Il castello di siracusa dal mare

Ortigia in barca a vela: sole, mare e vento tra i capelli

In questa giornata calda e afosa, il mio #Ricordoalmare va a qualche giorno fa, quando con Sicilying abbiamo potuto apprezzare le bellezze di Siracusa e dintorni. Uno dei momenti più belli e divertenti è stato il giro in barca a vela che avevano organizzato per il primo giorno. Dopo una calorosa accoglienza dal gruppo di Sicilying, lasciamo l’aeroporto di Catania per raggiungere Siracusa. La macchia mediterranea, i suoi colori, i suoi profumi mi accoglie nella mia amata Sicilia, sarà per quest’atmosfera e le mie origini siciliane che mi sento subito a casa. Arriviamo a Siracusa e dopo poco raggiungiamo il ponte Umbertino che la collega ad Ortigia, la parte antica della città. Il porto ci accoglie in tutta la sua bellezza, dove il mare e il cielo alternano gradazioni di azzurro e blu e tutte intorno barche di ogni dimensione. Ma eccola la barca a vela che ci raccoglierà per questo giro in tutta la sua bellezza, qualche foto prima di salire e in men che non si dica ci ritroviamo a bordo. Lo skipper ci da alcune raccomandazioni: sulla barca a vela tutti devono collaborare. Sono emozionata, mollati gli ormeggi si parte. Altre volte avevo fatto giri in barca ma è la prima volta che sono su una a vela, è una sensazione bellissima, non ci sono rumori di motore ma senti solo il suono della vela e delle funi che scorrono. Man mano che ci allontaniamo dal porto il blu del mare ci avvolge e fa da contrasto con la pietra del castello di Maniace, mentre davanti a noi Ortigia si staglia in tutta la sua bellezza. Ci muoviamo cullati dal vento e rimaniamo affascinati dal lungomare di levante dove si può apprezzare la chiesa dello Spirito Santo e la sua cupola.

Prendiamo il largo, ci fermiamo per fare qualche tuffo, il clima sulla barca è divertente, si iniziano a fare foto e buffi filmati di tuffi con la Go Pro. Il tempo scorre veloce e anche questa esperienza sta per terminare, è ora di tornare al porto e mentre rientriamo chiudo gli occhi e con il vento tra i capelli e il sole che mi scalda la pelle cerco di fissare questa sensazione nella mia mente e ora riguardando le foto chiudo gli occhi e rivivo nella mente il mio ricordo al mare. Arrivati sulla terra ferma, decidiamo di fare uno spuntino, a veleggiare si sprecano energie! Raggiungiamo, a qualche isolato dal porto vicino al mercato, Arancina, dove assaporiamo dei magnifici arancini e ora sì, mi sento proprio a casa.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Ortigia
Avatar

rosy

Vivo a Torino quando non viaggio, studi tecnici ho un lavoro che mi permette di vivere e viaggiare. Adoro l'architettura, l'arte e il design. Mi piace fare foto e creare video divertenti dei miei viaggi. Ho un blog di viaggi www.sonoinvacanzadaunavita.it rispecchia il mio modo di essere curioso e solare. E' nato dalla mia passione per i viaggi ma anche dal fatto che mi piace condividere le mie esperienze di viaggio per poter essere di aiuto ad altri viaggiatori. Sono amante della buona tavola e quindi far conoscere le eccellenze che abbiamo nel nostro paese.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi