
Natale a New York: 5 cose che devi sapere
Mamma ho riperso l’aereo, Miracolo sulla 34ma strada, Serendipity (sono solo i primi film che mi vengono in mente). Se state pensando di trascorrere le vacanze natalizie lontano da casa, perchè non scegliere una delle mete più cinematografiche di sempre?
E sì, stiamo parlando della Grande Mela, bella sempre ma con un fascino particolare quando si imbianca e si accende di decorazioni. Ma cosa si deve sapere su questa bella destinazione se si viaggia tra Natale e Capodanno? Oltre alla certezza che la stagione natalizia è uno dei periodi più spettacolari da trascorrere a New York, ovviamente.
Prima di partire
ESTA o visto? Per andare negli USA si può richiedere il tradizionale visto turistico o il più semplice ESTA, che è un modulo da compilare online per ottenere l’autorizzazione al viaggio in maniera elettronica, è valido due anni e può essere aggiornato successivamente.
Il clima a New York è di tipo continentale, per cui a dicembre fa freddo. Le temperature si aggirano intorno allo zero ma potrebbero esserci dei picchi molto più bassi. Ricordi le scene di mamma ho perso l’aereo in cui Macaulay Culkin scappa dai ladri nel parco imbiancato dalla neve? Ecco, l’abbigliamento dev’essere adeguato, noi consigliamo di portare sempre con sé giacche antivento, sciarpe, cappelli e guanti di lana pesanti.
La Grande mela è il regno di Babbo Natale
Che l’aria natalizia a New York si manifesta sotto tanti affascinanti aspetti! Rockefeller Plaza viene abbellita con un enorme albero di Natale che con le sue luci al LED e la decorazione Swarovski, illuminerà in maniera sfavillante tutta la zona per diverse settimane.
Il quartiere Dyker Heights, a Brooklyn, diventa il protagonista dei tour organizzati, per via delle meravigliose luci decorative che la accendono. La pista di pattinaggio sul ghiaccio a Coney Island e Central Park sono perfette anche solo per ammirare chi pattina, riscaldandosi con una cioccolata calda. Mercatini di Natale vengono allestiti in molte zone della grande mela: Union Square, Columbus Circle, Bryant Park, all’interno del Winter Village, Grand Central Terminal.
Anche a teatro è Natale
Anche i teatri diventano più belli! Lo Schiaccianoci interpretato dal New York City Ballet è uno spettacolo imperdibile. Il Radio City Christmas Spectacular al Radio City Music Hall con danze spettacolari e storie magiche regala momenti indimenticabili.
In tutta la città potrai godere di spettacoli natalizi, cori gospel e performance di vario genere, davvero unici. I biglietti della gran parte degli eventi, vanno in fretta a ruba, quindi è preferibile acquistarli con grande anticipo, sicuramente puoi trovarne tanti anche online prima di partire.
Musei o shopping?
I musei il giorno di Natale sono chiusi. Il Guggenheim, il Moma, il MET e il Museo di Storia Naturale sono alcuni esempi. Potete sempre decidere di salire sul Top Of The Rock e sull’Empire State Building. Ma non c’è da preoccuparsi, i musei apriranno nel resto delle vacanze natalizie (tranne il primo dell’anno).
Sai che a Natale anche fare shopping diventa un momento di cultura? Perché le vetrine addobbate sembrano opere d’arte! Infatti vengono organizzati dei tour tra negozi e grandi magazzini famosi come Macy’s o Saks, scegli il tuo preferito ma fai attenzione al portafogli, fare shopping a New York non è esattamente economico.
Capodanno a New York
Dal 1907 Times Square diventa la protagonista della notte di Capodanno. Con la famosa sfera che scandisce l’ultimo minuto dell’anno che se ne va. Se non amate la folla, questa esperienza non fa per voi. Se invece siete disposti a sgomitare un po’, lo spettacolo non vi deluderà! Un arcobaleno di luci e persone rende il passaggio all’anno nuovo molto emozionante.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
- Vacanze di Natale a Roma: cosa fare nella città eterna
- 9 mercatini di Natale alternativi che forse non conoscete
- Natale in Brasile: tutto quello che devi sapere prima di partire

Scopri di più su questa destinazione
Il sogno americano continua ad affascinare i viaggiatori di ogni età. Grattacieli protesi verso cieli sconfinati, parchi naturali mozzafiato e una natura sublime. Dalle luccicanti metropoli ai paesaggi desertici. Dalle spiagge della California, a quelle della Florida. Per non parlare dei paesi del profondo Sud, alla scoperta della vita rurale. O la Route 66, una strada diventata leggenda, la road trip per eccellenza. Le alture, le montagne rocciose, così come radure e grandi laghi impreziosiscono la scena paesaggistica di questi luoghi. Un grande paese da esplorare a bordo di un'automobile, con una passeggiate tra i suoi tessuti urbani, un tuffo tra le sue acqua oceaniche, un trekking tra le alte montagne e un hot dog da gustare sullo sfondo di New York. Impossibile dire di no a un viaggio negli USA: 50 stati così meravigliosamente diversi, pronti a lasciare a bocca aperta i viaggiatori di ogni tipo. Avventura, relax, natura, vita rurale, cultura. Gli USA sono un viaggio che non dimenticherai. Sei pronto? Leggi le storie di Genteinviaggio.it ed inizia ad assaporare anche tu il sogno americano.
Di più su USA