Kota Kinabalu

Quanta voglia di mare a Kota Kinabalu in Malesia

La Malesia è un luogo straordinario, dalle mille sfaccettature e realtà. Un luogo dove si incontrano e si fondono diverse culture, quella musulmana, indiana, cinese e cattolica, tutti uniti in un’unica terra. Ma oltre alla sua multi etnicità che si riflette nella sua architettura, un altro punto di forza è la natura, vaste giungle nel cuore del Borneo che rendono questo Paese, un luogo suggestivo, da vedere assolutamente almeno una volta.

Ah, dimenticavo, la Malesia è anche un paradiso per chi ama il mare e le spiagge da sogno che però non sono ovunque…se guardiamo la mappa, il Paese è circondato dal mare,ma dove possiamo andare?

Se volete visitare lo stato di Sabah, nel cuore del Borneo, vi lascio alcuni utili consigli per una tappa nella capitale a Kota Kinabalu. Le isole più belle dove immergersi in acque cristalline e….non solo!

Ma dove andare per trovare acque cristalline e spiagge paradisiache?

Di fronte a Kota Kinabalu si trova Tunku Abdul Rahman Park, un parco marino composto da 5 isole: Gaya, la più grande, Sapi, Manukan, Mamutik e Sulug. Sapi Island, Manukan island è la selezione di isole migliori che ho scoperto e di cui mi sono innamorata, tutte facilmente raggiungibili per una visita (e un tuffo) in giornata!

Cosa le accomuna e di cui ci si innamora?

Innanzitutto, spiagge di morbida sabbia bianca che già solo camminarci, guardando il mare all’ombra di una palma…viene da pensare “sono in paradiso”. Il mare è trasparente per poi assumere i toni splendenti dell’azzurro e del verdino…una sensazione di purezza e leggerezza, dove potersi immergere, tra snorkeling e attività subacquea.

Malesia - Manukan Island paradis

Angoli delle isole di splendida bellezza!

La possibilità, allontanandosi di qualche metro, di entrare nella giungla e fare lunghe passeggiate nell’ombra della fitta vegetazione verde brillante fino ad arrivare in cima e guardare dall’alto il mare.

Malesia - Manukan Island view

Dove si trovano le isole?

Sapi Island e Manukan Island sono visibili dalla città di Kota Kinabalu. Raggiungibili in 20 minuti di navigazione.

Come raggiungerle?

Per arrivare alle isole, ci sono due possibilità, in funzione anche di dove si troverà il vostro alloggio:

  1. Jesselton Point Jetty
  2. Sutera Harbour Marina Jetty

I prezzi sono lievemente maggiori al Sutera Harbour Marina, ma con il cambio stiamo parlando di pochi euro.

Gli spostamenti sono gestiti da tour operator, che offrono diversi servizi a seconda delle vostre esigenze:

  • solo trasporto
  • escursione organizzata: trasporto, snorkeling, trekking e pranzo tipico

Si può decidere di visitare solo una delle due isole oppure nella stessa giornata visitare entrambe.

Jesselton Point

All’interno di Jesselton Point troverete diversi tour operator tra cui potete scegliere; i prezzi e le offerte variano di poco. La prima barca parte alle 07.30 del mattino durante i week-end e alle 08.00 in settimana. I prezzi variano a seconda di quante isole si vogliono vedere in un giorno, indicativamente:

  1. isola a scelta: RM 23 (circa 8 euro)
  2. isole a scelta:  RM 33 (circa 11 euro)
  3. isole: RM 43 (circa 14 euro)

A cui si deve aggiungere le tasse portuali: RM 7.63 (circa 2,50 euro)

Per l’orario di ritorno, bisogna accordarsi con il tour operator. In genere, ci sono barche che partono ogni ora, l’ultima alle 16.00 o alle 17.00, per rientrare prima del tramonto.

Sutera Harbour Marina

Il porticciolo si trova tra i due alberghi, Sutera Pacific e Sutera Magellan, ma è aperto anche al pubblico esterno. Le visite alle isole sono gestite dal tour operator Sea Quest. Anche loro organizzano sia il solo trasporto che escursioni complete. La prima barca parte alle 08.30 e l’ultima alle 15.30 (ogni ora), mentre l’ultima barca per il ritorno è alle 17.00.

I prezzi (aggiornati al 2016) sono:

  • 1 isola: RM 60
  • 2 isole: RM 75

Per chi rimane stregato dalla bellezza delle isole e decide di non tornare più…sono presenti due Resort sull’isola di Gaya, più grande rispetto a Sapi e Manukan. Per i trasferimenti a questi resort, potete mettervi in contatto direttamente con loro.

Gayana Eco Resort e Bunga Raya Resort

Cosa fare sulle isole?

Beh, questa domanda forse è un po’ scontata….mare, mare, mare + relax.

Sinceramente? Io, non sono riuscita a stare ferma un attimo, quindi ho trasformato il +relax in +energia!

Attività che si possono fare, sono diverse:

Snorkeling

Non avete maschera e boccaglio per fare snorkeling? Non c’è problema, li potete acquistare al Jesselton Point o se non volete mettere altro in valigia, li potete affittare presso il tour operator (RM 15) prima della partenza.

Diving

L’attività di diving si può fare solo sull’isola di Sapi, dove sono presenti due centri immersioni…naturalmente sono un costo extra. Io l’ho fatto…e lo consiglio anche a voi….naturalmente se avete il brevetto!

Escursione in giungla

Malesia - Sapi Island Jungle 2

In entrambe le isole ci sono percorsi naturalistici, quello di Sapi è molto più interessante in quanto si entra nel cuore della giungla a pieno contatto con la natura. Sono presenti alcuni punti panoramici, dove riprendere fiato…ma solo per poco, per poi rimanere a bocca aperta per il panorama che si apre davanti.

I percorsi di Sapi sono segnalati, non preoccupatevi, non vi perderete.

Sull’isola di Manukan, c’è un sentiero molto ben organizzato fatto di cemento che porta al sunset point dove ammirare il tramonto, ma solo se si rimane a dormire sull’isola. Il tramonto è alle 18 mentre l’ultima barca per ritornare a Kota Kinabalu è alle 17.

Avvertenza: assolutamente da fare i percorsi muniti di repellente, le zanzare potrebbero diventare troppo socievoli.

Sull’isola di Sapi, è presente un piccolo ristorante locale, molto semplice, dove preparano piatti locali. Ma il mio consiglio è quello di scegliere di visitare due isole in giornata e mangiare sull’isola di Manukan, dove sono presenti due ristoranti, molto graziosi.

Non c’è bisogno di dirvi il loro nome e nemmeno di lasciarvi l’indirizzo…le isole sono piccole…non potete non vederli 🙂

Malesia - Manukan Island Restaurant

Mi sono dimenticata qualcosa? Non ricordo, e voi?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

5 1 vote
Article Rating
Dormire a Kota Kinabalu
Avatar

Melina viaggiodietrolangolo

Melina che vive tra sogno e realtà. Sempre in viaggio alla ricerca del suo posto nel mondo...e alla scoperta delle bellezze dietro ogni angolo. Ama fare immersioni per entrare a contatto con la bellezza e la pace del mare, il senso di libertà di una passeggiata a cavallo, fare lunghe passeggiate a piedi per respirare l'anima di una destinazione e ...fermarsi ad ammirare le vecchie porticine.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi