I muri di Londra, la street art in Brick Lane
Da sempre Londra è stata la capitale della modernità europea ed occidentale, cuore pulsante di nuove culture e innovative tendenze sociali e artistiche. Questo ruolo non è venuto meno neanche all’inizio del terzo millennio e il grande museo a cielo aperto della street art in Brick Lane ne è un esempio lampante!
Si scrive gentrification. Si legge recupero urbanistico, economico, sociale e culturale. E’ quello che sta avvenendo nei quartieri dell’East London uniti dal quel brulicare di creatività di cui Brick Lane nel cuore della cosiddetta Banglatown londinese, è protagonista.
Tutta la zona è un brulicare di iniziative, contesti e situazioni creative e originali dove la fanno da padrone il vintage e le nuove mode anni 50-60 così in voga tra i giovani londinesi ed europei (ma non solo) che affollano le strade di questa zona di Londra. Ed è così che la street art in Brick Lane è diventata un must per tutti coloro che visitano questa originale area della capitale inglese volendone apprezzare fino in fondo la spinta creativa. In un percorso abbastanza lineare che va dalla fermata della tube Aldgate East fino al cuore di Shoreditch, è possibile incontrare innumerevoli opere d’arte a cielo aperto, magari alloggiando in zona.
Ogni strada che incrocia la main street, la Brick Lane appunto, è un fiorire di creatività muraria senza eguali. I migliori artisti di strada del mondo qui hanno trovato terreno fertile per le loro capacità espressive, facendo dei percorsi legati alla street art in Brick Lane una vera e propria attrattiva turistica che dà lavoro a diversi tour operator alternativi che organizzano tour dedicati alla scoperta di questo fenomeno creativo fortemente colorato e sovversivo.
Londra insolita e come visitarla
Si può arrivare a pagare anche 40 pounds per un percorso del genere e l’offerta non manca. Così come non mancano le frequenti novità in questo panorama artistico che, per definizione, è magmatico e mutevole, attorno al quale sono nati veri e propri business culturali e turistici come libri e ebook ma non solo. La street art in Brick Lane ha coinvolto numerosi locali che su graffiti e creatività hanno costruito il proprio appeal. Naturalmente sono nate anche vere e proprio gallerie d’arte che ospitano mostre permanenti e temporanee dei più gettonati street artists. Nella via di cui vi stiamo parlando, neanche a dirlo, troverete la Brick Lane Gallery.
Il consiglio più sincero è quello di percorrere tutta la zona rigorosamente a piedi e di tenere gli occhi bene aperti su muri, lampioni e qualunque altro elemento anonimo dell’arredo urbano, la street art in Brick Lane vi offrirà una sorpresa dopo l’altra.
Se poi alla visita artistica volete unire anche la vostra passione per lo street food internazionale non potrete che andarci la domenica quando tutta la via è inondata di mercatini vintage e di cibo proveniente da ogni angolo del pianeta.
Se visiti Londra non puoi perderti un fantastico tour per la street art in Brick Lane.
Se ci sei già stato probabilmente ci capirai al volo e senza dubbio ci tornerai. Non è così? Se invece non hai mai visto la mitica street art di East London è il caso di prenotare un tour guidato alla scoperta dei suoi muri più belli.