peta di mele

Food Experience: Peta di Mele, una ricetta dal Trentino

Si tratta di una torta dalla preparazione semplice e veloce.

Una ricetta di riuso, a base di pane raffermo, gustosa per grandi e piccini che possono facilmente essere coinvolti nella sua realizzazione. In Trentino, e in particolare sulla Strada dei formaggi delle Dolomiti, prende il nome di peta (torta) de pan che può essere proposta in versione dolce con le mele ma anche salata con formaggio e speck. Insomma qualcosa di simile ai famosi canederli per quanto riguarda l’impasto, ma cambia la forma e la cottura , in forno anzichè in acqua.

La classica ricetta della nonna, fatta con avanzi o con quel che c’è in casa. Provatene più varianti e condividetele con noi, se saremo felici !

peta di mele

Ingredienti

  • 300 gr di pane raffermo
  • 500 gr di latte trentino
  • 2 uova
  • 3 mele Golden della Val di Non
  • 100 gr di uvetta sultanina
  • 140 gr di zucchero
  • mezza scorza di limone
  • burro q.b.
  • zucchero

Preparazione

In una ciotola mettete il pane raffermo e bagnatelo con il latte, lasciandolo assorbire da solo per almeno 1 ora. Mettete a bagno l’uvetta sultanina in un po’ di acqua tiepida (se volete potete anche aggiungere un po’ di marsala od altro liquore). Sbucciate le mele e tagliatele a tocchetti, aggiungete l’uvetta ben strizzata e due cucchiai di zucchero, infine una grattata di buccia di limone. Montate due uova intere con lo zucchero. Mescolate il pane imbevuto di latte (potete usare anche le mani così di amalgama meglio), unite le mele con l’uvetta e le uova sbattute mescolando delicatamente. Versate tutto il composto nella tortiera precedentemente imburrata ed infornate a 180° per circa 45 minuti.

Quando si sarà raffreddata spolverizzate con un po’ di zucchero a velo.

La peta di mele è ottima come merenda o colazione accompagnata da un buon bicchiere di latte.

0 0 votes
Article Rating
Avatar

strada dei formaggi

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi