
Puglia: un viaggio lento e sostenibile, in pedalò
Un pedalò, settecentoventi chilometri percorsi, quindici tappe e una squadra di filmaker, comunicatori e organizzatori. Apulia Slow Coast è stata un’avventura a pedali in cui un architetto barbuto, Michele Guarino, ha sfidato la lunga costa pugliese per scoprirla da un diverso punto di vista: il mare.
Una pedalata che diventa documentario
Un viaggio lento e sui generis organizzato dall’associazione no profit “Apulia slow coast” con l’aiuto di chi ha voluto donare qualche euro grazie al crowdfunding. L’architetto Guarino è partito il 26 agosto 2013 da Marina di Lesina ed ha terminato il suo particolare coast to coast l’8 settembre quando è tornato a Marina di Ginosa, Taranto, passando per 15 tappe e tante storie. Attraverso live blogging, reportage fotografici e video diari è stato possibile guardare la Puglia con gli occhi di chi la vive tutti i giorni. Ma da un’angolazione del tutto unica, come quella del litorale, raccontando le sue meraviglie, le sue contraddizioni, le sue ferite, i suoi abitanti.
Si sono alternati circa sessanta ospiti a bordo che hanno aiutato Michele a pedalare ma hanno anche raccontato la loro visione della regione. Dalla questa avventura e dalle loro testimonianze è nato un documentario multimediale.
Scopri la Puglia

Scopri di più su questa destinazione
La Puglia è il tacco d'Italia, una delle regioni che si estendono di più da nord a sud. Bagnata da due splendidi mari, Adriatico e Ionio, è da sempre crocevia di culture e lingue del Mediterraneo di cui è dominatrice incontrastata nella produzione di olio d'oliva sin dalla notte dei tempi. Io suo particolare paesaggio è prevalentemente pianeggiante con una splendida eccezione nella penisola del Gargano dove monti dalla punta docile e promontori rubano l'attenzione del visitatore ridefinendo l'idea di regione "solo mare e campagna". Le sue città sono pietre preziose incastonate in uno splendido gioiello dai colori, profumi e sapori tanto variegati quanto autentici. Da Lecce a Foggia, passando per Brindisi, Taranto, Bari, Andria, Barletta, ecc ecc è un susseguirsi di scorci da scoprire, castelli ed attrazioni culturali da inserire nella propria wishlist di viaggio. Il mare e i borghi di Puglia?!? Beh, non ne parliamo, una costellazione di piccole realtà tutte da scoprire in un viaggio on the road senza fine. Questa è la nostra Puglia.
Di più su PugliaWarning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 312
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 996
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 999
Il turismo sostenibile rivela mille facce. Originale e divertente l’idea del viaggio in pedalò, coraggiosa la scelta di finanziarlo con un crowdfunding. A seguire certe esperienze vien voglia di partire subito per imitarle!