Moyo Island: un viaggio tra mare e natura nell’Indonesia poco conosciuta

Questo è stato il mio ultimo viaggio prima dell’avvento del Coronavirus. Scrivo la mia avventura nella speranza che presto tutti quelli che, come me, amano scoprire ed emozionarsi di fronte alla bellezza del mondo, possano riprendere un aereo e partire verso nuove mete.

Avevo una gran voglia di passare una vacanza in un’isola paradisiaca, ma come da mia attitudine volevo qualcosa di nuovo, poco conosciuto dove fosse possibile entrare ancora in contatto con la natura e la gente del posto.

Cercando su internet scopro Moyo Island, sembra la meta perfetta e infatti si rivelerà un luogo incantevole, anche al di sopra delle mie aspettative. 

Corro da mia moglie e annuncio: quest’anno destinazione Indonesia. Pianifichiamo il nostro viaggio per Ottobre, sappiamo che potremmo incappare in qualche acquazzone, ma vogliamo assolutamente evitare il turismo di massa. 

Iniziamo a cercare delle buone offerte per i voli e alla fine scegliamo di viaggiare con Qatar Airways. Milano – Doha, Doha – Jakarta. Il viaggio dura complessivamente 17 ore, la compagnia aerea è ottima, una delle migliori che abbia mai usato. Sedili confortevoli, buon intrattenimento e pasti piuttosto gustosi, comparati ad altre compagnie. 

Arriviamo a Jakarta e decidiamo di passare un paio di notti nella capitale indonesiana, esperienza che non consiglio: gli unici ricordi di questa città sono legati al traffico e ad ore di attesa in coda. Durante la nostra giornata a Jakarta abbiamo visitato: Monas, l’enorme obelisco al centro della città, la moschea Istiqlal e la cattedrale. 

Da qui abbiamo raggiunto il mercato di stoffe e poi sfiniti dal traffico, dal fuso orario e dalla smog, siamo ritornati in albergo. Abbiamo alloggiato al Merlynn Park Hotel che si trova in centro. Camere semplici e accoglienti. Il punto forte: la colazione. Il giorno dopo aereo al mattino presto destinazione Sumbawa Besar.

Per il trasferimento da Jakarta a Sumbawa Besar abbiamo usato Lion Air, compagnia indonesiana non molto accreditata, ma onestamente ci siamo trovati bene. Per prenotare questo volo ci siamo affidati a Traveloka.com, facile da utilizzare con possibilità di pagare con carta di credito.

Arrivati a Sumbawa Besar abbiamo preso un taxi, costo di 100.000 rp (circa 6 euro), che ci ha portato al porto da dove partiva la barca pubblica, costo a persona 75.000 rp (circa 4,5 euro). La barca è più simile a un peschereccio che a un traghetto, ma ci ha dato l’opportunità di conoscere molte persone che vivono sull’Isola di Moyo che poi abbiamo rincontrato durante i nostri giorni di vacanza. Il tragitto da Sumbawa Besar a Moyo dura circa 2 ore con questo tipo di imbarcazione; vi è anche l’opportunità di prenotare tramite il proprio alloggio una barca veloce, che impiega circa 45 minuti per arrivare all’isola, ma noi volevamo fin da subito entrare in contatto con la gente del posto e quindi abbiamo scartato questa opzione.

Arrivati al piccolo villaggio di Moyo Island, abbiamo poi preso dei mototaxi, che ci hanno accompagnato al nostro alloggio: il Moyo Island Beach Resort.

Qui abbiamo passato 10 notti in una confortevole camera con bagno privato e aria condizionata. Il resort offriva ottimi piatti indonesiani e occidentali, ma soprattutto era distante da tutto, circondato dalla giungla, con un mare cristallino davanti e una barriera spettacolare dove immergersi e fare snorkeling. 

Cosa abbiamo amato di Moyo Island?

La natura che ti circonda

Uccelli, farfalle, varani, ma anche cinghiali e scimmie.
La gente del posto. Diverse volte abbiamo camminato fino al villaggio, circa 3 km, e siamo stati a stretto contatto con le persone che vivono sull’isola, sempre sorridenti e contente di interagire con i turisti nonostante il loro inglese piuttosto scarso.

Il mare

Abbiamo fatto qualche immersione e sono state tutte mozzafiato, pesci colorati, squali, acqua calda e cristallina, coralli abbondanti e in piena salute. Il tutto contornato da delle ottime guide. Ci siamo appoggiati al dive center del resort, Roctopus Moyo Island, e abbiamo trovato degli amici che ci hanno fatto innamorare dei fondali del posto, non dimenticando mai sicurezza e professionalità.

Il silenzio e il cielo stellato

Sull’isola ci sono diverse accommodation, noi abbiamo scelto quella più isolata e ne siamo stati super felici. Ogni giorno ci svegliavamo con i suoni e i colori della foresta e del mare. Abbiamo scoperto il vero significato di silenzio e abbiamo potuto godere di una fantastica visuale sulla via lattea.

La cascata di Lady Diana

Una tra le più belle cascate che abbia mai visto, in cui è possibile anche fare il bagno. Essendo l’isola poco conosciuta ai turisti abbiamo avuto la fortuna di trovarci completamente soli quando siamo andati a visitarla.

Al termine dei nostri giorni a Moyo Island siamo ritornati con la barca a Sumbawa Besar. Abbiamo passato una giornata in questa piccola città indonesiana, dove abbiamo potuto mangiare degli ottimi piatti locali, visitare il mercato e gironzolare senza meta e senza altri turisti nei paraggi.

La mattina dopo abbiamo ripreso l’aereo. Questa volta abbiamo preferito aspettare all’aeroporto di Jakarta, il nostro volo internazionale. La nostra ultima vacanza intercontinentale era giunta al termine.  

5 1 vote
Article Rating
Dove dormire a Moyo Island
Mauro Rosso

Mauro Rosso

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi