san lorenzo roma low cost

I quartieri di Roma dove divertirsi low cost

Hai deciso di iniziare il viaggio che cambierà la tua vita iscrivendoti all’università lontano da casa, magari a Roma? Avrai sicuramente sentito dire da tanti che la capitale è una città cara ma noi ti assicuriamo che non è sempre così, anzi. La prima cosa che devi fare, ovviamente è trovare un affitto per studenti a Roma il cui prezzo può oscillare molto in base al quartiere o alla zona della città dove scegli di andare a vivere.

Per questo motivo ti consiglio due dei quartieri più low cost della capitale per goderti al meglio la tua nuova vita senza prosciugare il tuo portafoglio e neanche quello dei tuoi genitori. Vediamo quindi quali sono i quartieri della città più grande d’Italia dove è possibile divertirsi a costi accessibili.

Gli storici quartieri universitari: San Lorenzo e Piazza Bologna

Non si tratta di quartieri come gli altri. La movida universitaria storica di Roma ha sempre fatto riferimento a questa zona che pur essendo molto vicina al centro storico della città sembra essere un mondo a parte. Tra Piazza Bologna e San Lorenzo sembrerà strano sentire un accento veramente romano mentre la norma è quella di immergersi in un crogiuolo di parlate, modi di dire e di fare provenienti da tutta Italia in quanto si tratta della zona di Roma unanimemente conosciuta come zona dei fuori sede. Va da sé che buona parte dei locali che trovi da queste parti hanno costi accessibili e quasi tutti hanno orari di apertura che durano fino a tarda notte.

In particolare in questi due quartieri, ottimamente serviti dalla Metro B (fermate Policlinico e P.zza Bologna) non mancano le piazze che fungono da punto di ritrovo per tantissimi giovani. Piazza Bologna, appunto, è un must per aprire le serate con una birretta in piazza o un amaro post cena al bar Meeting mentre per uno stuzzico a pochi passi dalla piazza c’è sempre l’immancabile Mizzica che offre i grandi sapori della tradizione siciliana, dagli arancini alle brioche gelato, a prezzi abbordabilissimi. In alternativa, per un ricco aperitivo in zona consigliamo Momart in viale XXI aprile. Sempre nei dintorni della piazza, in viale delle Province, si trova uno dei pochi cinema d’essai della capitale dove vedere ottimi film per pochi euro.

Se per divertirti la sera ti bastano tanti amici, una pizzetta, un supplì e una birra allora San Lorenzo fa proprio al caso tuo. In questo quartiere che ha davvero fatto la storia della città nell’ultimo secolo puoi trovare decine di locali per tutti i gusti. Dall’aperitivo alla tarda notte, dalla musica disco a concerti live di ogni genere qui, ogni giorno, puoi trovare il divertimento che fa per te e se con i tuoi nuovi amici non hai voglia di rinchiuderti in un localino c’è sempre la mitica piazzetta dove ogni sera si incontrano centinaia di ragazzi e ragazze di ogni età e di ogni parte del mondo. Un posto fantastico dove fare nuove conoscenze!

Roma Sud eclettica e underground

La zona sud, sud-est di Roma è diventata solo di recente una zona universitaria grazie alla definitiva esplosione dell’università Roma Tre che ormai si è consolidata come secondo ateneo della capitale con le sue tante facoltà che si trovano nei quartieri a cavallo di via Ostiense: San Paolo, Garbatella e viale Marconi.

Se non ne hai mai sentito parlare, devi sapere che Garbatella è una delle zone più suggestive di tutta la città. Passeggiando tra le stradine e attraversando i giardini di inizio ‘900 ti sembrerà di immergerti in un paesino. Qui potrai vivere la tua vita romana immersa in una sorta di borghetto con i suoi bar di quartiere, le persone che ti salutano per strada e che non ti negano mai una battuta simpatica in romanaccio. L’alternativa potrebbe essere quella di scegliere una buona soluzione logistica trovando casa vicino alla Basilica San Paolo a pochi passi dalla omonima fermata della Metro B che in pochi minuti collega questo quartiere con il centro città.

Anche qui c’è l’imbarazzo della scelta per divertirsi la sera senza spendere un patrimonio!

Questi quartieri sono molto differenti dai primi che ti ho raccontato perché qui la romanità è ancora molto autentica e verace. Non è difficile trovare fantastiche trattorie dove assaporare i migliori piatti della tradizione romana come I Maccheroncini vicino la metro San Paolo o La Cantinetta nel cuore popolare della Garbatella; non ti deluderanno, ne sono certo!

In ottica pre-cena, lungo via Ostiense avrai l’imbarazzo della scelta con una miriade di locali che offrono aperitivo a buffet e tante realtà molto recenti dove il design e la sperimentazione culinaria rispondono alla sempre maggiore curiosità degli abitanti cosmopoliti della città. Non è un caso, infatti, che dal quartiere di Testaccio verso San Paolo le arti di strada (soprattutto quella dei murales) la fanno da padrone catapultando chi vive in queste zone al centro delle tendenze più seguite dell’arte mondiale grazie alle opere di numerosi artisti di caratura internazionale. L’aria underground che si respira da queste parti non lascerà indifferenti coloro che vorranno sperimentare serate nuove e sempre diverse. Nel raggio di poco meno di un chilometro si trovano diversi centri sociali molto attivi con concerti e iniziative culturali; non mancano neanche le discoteche e i locali più in, penso a quelli di via Libetta per esempio, che in alcuni giorni della settimana hanno anche ingresso gratuito.

Se invece cerchi una serata tranquilla a chiacchierare con gli amici sorseggiando una birretta e, magari, vincendo qualche sfida al calcio balilla il chioschetto El Chiringuito Libre, a due passi dalla metro San Paolo, potrà soddisfare a pieno questo desiderio.

Dunque non lasciarti scoraggiare dalle dicerie su Roma. E’ vero, è una grande città e non sempre è facile trovare la possibilità di vivere e divertirsi a costi umani ma il bello della capitale sta anche nella sua varietà. Quindi scegliere il quartiere giusto è fondamentale, ma se lo fai bene non te ne pentirai!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Roma
piazza navona roma
Scopri di più su questa destinazione

La città eterna continua a lasciare visitatori di ogni genere a bocca aperta da quasi 3000 anni. Un museo a cielo aperto che ospita tra i monumenti e le opere d'arte più importanti al mondo. Qui la storia dell'uomo incontra il cielo terso, che degrada dolcemente verso il mare. Un polmone verde di parchi e ville, una capitale vibrante, turistica e allo stesso tempo non convenzionale. Roma è l'esperienza che non lascia indifferenti. Un segno indelebile di un viaggio romantico sullo sfondo di piazze, fontane e musei, condito dalla buona cucina. La città capitolina è un luogo autentico, così come i suoi cittadini, spontanei e sorridenti. Roma è un luogo da vivere una, due, tre volte nella vita. Scopri come con Genteinviaggio.it

Di più su Roma
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi