
Natale a Londra: tutto quello che c’è da sapere… e da scoprire
Londra è forse una delle città più suggestive e ricche di magia al mondo e a partire dal periodo autunnale si riveste di un’atmosfera unica. Ma se ancora non l’avete fatto vi consigliamo di visitarla durante le feste natalizie, giorni in cui la capitale britannica riesce a dare il meglio di sé. Noi ci siamo stati ed ecco i nostri consigli sulle attrazioni, sui luoghi e sugli spettacoli da non perdere nei giorni che vanno da Natale a Capodanno.
La prima tappa per assaporare appieno la magia natalizia è quella del tour delle luci. Da fare a piedi o su uno dei tradizionali bus scoperti a due piani, l’itinerario attraversa tutte le principali vie dello shopping londinese e tra Oxford Street e Covent Garden vi porterà a contatto col magico Winter Wonderland, con le vetrine di Harrods e si concluderà davanti al Liberty, centro commerciale famoso per la maestosità delle sue decorazioni.
Impossibile non fermarsi davanti al maestoso albero di Natale di Trafalgar Square. Un albero che ha anche una valenza storica e un significato particolare: dal 1947 Londra lo riceve in dono dalla Norvegia come ringraziamento per l’aiuto fornito durante la Seconda Guerra Mondiale.
Se amate anche i mercatini natalizi avrete pane per i vostri denti. Il più bello è forse quello legato al Winter Festival che si svolge ogni anno a South Bank. Qui potrete trovare centinaia di bancarelle lungo il Queen’s Walk e una serie infinita di eventi a tema dedicati a tutte le età. Seconda tappa del tour dei mercatini è Hide Park dove, accanto all’enorme pista per il pattinaggio sul ghiaccio, è situata la più grande ruota panoramica trasportabile al mondo. A Leicester Square, infine, è possibile incontrare Babbo Natale nella sua grotta, oltre a perdersi tra le numerosissime bancarelle e stand ricchi di specialità culinarie e regali artigianali.
Per gli appassionati di calcio tappa obbligatoria agli stadi di Chelsea e Tottenham, le due squadre londinesi impegnate quest’anno in Champions League. Il primo, Stamford Bridge, si trova davanti a Fulham Road ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il secondo, il New White Hart Lane, è situato nel quartiere che da il nome alla squadra ed è stato inaugurato proprio in questa primavera, guadagnandosi il primato di stadio di calcio più capiente di Londra dopo Wembley. Il 26 dicembre entrambe giocheranno in casa. Se non riuscite ad abbandonare lo sport neanche durante le feste adesso sapete dove andare.

Amanti di Harry Potter di tutto il mondo unitevi…a Londra. Durante le festività natalizie i Warner Bros Studios offrono il consueto spettacolo “Hogwarts in the snow”: i set cinematografici diventati famosi nei film del giovane mago vengono addobbati e una fitta nevicata artificiale ricopre le pareti del meraviglioso castello di Hogwarts.
Per chi vuole godersi l’atmosfera londinese sui pattini non mancano le possibilità. Sono infatti ben 10 le piste di pattinaggio che da ottobre a gennaio vengono installate nella capitale britannica. Tra le più belle ci sono quelle di Hyde Park, l’Ice Rink piazzato ai piedi del Museo di Storia Naturale, i 900 metri quadrati di ghiaccio del Somerset House e la struttura nei pressi del Royal Pavilion, famosa per i suggestivi spettacoli di luci e per l’atmosfera romantica e rilassata.Se, infine, avete dei figli e volete regalar loro la gioia di incontrare Babbo Natale avrete tre diverse possibilità. Dal 15 novembre al 24 dicembre il Santa Claus di Harrods è pronto ad accoglierli e a lasciar loro un piccolo dono. Al Winter Wonderland di Hyde Park, invece, le cose si fanno più in grande: oltre alla presenza di Babbo Natale e dei suoi elfi c’è da visitare il Magical Ice Kingdom, percorso fatto di sculture di ghiaccio e neve ispirato quest’anno al romanzo A Christmas Carol di Dickens. Ultima occasione di incontrare Santa Claus e di scattare foto con lui è quella del Duke of York dal 23 novembre al 23 dicembre.