vacanza weekend in barca a vela

Da nord a sud, alcune idee per un weekend in barca a vela

Chi ama il mare capirà, senza bisogno di troppe spiegazioni, cosa c’è di speciale nel trascorrere un intero weekend (un fine settimana lungo sfruttando qualche ponte offerto dal calendario è ancora meglio) a bordo di una barca a vela insieme ad un gruppo di amici o, perché no, veleggiando insieme a degli sconosciuti. Viaggiare in barca a vela è un modo spettacolare per godere del mare, magari assaporando un buon aperitivo, osservando l’orizzonte colorarsi di rosso al tramonto e all’alba o tuffarsi nelle acque blu trasparenti di qualche caletta lontana dal chiassoso vociare dei turisti tradizionali.

Isole Eolie

weekend barca a vela eolie

Roberta Pesetti tempo fa ci ha raccontato come secondo lei il vero viaggio sta nel tragitto tra un posto da vedere assolutamente e un altro. Ecco, come non condividere il fatto che una vera vacanza in barca a vela è quella del tragitto che va da Stromboli a Salina, passando per Panarea, Lipari o Vulcano? Lo splendido mare delle Isole Eolie è la location più affascinante per trascorrere alcuni giorni in alto mare magari imparando a fare qualche nodo e a vivere su una barca, dove gli spazi sono angusti ma il panorama è mozzafiato. Aggirarsi tra le più belle isole vulcaniche d’Italia non ha prezzo, assistere alle piccole eruzioni che dalla cima dello Stromboli illuminano il cielo stellato per decine di metri d’altezza è uno spettacolo che almeno una volta nella vita bisogna ammirare. Tuffarsi e fare il bagno nelle calette di Panarea o osservare dal mare i luoghi di Salina diventati mito grazie al film “Il postino” e, perché no, scendere sulla terraferma a Vulcano per immergersi nelle pozze di sulfuree (attenzione, se lo farete i vostri costumi rimarranno impregnati di quell’odore per sempre…) sono solo alcune delle attrazioni cui potrete godere.

Isola d’Elba

L’eccezionale varietà delle spiagge e delle calette dell’Isola d’Elba vi sorprenderà ancora di più perché viste da una prospettiva più unica che rara. Osservate dal mare le spiagge di Fetovaia o Cavoli, anche se molto frequentate, vi regaleranno uno spettacolo visivo emozionante grazie al colore turchese delle limpide acque marine. Non mancherà neanche occasione di godere di qualche spiaggia di ciottoli come quelle nei dintorni del comune di Portoferraio. Ma circumnavigare in barca a vela la più grande isola toscana sarà l’occasione giusta per godere di uno spettacolo naturale incantevole senza l’assillo di dover condividere spiagge e ombrelloni con masse di chiassosi sconosciuti. Nel silenzio della barca a vela che vi accompagnerà attorno all’isola potrete godere a pieno dei 147 km di costa che offre ancora tantissimi angoli incontaminati e scarsamente frequentati come Capo Sant’Andrea dove potervi immergere a pieno tra le gradazioni di blu e verde che caratterizzano la natura suggestiva dell’Isola d’Elba dimenticando per qualche attimo la routine che vi aspetta sulla terra ferma.

Cinque Terre

weekend in barca a vela cinque terre

Veleggiare osservando l’incredibile spettacolo delle Cinque Terre e della sua area marina protetta vi lascerà senza fiato. Stiamo parlando di uno dei tratti di costa liguri più suggestivi, dove la mano dell’uomo si è immersa nella natura verdeggiante a strapiombo sul mare creando degli scorci surreali di rara bellezza. Sia che siate degli esperti navigatori sia che siate alle prime armi, magari accompagnati dai bambini piccoli, un weekend lungo in barca a vela alle Cinque Terre sarà un’esperienza unica. Questa zona è perfetta per navigare grazie alle ottimali condizioni meteorologiche e alla conformazione della costa caratterizzata da tante insenature dove potersi immergersi nella natura incontaminata e dove anche i meno audaci possono assaporare l’emozione di una vacanza “galleggiante”.

Un weekend in barca a vela è anche un modo abbastanza ecologico per passare del tempo in compagnia della propria famiglia, con i propri amici o anche da soli ma con tanta voglia di conoscere nuove persone. Essere disposti a condividere momenti indimenticabili con degli sconosciuti in uno degli innumerevoli angoli azzurri del Mar Mediterraneo è fondamentale per apprezzare a pieno un fine settimana di navigazione. Una vacanza in barca a vela ti aiuta a mantenere il contatto con il mare e a viverlo lentamente soffermandoti ad osservare la terra e la sua natura da un punto di vista originale che ti consente di scoprire luoghi e anfratti che altrimenti non potresti mai raggiungere.

I costi vanno dai 190 ai 300 euro in media e quasi sempre le spese per il vitto sono escluse. Tutto sommato un fine settimana in barca a vela non è neanche una vacanza troppo costosa. Puoi decidere se noleggiare una barca con skipper o aggregarti ad un gruppo.

La soluzione migliore, a mio avviso, è quella di unire la vacanza in mezzo al mare alla voglia di apprendere i rudimenti della navigazione a vela scegliendo una soluzione non solo di puro relax ma anche di formazione e scoperta di un’attività sportiva così unica per stare davvero a contatto con il mare aperto e incontaminato.

0 0 votes
Article Rating
Inizia ad organizzare il tuo viaggio
Avatar

Alessio Neri

Appassionato di viaggi e comunicazione digitale, sono blogger dal 2004 e me ne vanto. Qui racconto le mie esperienze di viaggio ma non sono mai abbastanza!

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi