Nella cucina degli chef. La Compagnia di Simone Strano

Questo è stato un sabato molto particolare per una parte del team di Gente in Viaggio: siamo entrati in una cucina chiassosa, accompagnati da giovani e creativi chef, che ci hanno fatto passare un pomeriggio davvero interessante. Siamo stati invitati dal quello che ormai è diventato il nostro chef preferito, Simone Strano, di cui avete già sentito parlare più volte: l’occasione è l’evento La Compagnia, una sfida fra tre chef che si svolge a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Montemartini.

La Compagnia, sfida a sei mani tra chef

Il nostro Simone Strano, executive chef di Palazzo Montemartini, ha lanciato una sfida ai colleghi Francesco Russo, dell’Hotel Raito a Vietri sul mare e Giovanni Grasso, de La Plage Resort a Taormina: uno speciale quanto spettacolare confronto basato sugli accostamenti creati dai giovani ma ambiziosi chef. La cena a sei mani, prevede ricette di origine partenopea, romana e siciliana, sapientemente rivisitate dai tre chef: una Sfogliatella riccia di parmigiana di melanzane su ragù di moscardini alla Luciana proveniente dalla Costa d’Amalfi, un Cuore morbido di pesce spada ai frutti di mare su schiacciatina di patate e pesto di pomodori secchi direttamente dalla Sicilia e dei Ravioli bucati farciti alla vaccinara su sua salsa, come vuole la migliore tradizione romana.

DSC_1113

In cucina con Simone Strano

Ci hanno chiesto di fare un backstage e noi ci siamo detti: certo! Così, siamo state accolte prima nello splendido Palazzo Montemartini, ex sede dell’Atac, l’azienda di trasporti romana, riconvertito in hotel di lusso. Subito dopo abbiamo visitato i “meandri” dell’edificio, dove tutto ha luogo: la frizzante cucina dello chef Strano e della sua brigata, che per l’occasione ha ospitato i colleghi e dove abbiamo trovato anche il sous-chef di Palazzo Montemartini, Simone Loi.

Inutile dire che la “prova” dei piatti, fotografata dalla nostra Elena, ci ha lasciato di stucco: la sapienza e la capacità degli chef, la loro profonda conoscenza delle materie prime, la naturalezza con cui hanno costruito dei piatti eccezionali riedendo e scherzando con noi “disturbatori” di turno. Eccovi dunque le splendide immagini realizzate da Elena, che vi porteranno in un luogo unico: una vera cucina professionale di livello.

Ricetta 1: Ravioli bucati farciti alla vaccinara su salsa di coda alla vaccinara

Chef Simone Strano

Ricetta 2: Cuore morbido di pesce spada ai frutti di mare su schiacciatina di patate e pesto di pomodori secchi

Chef Giovanni “Pulli” Grasso

Ricetta 3: Sfogliatella riccia di parmigiana di melanzane su ragù di moscardini alla Luciana proveniente dalla Costa d’Amalfi

Chef Francesco Russo

La chiusura di una cena del genere è importante: i tre promettenti chef si sono esibiti mettendo in mostra tre elementi distintivi delle cucine che dirigono, tutte strutture della Ragosta Hotels Collection, proponendo dolci a base di ricotta, limone e zabaione. L’obiettivo è dimostrare che unire cucina di alta classe al chilometro zero è possibile: prodotti genuini, acquistati il più vicino possibile, che diventano creazioni uniche e innovative. Oltre ad entusiasmarci per la maestria di Simone, Giovanni e Francesco, ci siamo anche divertiti ad ascoltare le dinamiche della cucina e soprattutto a farci regalare qualche “segreto” degli chef, che custodiremo gelosamente. Presto, lo chef Strano sarà di nuovo con noi per raccontarci nuove ricette!

0 0 votes
Article Rating
Dove dormire a Roma
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi