
Primavera in Veneto tra sport e relax
La primavera appena arrivata invita a stare all’aria aperta. E’ la stagione migliore per lunghe passeggiate sul bagnasciuga nei lunghi arenili dell’Adriatico ancora silenziosi e appena a pochi passi dalla magnifica Venezia. Chi ama le due ruote qui potrà scegliere tra innumerevoli percorsi ciclopedonali a spasso tra natura incantevole e testimonianze storico artistiche di valore inestimabile. Se invece amate gli sport esclusivi beh, il Veneto non vi farà mancare niente neanche da questo punto di vista. Che siate una coppia o una famiglia con bambini date un’occhiata a questi percorsi per un tiepido e divertente weekend di primavera.
Passeggiate e golf a Lido di Jesolo
Salutare la primavera respirando l’aria di mare a pieni polmoni nella costa Veneta è bello e facile.
Per coccolarsi dopo le lunghe giornate all’aria aperta potrete scegliere l’Hotel Europa a 4 stelle di Jesolo. Da qui non perderete di vista il mare neanche per un secondo.
Il lido di Jesolo con il suo splendido panorama rivolto alla laguna di Venezia con il lungo arenile e l’ampia offerta di servizi e attività di altissimo livello tutto l’anno è un ottimo posto dove rilassarsi ma anche un punto di partenza per muoversi nella regione e raggiungere facilmente alcune delle località più interessanti. Già in questa stagione la via Bafile, l’isola pedonale più lunga d’Europa con i suoi bar e i negozi si anima di cose da fare, musica e iniziative. Se non vi basta passeggiare e volete praticare sport più esclusivi, sappiate che il lido di Jesolo ospita il Golf club Jesolo. Un impianto a 18 buche a due passi dal mare, un vero e proprio paradiso circondato da una natura lussureggiante di 900mila mq.
Tra il prato, le dune e la brezza marina vi sentirete subito in vacanza e se siete fortunati potrete anche assistere a una delle tante gare agonistiche ospitate nel golf club.
Weekend di primavera per famiglie
Il litorale veneto è una zona amatissima dalle famiglie. Grandi e bambini infatti non solo potranno godersi gli incantevoli paesaggi ma soprattutto non conosceranno la noia con la conseguente soddisfazione dei più piccoli e il meritato relax per mamma e papà.
Ad Aqualandia il parco divertimenti a tema acquatico si ritorna tutti bambini. Sarà l’adrenalina che viene quando ci si ritrova in fila per provare l’ebbrezza di scivolare su Captain Spacemaker lo scivolo più alto d’Europa. 42 metri d’altezza e una velocità di discesa media di 100km/h. Molte le attrazioni pensate anche per i più piccoli e che rendono questo parco un’interessante gita di una giornata anche d’estate quando si vuole evitare la ressa della spiaggia.
Per i cicloamatori invece non mancano certo le piste ciclabili. Jesolo è anche una delle tappe della lunga greenway che collega Treviso a Venezia ma se è la prima volta che pedalate in zona vi consigliamo di pedalare, anche con i bambini nel suggestivo percorso che attraversa la laguna veneta. Da Cavallino a Jesolo vi innamorerete di questo itinerario facile che alterna vedute mozzafiato sulla laguna a incantevoli spot dove fermarsi per ricaricarsi e fare Bird-Watching .
Pronti a partire per Jesolo?
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Lido di Jesolo, alla scoperta di Venezia via mare
- Minibreak nella costa veneta: cosa fare e vedere
- Veneto, scopriamo la laguna di Caorle