
Perù e Bolivia: organizzazione o avventura? Questo è il dilemma
Io amo l’avventura, normalmente viaggio senza prenotare praticamente nulla ma questa volta il viaggio era davvero importante e per di più in altissima stagione (altissimissima!) perciò durante la primavera 2019 vengo colta dall’ansia e decido di programmare quasi tutto nei minimi dettagli: itinerario, spostamenti ed escursioni (tutto rigorosamente fai da te, contattando direttamente gli operatori locali), mi è piaciuto organizzare tutto e non ho trovato alcuna difficoltà nei contatti con le diverse agenzie ma, adesso che il viaggio si è concluso, mi permetto di dare il primo consiglio: NON FATE COME ME! Non fraintendetemi, il mio viaggio è stato stupendo, semplicemente è stato inutile programmare tutto. Nonostante l’alta stagione, l’offerta di servizi per i turisti è altissima quindi si può tranquillamente decidere giorno per giorno cosa fare, dove andare, dove dormire… questo ovviamente rende il viaggio più flessibile, prevedere tutto in anticipo non fa che aumentare gli imprevisti, meglio l’avventura!
Cosa prenotare in anticipo per un viaggio in Perù e Bolivia?
Ecco che cosa, secondo la mia esperienza, bisogna davvero prenotare in anticipo dall’Italia:
- Ingresso Machu Picchu: da qualche anno il governo peruviano, nel tentativo di salvaguardare questa meraviglia del mondo, ha limitato gli ingressi a 2500 persone al giorno e nel mese di agosto si rischia realmente di restare fuori. Acquistando l’ingresso in anticipo (io ho effettuato l’acquisto sul sito ufficiale) potrete scegliere l’orario di ingresso e quale montagna visitare tra Machu Picchu e Waina Picchu. Per questo sito archeologico è inutile spendere troppe parole, è una delle sette meraviglie del mondo e non è difficile capire perché! Scegliete bene cosa vedere perché il sito è molto ampio, oltre alle due montagne che ho citato sopra, avete a disposizione la porta del sol, il ponte, la casa del custode. E in basso c’è tutta la cittadella, studiate bene cosa volete vedere e andate a colpo sicuro! Le indicazioni sul percorso sono molto precise. Io non sono arrivata al Machu Picchu attraverso l’Inca Trail ma se deciderete di seguire questa via, prenotate con largo anticipo perché anche in questo caso il numero di persone ammesse quotidianamente è molto limitato. Ancora una dritta: la prenotazione che viene fatta sul sito non vale immediatamente come biglietto di ingresso, è soltanto l’attestazione del pagamento (una sorta di biglietto elettronico, come quando si acquista un volo aereo), successivamente sarà necessario effettuare il check in, riconfermando il numero di passaporto (gli albergatori di Aguas Calientes sono super esperti in questa pratica).
- Sorvolo linee di Nazca: qui dovete affidarvi al vostro istinto, la mia guida sconsigliava di prenotare con anticipo perché delle condizioni meteo non vi è certezza. Io però (chiedo perdono agli autori della guida!!) ho fatto di testa mia e ho prenotato (e pagato!!) con largo anticipo il sorvolo delle linee (agenzia Aeroparacas). Sono stata fortunata, la compagnia ha ritardato il decollo di un’ora in attesa di condizioni meteo ideali e tutto è andato per il meglio, quello stesso giorno chi non aveva prenotato ha dovuto attendere il turno del pomeriggio ma nel frattempo si è alzato il vento e niente linee di Nazca per loro. Certo, se la mattina non ci fosse stata la possibilità di volare avrei perso i soldi dell’escursione, morale della favola: valutate voi il rischio. Inutile dirvi che l’esperienza del sorvolo delle linee è pazzesca! Vedere dal vivo le linee è emozionante (io ero scettica ma mi sono dovuta ricredere) e volare su un CESSNA a 6 posti è decisamente adrenalinico! Sconsiglio colazioni abbondanti subito prima di partire, tenetevi leggeri mi raccomando!
Tutte le altre visite ed escursioni prenotate in anticipo le avrei potute tranquillamente acquistare direttamente sul posto, credo che il servizio sarebbe stato identico.
In altri articoli avrò certamente l’occasione di parlarvi del mio viaggio e darvi qualche dettaglio circa l’itinerario seguito.
Buon viaggio a tutti!