mercatini di natale piazza cracovia

Odori e sapori di Cracovia: quando la tradizione incontra la magia del Natale

Avete mai respirato l’aria di Cracovia nel periodo più magico dell’anno? 

I palazzi e i negozi splendono di luci scintillanti, la città brilla vestita di addobbi e decorazioni, le strade profumano di zucchero e di vin brulè. È seguendo proprio quel profumo che si arriva alla bellissima Rynek, la Piazza del Mercato. Un luogo da sogno, dove si viene accolti dalla magia di carrozze bianche trainate da cavalli e da graziose casette di legno che espongono dolciumi, pietanze tradizionali, oggetti di artigianato locale, bijoux e decorazioni natalizie. 

Tradizione vuole che abitanti e turisti attendano ogni anno l’allestimento di questi mercatini dall’atmosfera indimenticabile: dal 29 novembre al 26 dicembre il cuore di migliaia di visitatori viene conquistato dalla bellezza suggestiva degli stand di Natale del centro storico, a due passi dalla Basilica di Santa Maria

Rynek

Da dove iniziare quindi? 

Viste le temperature rigide, meglio dirigersi verso le grosse botti di legno da cui viene spillato un buon grzaniec, l’ideale per riscaldarsi un po’ però così, a stomaco vuoto, non sarà un po’ troppo? Sarebbe bene assaggiare l’oscypek, il formaggio affumicato polacco… guarda, lo scaldano sul barbecue e spalmano sopra la marmellata di ossicocco. Che bontà! 

E lo spuntino è andato. Pronti a fare un giretto tra le bancarelle adesso? È così che si viene rapiti da un turbinio di colori e di odori: creazioni in legno e in cuoio, gioielli in ambra, candele profumate, giocattoli.

Alle spalle di Rynek Glowny c’è il grande Mercato Coperto dei Tessuti (Sukiennice); non è un vero e proprio mercatino di Natale, ma approfittiamone per dare un’occhiata, ci sono decine di negozietti l’uno di fronte all’altro che vendono grosso modo gli stessi prodotti degli espositori in piazza: opere di artigianato polacco, pizzi, ricami, tazze, souvenir e palline in vetro dipinto a mano, ci sono anche gli Szopki della tradizione (piccole opere raffiguranti la natività)!

Sukiennice – Fondaco dei Tessuti

Qui a Cracovia credo si possano fare buoni affari visti i prezzi, abbastanza economici rispetto agli standard dei nostri mercatini natalizi in Italia.

È quasi ora di pranzo e si fa sentire un leggero languorino! Su, torniamo in piazza e… forse una tradizionale zuppa calda è quello che ci vuole! 

Ma aspetta, cosa fanno lì? Sembrano ravioli… mmmm sono i famosi pierogi, serviti con il burro fuso e la pancetta croccante sopra! Come non provarli?

E quelle salsicce? Hanno un aspetto troppo invitante! 

Un momento, quei due ragazzi cosa hanno in mano? ah ma è il kurtoskalacs, il cannolo di sfoglia ungherese! A me è venuta una improvvisa voglia di dolce…

E a te?

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Cracovia
CHIARA VIRGILLITO

CHIARA VIRGILLITO

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi