Decorazioni natalizie nella chiesa a Gramado

Natale in Brasile: alla scoperta del caldo inverno in Sud America

Se hai deciso di prenotare il tuo viaggio in Brasile sappi che il 25 dicembre è una data molto importante. Come in tutto il mondo è Natale, ma qui oltre a celebrare la famosa festività, inizia la stagione estiva. Quindi, il periodo natalizio si trasforma in un’occasione perfetta per festeggiare e allo stesso tempo prendere il sole nelle splendide spiagge delle località brasiliane. 

Sono in tanti a preferire un Natale al caldo, per questo le città costiere nel periodo natalizio diventano molto affollate. Qui che si crea una vera e propria atmosfera di festa totalmente differente dagli altri posti nel mondo, dove si canta “Let It Snow” davanti a un camino, con i maglioni di Natale e la cioccolata calda.

Se trascorrerai il tuo Natale in Brasile devi assolutamente sapere che nella splendida Rio de Janeiro a Lagoa Rodrigo de Freitas, si trova l’albero galleggiante più grande al mondo, un vero e proprio spettacolo da vedere. L’albero ha dei numeri strabilianti: 85 metri di altezza e oltre 3 milioni di lampadine addosso.

Differenze e similitudini tra il Natale in Brasile e in Italia

Il Natale in Brasile e in Italia per alcuni aspetti sono molto simili, soprattutto per quanto riguarda le  tradizioni natalizie più radicate e celebri. L’albero di Natale viene montato a fine novembre e smontato ai primi di gennaio, Babbo Natale, che in entrambi paesi ha dei vestiti rossi e barba bianca, e il presepe, un’icona che fa parte della cultura popolare brasiliana, è presente nella maggior parte delle case ma ha anche diverse rappresentazioni artistiche e artigianali.

Il nostro tipico dolce natalizio, amato in tutto il mondo, è il famoso panettone. Mentre il dolce per eccellenza natalizio brasiliano è la “rabanada”. Si tratta di un impasto a base di pane integrale a fette, immerso nel latte, poi nelle uova sbattute e infine fritto. Viene servito cosparso di zucchero alla cannella, sciroppo d’acero o miele. Una vera e propria delizia.

In Brasile esiste il “babbo Natale segreto” o anche comunemente chiamato “amico segreto”. Fa parte delle celebrazioni brasiliane e questo gioco viene praticato in diversi luoghi come nelle feste di famiglia, al lavoro o a scuola. Si tratta di un’attività, che consiste nel riunire un gruppo di persone e nell’estrarre i nomi in modo che ognuno vinca un regalo dall’altro. Gli “amici segreti” possono essere rivelati attraverso indovinelli o con il mimo.

Un’altra differenza rispetto all’Italia è l’importanza del coro natalizio. È da tradizione in tutto il Paese suonare e cantare dal vivo le più belle canzoni dell’avvento. Mentre, in Italia, questo si è un po’ perso con gli anni.

L’evento familiare più importante in Brasile è la cena di Natale, che si svolge la notte del 24 dicembre, data che corrisponde alla nascita di Gesù. Invece, in Italia i principali momenti di festa sono due: la notte della vigilia ed il 25 dicembre (In Italia è questa la data di nascita di Gesù). I piatti tipici del Natale brasiliano sono il tacchino, che rappresenta l’abbondanza, e le lenticchie, sinonimo di fortuna per il nuovo anno; non molto diverso dalle ricette natalizie italiane.

Albero di Natale a Curitiba

Natale a Curitiba

Nello stato del Paranà la capitale è Curitiba. Curitiba è una delle città brasiliane di riferimento nella pianificazione urbana e nella qualità della vita, sia a livello nazionale che internazionale. La capitale dello Stato di Paraná ha tantissime attrazioni, tra cui paesaggi mozzafiato e tante prelibatezze culinarie date dal mix di tradizioni conseguente alla forte influenza degli immigrati italiani, tedeschi, polacchi e ucraini.

La catena montuosa della Serra do Mar è perfetta per gli amanti delle vacanze attive perché offre dei bellissimi fiumi per fare rafting e stupendi percorsi tra le montagne per il trekking e l’alpinismo. Ma il vero gioiello del Paese è il tanto atteso evento natalizio della città, che si chiama Luz dos Pinhais. Inizia il 23 novembre e si conclude il 23 dicembre e il tema centrale del 2022 è la celebrazione della vita.

Il calendario dell’evento è molto ricco, si tratta del più grande programma gratuito di fine anno fatto negli ultimi cinque anni; offre spettacoli teatrali, cori, concerti, opere liriche, balletti, circuiti automobilistici (drive-thru), decorazioni e fiere gastronomiche ed eventi di arte e artigianato. Insomma, un vero e proprio evento spettacolare da non perdere.

I quartieri e il centro si trasformano in posti da favola, per far sognare i visitatori, con tante decorazioni a tema natalizio come stelle di Belém, alberi di Natale, ghirlande, rosoni, luminarie e concerti di luce.

  • Se Curitiba ti intriga, fai un tour della città alla scoperta delle sue meraviglie, dall’architettura del Paço da Liberdade al suo grande giardino botanico.
Luz dos Pinhais durante il periodo di Natale a Curitiba in Brasile

Natale a Rio Grande Do Soul

Nell’area nord-orientale di Rio Grande do Sul si trova la regione di Serra Gaúcha. Si tratta della più grande regione vinicola del Brasile, riconosciuta come un vero e proprio gioiello dell’industria vitivinicola brasiliana, sia per la qualità che per il volume del vino prodotto.  

La regione ha una grande influenza tedesca e italiana ed è composta da una dozzina di comuni. Tra questi ci sono due città che spiccano per i loro eventi natalizi:

  • Gramado: L’evento principale si chiama Natal Luz e dura dal 27 ottobre al 29 gennaio. Durante questo periodo tra le strade della città si respira lo spirito natalizio grazie a decorazioni ed esibizioni corali a tema, concerti di luci e tante altre attrazioni. Tra i punti salienti ci sono la Vila de Natal, il Reino de Natal, la Parata di Natale, Nativitaten e la Grande Parata di Natale. È il più grande evento natalizio del mondo ed è stato riconosciuto come Patrimonio storico-culturale del Rio Grande del Sud. Parlando della città invece possiamo dire che Gramado assomiglia molto a un villaggio di montagna svizzero, pieno di boutique di alto livello, ristoranti gourmet e hotel che ricordano gli chalet svizzeri. Secondo me quindi si tratta di una destinazione che calza a pennello a tutti coloro che amano festeggiare il Natale.
  • Canela: Questa città ospita l’evento natalizio Sonho Natal dal 28 ottobre al 15 gennaio. Si tratta di un evento unico e spettacolare, ricco di effetti visivi e tecnologia. Perfetto sia per i piccoli che per i grandi. Il programma è molto ricco ed è interamente gratuito.

Le due città sono molto vicine tra loro quindi secondo me sarebbe bellissimo inserire in un itinerario di viaggio unico da fare per una vacanza di Natale in Brasile.

Cattedrale di Canela illuminata per Natale
0 0 votes
Article Rating
Scegli il tuo alloggio natalizio in brasile
Annamaria Melis

Annamaria Melis

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi