Organizzare un viaggio in India: ecco come ottenere il visto

Quando ti accorgi che è passato qualche mese dal tuo ultimo volo e che la sola idea di riuscire a partire è diventata un vero e proprio lusso, ecco che inizi a sognare di partire per una destinazione molto lontana. Ti manca viaggiare per assaggiare nuovi sapori, ammirare nuovi colori, incontrare persone e scoprire nuove culture. Forse, un viaggio ideale dopo mesi di astinenza potrebbe essere l‘India

Caotica, intossicante, folle, esasperante, fantastica, squallida, bella, scoraggiante, travolgente e fantastica. L’India è un paese enorme incredibilmente ricco e variegato tanto che non basterebbero 100 viaggi per renderle giustizia.

Dai deserti dorati del Rajasthan alle lussureggianti foreste del Kerala, dalle spiaggie bianche delle isole Andamane alla valle dello Spiti incastonata nella catena Himalayana, dai templi del Tamil Nadu alle architetture in stile europeo delle ex colonie, l’India nasconde segreti e sorprese in ogni angolo. Se sognarla è facile leggendo tra i tanti blog di viaggio e i siti dei tour operator, partire per l’India richiede una buona dose di tempo, giuste informazioni e tanta organizzazione. 

5 cose da sapere prima di partire in India

  • Prenditela comoda, l’India è un subcontinente mica per modo di dire. Non avere la pretesa di vedere tutto, scegli con cura il tuo itinerario, concentrati su poche cose e goditele.
  • Street food indiano che passione! Si ma occhio al cagotto. Le condizioni igieniche in India non sono sempre ottimali, evita di consumare frutta e verdura non cotta.
  • Distanziamento sociale questo sconosciuto. L’India è un paese caotico e affollato in modo inimmaginabile. Cerca il più possibile di evitare le resse.
  • Fai un viaggio in treno. Il treni collegano tutto il paese e sono un osservatorio privilegiato sulla cultura del paese. Viaggiare in treno è generalmente comodo e sicuro 
  • Richiedi il Visto. Last but not least: senza Visto non si entra nel paese. Nel prossimo paragrafo trovi informazioni utili.

Consigli utili per richiedere il visto India

Quando stai organizzando il viaggio della vita, quello che certamente sarà il tuo viaggio in India, non avrai certo voglia di distogliere la tua attenzione dal magico itinerario per sbrigare gli adempimenti burocratici. Attenzione perô se non lo fai non parti. Per entrare in India infatti è obbligatorio avere il Visto. Ottenere un visto può essere affare noioso e lungo ma fortunatamente ci sono ormai diverse agenzie che assistono i viaggiatori in tutte le fasi e soprattutto è possibile richiedere un visto india elettronico. In questo caso non si tratta di un adesivo o un timbro da apporre nel passaporto ma ti verrà consegnato per email un modulo pdf che potrai mostrare alle autorità in India quando richiesto. Il visto elettronico ha una validita di 365 giorn dalla sua emissione e può essere richiesto sia che si viaggi in India per turismo, per affari o per motivi di salute. Questo particolare tipo di visto, diversamente da quello cartaceo vale solo se si arriva in India da uno degli aeroporti principali o dai principali porti marittimi. 

Come ottenerlo? E’ sufficiente collegarsi al sito dell’agenzia di visti e selezionare il paese: India. A questo punto ti verrà richiesto di compilare un modulo di richiesta online  dove dovrai indicare tutti i dati relativi al tuo viaggio. Puoi pagare direttamente dal sito e poi non dovrai fare altro che aspettare che ti arrivi la mail con il tuo visto elettronico.

Sappi che per poter richiedere un visto per l’India è necessario che il tuo passaporto abbia una validita residua di 6 mesi e deve contenere almeno 2 pagine vuote

Naturalmente per ottenere il visto i viaggiatori devono essere in grado di dimostrare di avere risorse finanziarie sufficienti per realizzare i loro programmi di viaggio fino alla partenza dall’India compresa. 

Ricorda che il tuo visto elettronico deve essere stampato a colori e in formato A4 e dovrai portarlo sempre con te durante il viaggio, nel bagaglio a mano.

Itinerario classico dell’India

Come ho già scritto è impensabile pretendere di fare un’esperienza completa dell’India in un solo viaggio. Il visto turistico poi, prevede che i turisti non possano rimanere nel paese più di 90 giorni consecutivi indi per cui.. dovrai pianificare bene il tuo itinerario

Una settimana potrebbe essere un tempo sufficiente per fare un classico tour nel cosiddetto “triangolo dorato” alla scoperta di Agra e del suo maestoso Taj Mahal, della città rosa di Jaipur e infine di Delhi, splendida capitale con i suoi coloratissimi mercati giusto in tempo per fare shopping prima della partenza. 

0 0 votes
Article Rating
Dormire a Delhi
Giusi Carai

Giusi Carai

Curiosa da morire, sogno di lavorare abbastanza per potere al più presto abbandonare tutto e vivere il resto della vita in viaggio per il mondo. Nell'attesa esploro il più possibile la mia isola e l'Europa e quando qualcosa mi piace ve la racconto :)

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi