guida alla scrittura dei diari di viaggio

Piccola guida per scrivere i tuoi diari di viaggio

Caro viaggiatore quante esperienze di viaggio in giro per il mondo hai sul groppone? Ancora poche dici? Beh questo è il vero spirito del viaggiatore: non smettere mai di esplorare!

Sicuramente, però, anche se ci sono tante zone del mondo che vorresti ancora scoprire, di quelle già viste è arrivato il momento di fissarle nero su bianco e lasciare i loro ricordi ai posteri. Stiamo esagerando? Forse si? Forse No? Segui il nostro discorso e magari diccelo tra i commenti a questo post!

Per approfondire il discorso ti consigliamo di leggere anche questo libro.

[/vc_column_text]

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

[/vc_message][/vc_raw_html]

Realizzare un bel diario di viaggio, alcuni spunti utili

Gente in viaggio nasce anche dalla passione per la narrazione del territorio della prima casa editrice digitale che si occupa di queste tematiche: Asterisk edizioni. Tra le decine e decine di racconti, storie ed esperienze valutate dalla casa editrice possiamo stilare qui una piccola mini guida al racconto di viaggi ed esperienze:

  • Nella tua narrazione usa la prima persona. Sei tu che hai viaggiato, hai provato emozioni di ogni genere e sei tu che le stai raccontando e condividendo con i lettori (o spettatori delle tue fotografie e dei tuoi video). Il racconto oggettivo lascialo all’informazione professionista e ai documentari. Il tuo è uno spaccato di vita, sii te stesso e racconta tutto usando la prima persona;
  • Sii te stesso, appunto. Nel tuo racconto, sia esso il post di un blog o un testo lungo da ebook o da libro, lascia trasparire il tuo carattere e gli stati d’animo che hai provato nelle differenti fasi di quel diario di viaggio che stai mettendo per iscritto. Quindi non auto limitarti, oltre al viaggio, dal tuo racconto non può non emergere anche un po’ di te;
  • Condividi delle chicche uniche. L’esperienza di viaggio è qualcosa di estremamente personale e ognuno di noi si lascia colpire e stupire da alcuni aspetti piuttosto che da altri. Fai in modo che quello che ti stupisce emerga chiaramente nella tua storia. Sarà proprio questo aspetto a rendere unico il tuo racconto rispetto ai tanti altri che si trovano in libreria e sul web;
  • Bilancia bene il rapporto tra informazioni (cercando di essere comunque preciso e non vago) su alcune attività e luoghi e le emozioni che vuoi trasmettere;
  • Per il punto precedente può essere utile portare con se sempre un taccuino per prendere i tuoi appunti di viaggio. Magari tra qualche secolo finiranno in qualche museo insieme a quello di tanti autori famosi che hanno girato il mondo in lungo e in largo! Sarebbe bello no? Non importa che sia una Moleskine, un quadernino della terza elementare di tuo figlio o del tuo cuginetto. L’importante è che alcune informazioni rimangano impresse sulla carta, soprattutto in viaggi lunghi e avventurosi. Al ritorno sarà difficile ricordare alcuni dettagli e l’unico modo per riportarli nel tuo diario di viaggio sarà proprio attingere a quel taccuino o a quel post-it virtuale sul tuo tablet;
  • Se ami fare foto e video di viaggio cerca di non essere didascalico e di non ripetere con il testo quanto già emerge chiaramente dalle fotografie o dal video. Il valore della narrazione multimediale è quello di arricchire la fruizione, non quello di renderla ripetitiva…

La soluzione migliore per far conoscere i tuoi racconti di viaggio

Insomma, se hai gli scaffali pieni di libri di viaggio, se il tuo ereader raccoglie tutta la bibliografia di Robinia Storie di Viaggio allora forse è il caso che entri a far parte della nostra splendida community!

Un gruppo sempre più grande di appassionati viaggiatori e viaggiatrici proprio come te. Ognuno con esperienze e ricordi diversi, tutti con la stessa voglia di condividerle! Puoi conoscerci tutti nel gruppo Facebook “I viaggiatori della Balena volante“!

Non perdere altro tempo, non ti impelagare nella creazione dell’ennesimo blog di viaggio, registrati su Gente in viaggio e inizia subito a raccontare i tuoi diari di viaggio! È facilissimo! Non ci credi? Dai un’occhiata al tutorial per pubblicare le tue storie e non dimenticare… Gente in viaggio è un gioco per viaggiatori, scopri subito come funziona!

infografica diventare blogger di gente in viaggio[/vc_column_text]

Lavori nel turismo?
SCOPRI I VANTAGGI DI ESSERE NOSTRO PARTNER

[/vc_message][/vc_column][/vc_row][/vc_raw_html][/vc_column]Condividere i luoghi che ami, i tuoi viaggi, le tue esperienze e i tuoi consigli di viaggio può aiutarti a far vivere la tua passione![/vc_cta_button2][/vc_column][/vc_row]

5 1 vote
Article Rating
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi