boston massachusetts città

I parchi di Boston: le aree verdi dove passeggiare in città

Una delle peculiarità di Boston sono i suoi parchi e le vaste aree verdi che circondano la capitale del Massachusetts e che si adattano alla vita di questa città non troppo caotica.

La storia dell’indipendenza di Boston

La città è stata fondata dai primi coloni nella baia del Massachusetts, reputata idonea per i loro commerci. La forte volontà di indipendenza dall’Inghilterra divenne sempre più forte a causa delle continue ingerenze e pressioni politiche. Una delle cause scatenanti che portarono alla guerra per l’indipendenza dalla madre patria fu l’inasprimento delle tasse, che portò all’episodio del Boston Tea Party del 1773.

Le attrazioni turistiche di Boston sono tutte raggiungibili a piedi e le oasi verdi sono piacevoli da esplorare. I due parchi principali sono il Boston Common e il Public Garden.

Cosa fare a Boston quando c’è il sole: il Public Garden

Questo è essenzialmente un parco botanico nel quale si può accedere liberamente e ammirare le varie fioriture delle diverse stagioni, senza dimenticare il grande lago attraversato da un bel ponte scenografico in pietra.

Fra le varie statue si trova quella di George Washington a cavallo che si trovava qui durante il periodo della rivoluzione di indipendenza degli Stati Uniti. Nel lago di questo giardino si possono avvistare anatre, cigni e altri uccelli, magari seduti sulle caratteristiche Swan Boats, barche a pedale a forma di cigno per ammirare il parco da altre angolazioni.

Divertenti statue sono posizionate nei vari angoli del parco, e particolarmente simpatiche sono le riproduzioni in bronzo delle anatre e paperelle, tutte in fila, del famoso libro per bambini “Make way for Ducklings“.

Una panchina sul bordo del laghetto è stata utilizzata per le riprese del famoso film “Will Hunting, genio ribelle“, del 1997, con Matt Damon e Robin Williams, ed è una meta molto gettonata se si viene in questo parco!

boston statua giardini

Passeggiare alla scoperta del Boston Common

Questo parco risale al 1634, ed è il più vecchio della città. Qui, in passato avevano luogo condanne e punizioni da parte dei coloni puritani, ma è tuttora teatro di manifestazioni ed eventi pubblici.

Fra i punti più interessanti e belli da visitare ci sono il Frog Pond, un laghetto con acqua bassa, che, in inverno, si trasforma in pista di pattinaggio sul ghiaccio e in estate permette di rinfrescarsi con dei getti di acqua.

Il Parkman Bandstand è invece un palco coperto per la banda, sotto un colonnato circolare e una balaustra in ferro. Ci si può salire sopra e ammirare il parco da una posizione rialzata con nuove prospettive anche sui palazzi circostanti. E’ una struttura utilizzata spesso per  matrimoni e discorsi importanti, come quello di Obama nel 2007.

Molto bella è la Brewer Fountain in bronzo con divinità mitologiche, che è la copia di quella presentata all’esposizione universale a Parigi nel 1855.

Sulla Parkman Plaza, vicino all’entrata, si trovano altre tre statue veramente interessanti da vedere che simboleggiano il carattere della città. La statua del ragazzo in ginocchio con le mani alzate simboleggia la religione, quella di un uomo che lavora simboleggia l’industria, e la terza con un ragazzo che legge su un globo indica la cultura di Boston, quale sede di prestigiose università.

Sempre su questa piazza si trova l’ufficio del turismo dove documentarsi e ritirare la mappa turistica di Boston, seguendo magari il Freedom Trail.

La cintura verde della città

I due parchi precedenti fanno parte della Emerald Necklace, un sistema di nove parchi collegati fra loro da sentieri, passaggi, vie d’acqua. Si tratta di una “collana verde” che circonda la città creando delle oasi di pace e natura incontaminata, lontano dai rumori e dall’affollamento delle vie cittadine.

Il progetto è stato ideato alla fine del 1800 da Frederick Law Olmsted, l’architetto paesaggista che ha creato anche il Central Park di New York.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Boston
viaggiare negli usa cosa fare
Scopri di più su questa destinazione

Il sogno americano continua ad affascinare i viaggiatori di ogni età. Grattacieli protesi verso cieli sconfinati, parchi naturali mozzafiato e una natura sublime. Dalle luccicanti metropoli ai paesaggi desertici. Dalle spiagge della California, a quelle della Florida. Per non parlare dei paesi del profondo Sud, alla scoperta della vita rurale. O la Route 66, una strada diventata leggenda, la road trip per eccellenza. Le alture, le montagne rocciose, così come radure e grandi laghi impreziosiscono la scena paesaggistica di questi luoghi. Un grande paese da esplorare a bordo di un'automobile, con una passeggiate tra i suoi tessuti urbani, un tuffo tra le sue acqua oceaniche, un trekking tra le alte montagne e un hot dog da gustare sullo sfondo di New York. Impossibile dire di no a un viaggio negli USA: 50 stati così meravigliosamente diversi, pronti a lasciare a bocca aperta i viaggiatori di ogni tipo. Avventura, relax, natura, vita rurale, cultura. Gli USA sono un viaggio che non dimenticherai. Sei pronto? Leggi le storie di Genteinviaggio.it ed inizia ad assaporare anche tu il sogno americano.

Di più su USA
familytripsontheroad.it

familytripsontheroad.it

Salve, sono una travel blogger e mi piace viaggiare con la famiglia, nel mio blog familytripsontheroad.it racconto le nostre avventure in giro per il mondo condividendo le esperienze e i nostri incontri...

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi