padre pio da pietrelcina

Pietrelcina, percorso di fede e biodiversità allo zoo delle Maitine

Approfittando della giornata priva di nuvole, ma con vento gelido, siamo stati in visita ai luoghi che hanno dato i natali a Padre Pio, ovvero a Pietrelcina in provincia di Benevento.

pietrelcina paese natale Padre PioCi siamo arrivati dalla SS 7, quella che collega Caserta a Benevento, abbiamo attraversato la Valle dell’Isclero, panorama immerso nel verde e le campagne curate. All’arrivo a Benevento con la tangenziale abbiamo attraversato la città e ci siamo ritrovati all’imbocco della strada che conduce a Pietrelcina; siamo saliti sulle colline seguendo l’orografia dei luoghi, attraversando la vecchia linea ferroviaria a scartamento ridotto.dettaglio pietrelcina

A Pietrelcina ci ero stato circa sedici anni addietro, prima che vi fosse lo sviluppo dei flussi turistici di pellegrinaggio ai luoghi natii del santo Padre Pio e la situazione era completamente diversa. Ricordo un paesino abbarbicato su una collinetta, vi era il convento dei Cappuccini e la chiesa madre, un centro storico con la pavimentazione della strada sconnessa. Ricordo che ero stato anche a Piana Romana, dove la chiesetta con l’olmo delle stimmate era perennemente chiusa, decrepita, con un tetto pericolante. Per farsi aprire bisognava rivolgersi all’abitazione affianco, dove una signora ti veniva ad aprire la porta della chiesetta.

Un paese completamente rinnovato

Oggi ho trovato tutto stravolto. La pavimentazione stradale del paesino di Pietrelcina era una favola, ordine e parcheggi con strisce blu dappertutto, lateralmente alla chiesa madre vi era il negozio per l’acquisto dei souvenir del Santo, tutto nuovo e moderno. Le abitazioni dove è nato Padre Pio e dove aveva vissuto erano ristrutturate, percorsi organizzati, cartelli in plexiglass, etc.  Incredibile, non mi sembra vero, ho voluto fare un salto a Piana Romana ed anche qui ho trovato di tutto e di più, una chiesa nuovissima, marmi che si sprecano, la chiesetta con l’olmo dove ha ricevuto le prime stimmate Padre Pio sembrava uno di quegli allestimenti da favola che trovi nei parchi giochi.

Si comprende che il Santo ha fatto il miracolo, ha portato qui flussi turistici da ogni angolo del mondo, però oggi si inizia a percepire la decadenza, i pellegrini si vedono solo la domenica, anziani e famigliole che fanno la scampagnata. Si intravedono nel paese strutture di accoglienza del pellegrino rimaste incompiute o variate nello stato d’uso, le hanno trasformate una in una scuola ed un’altra l’hanno assegnata ad enti vari.

Ero venuto con grandi aspettative,  non è stato come mi aspettavo che fosse: niente grandi risultati, nessun grande cambiamento, tutto piatto! Non ho percepito Fede ma ho visto molto materialismo. Sono stato accompagnato in giro da amici locali i quali mi hanno fatto dono della loro semplicità, amicizia, disponibilità, ed ho compreso, senza che me ne accorgessi, che le esperienze della vita e gli incontri con gli altri sono quelle cose che ci cambiano. Purtroppo così  lentamente da non riuscire ad accorgermene e senza mai lasciarmi soddisfatto. Non sono mai stato all’altezza di dire quello che avrei voluto dire, forse la pigrizia me lo ha impedito. E l’ignoranza, la mancanza di sufficiente riflessione mi ha impedito di comprendere cosa mi aspettavo e cosa volevo.

La Fede è l’adesione ad un annuncio o un messaggio; fondata sull’accettazione di una realtà non visibile, rispetto al sapere, fondata sulla certezza. Gli amici mi hanno fatto comprendere con quanta semplicità si affrontano le vicissitudini della vita, apprezzando i lati belli che  attenuano quelli brutti.

Uno zoo davvero speciale

Siamo andati a pranzo all’agriturismo vicino allo Zoo delle Maitine nel paese vicino: Pescosannita. !ui abbiamo trovato uno zoo realizzato da una persona straordinaria, Bartolomeo Maio, persona semplice, buona, gioviale e soprattutto innamorato degli animali ospiti in questo zoo. È un luogo nato con una filosofia totalmente diversa dagli ambienti in cui detengono animali. Qui ho visto percorsi che rispettano la biodiversità delle specie, vi sono oltre trecento animali, suddivisi secondo le varie aree del pianeta.

Gli ospiti della struttura, come li definisce Bartolo, provengono da altri zoo sparsi nel zoo in campaniamondo, non sono stati prelevati dal loro habitat naturale e rinchiusi in gabbie. Qui i luoghi sono recintati ma gabbie non ne ho viste. Perfino i leoni e le pantere vivono in ambienti a loro dimensione, con spazi adeguati. In giro si trovano liberi alcuni animali che usciti dai loro spazi si aggirano tra i viali senza timore e senza alcuna difficoltà: qui gli animali si sentono a casa! Non li vedi girare con fare nervoso nei loro spazi, sono tranquilli e ci osservano con molta curiositàscimmia allo zoo delle maitine.

Abbiamo anche visitato l’ospedale degli animali, dove c’era uno struzzo semi-addormentato dall’anestesia perché il Veterinario doveva rimettergli a posto l’unghia di un piede.

Mi sono reso conto a fine giornata di aver trascorso delle ore magnifiche, avevo rivisto i vecchi amici, abbiamo pranzato insieme, abbiamo rinsaldato l’amicizia.

Ho ritrovato la Fede che temevo di aver perso. Ho avuto conferma che a volte anche un  semplice sms ad un amico o familiare o una email sono utili per chiarire alcune situazioni con il mondo. Il colloquio personale diretto è anche opportuno alcune volte: ma quello che vorrei riuscire a fare, è di testimoniare stando zitto, non facendo nulla di specifico, ma stando accanto e condividendo la Fede con gli altri. Un monaco confessore mi ha detto che devo smetterla di progettare al posto di Dio perché Lui sa di cosa ho bisogno io!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Pietralcina
Avatar

Pellegrino Villani

Pilgrim è l'equivalente inglese di Pellegrino: possiamo ritenerci un po’ tutti pellegrini, ovvero persone in cammino, che vivono la propria vita come una continua scoperta. Infatti vivere è scoprire le bellezze del quotidiano, anche quelle più ovvie e quindi più nascoste nelle pieghe delle nostre giornate ordinarie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi