaporto, gli animali potranno viaggiare, oltre che nei paesi dell’Unione Europea, anche in paesi come Canada, Stati Uniti, Messico, Cile e Argentina.

Ecco tutti i consigli della Moby Lines per viaggiare al meglio con i nostri amici a quatto zampe.

Moby Lines: dal 1 marzo anche cani e gatti a bordo
Moby Lines: dal 1 marzo anche cani e gatti a bordo
0 0 votes
Article Rating
Prenota online il tuo viaggio
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi