
Mini break in laguna su due ruote
Avete già dato un’occhiata al calendario? Beh la primavera 2017 è ricca di ponti! Si inizia il 25 aprile, ma vale la pena organizzarsi anche per quello del primo maggio e il lungo anticipo d’estate del 2 giugno. L’associazione viene spontanea: primavera e aria aperta, e allora quale migliore occasione per fare dei bei giri in bicicletta?
Se siete a corto di idee sui vostri possibili itinerari, eccone qua una davvero succulenta. Un ponte indimenticabile in una località che abbina interessanti itinerari cicloturistici a una miriade di servizi e eventi.
Primo maggio a Jesolo
La ridente cittadina lagunare il 29 aprile ospiterà un concerto “nientepocodimeno che” dei Chemical Brothers. Un inizio col botto per quello che è uno dei ponti più interessanti di questo 2017, quello del 1 maggio.
E se anche non foste appassionati di musica elettronica, tra Jesolo e la laguna di Venezia, troverete 150 km di itinerari ciclabili che si snodano lungo strade secondarie poco trafficate o percorsi ciclo-pedonali alla scoperta di scenari mozzafiato
Non è necessario arrivare fino a Jesolo pedalando. Infatti in questa zona adriatica – dove la sensibilità per le due ruote è grande – è possibile appoggiarsi ad un bike hotel, albergo che serve gratuitamente ai propri ospiti il servizio di noleggio biciclette. Alcuni come l’Hotel Orient & Pacific sono addirittura dotati di una piccola officina nel caso aveste bisogno di qualche piccola riparazione della vostra due ruote.
Il paesaggio rurale intorno a Jesolo
Il percorso verde attraversa tutta la laguna da punta Sabbioni fino al fiume Sile. Si tratta di un percorso medio-facile adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini. Si parte da Jesolo paese fino ad inoltrarsi nella laguna. Basta inforcare la bici per ritrovarsi catapultati nella campagna lagunare. Abitata da sempre, la laguna che guarda Venezia pullula di vita!
Tra eleganti palazzetti d’epoca e pittoresche chiesette, si incontrano aziende agrituristiche e testimonianze della frequentazione umana e di quella laguna operosa e contadina che saprà deliziarvi con sapori e colori. Da qui arrivano alcuni tra i migliori prodotti della terra a km0 che caratterizzano i momenti più gustosi di un minibreak in laguna.
Venezia vista dalla bici
Se proprio intendete partire da Venezia, sappiate però che nelle calli vige l’obbligo di portare le bici a mano. Infatti è severamente vietato girare n bici per la città. Ma non disperate, esiste anche una Venezia amica dei ciclisti: infatti, fanno parte del territorio comunale anche le isole di Lido, Pellegrino e Sant’Erasmo che sono completamente pedalabili. Mica male no?
Così, da un lato si evitano le orde di turisti che affollano il centro storico e dall’altro si contribuisce anche a rendere la città lagunare più pulita, più bella e più a misura d’uomo.
Per raggiungere queste isolette, si possono caricare le bici sui battelli (vaporetti) che effettuano il servizio di trasporto pubblico nel comune lagunare pagando un supplemento di 1,10€. Scendendo dal battello potrete partire da Sant’Erasmo, la seconda isola dopo Venezia, caratterizzata dalla presenza di orti che le hanno valso l’appellativo di “Orto di Venezia”. E poi di nuovo via a pedalare tra pittoreschi scorci di laguna che attraversano oasi naturalistiche, borghi contadini e fari che strizzano l’occhio sempre ad est. Ma da qualunque punto di vista non perderete mai il privilegio di godere di un panorama indimenticabile. Venezia, infatti, si staglia sempre sullo sfondo con la sua magnificenza per la gioia delle vostre macchine fotografiche e dei vostri selfie.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:
Warning: call_user_func_array() expects parameter 1 to be a valid callback, function 'FDM\Extras\wpdiscuz_found_comments_query' not found or invalid function name in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-includes/class-wp-hook.php on line 326
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1021
Warning: implode(): Invalid arguments passed in /home/customer/www/genteinviaggio.it/public_html/wp-content/plugins/wpdiscuz/class.WpdiscuzCore.php on line 1024
Non avevo preso in considerazione una visita in Laguna con la bici . Nell’immaginario collettivo, laguna, Venezia, acqua , invece hai proposto una valida alternativa sicuramente da seguire e replicare anche in altri luoghi. I ritmi della bici ti consentono di poter usufruire i luoghi in modo tranquillo, senza crearti ansia e poi hai accesso praticamente ovunque.
Non avevo mai pensato di viaggiare in bici, però in effetti è un’ottima alternativa ad andare a piedi , permettendo di vedere bene tutto, pur percorrendo distanze più lunghe. Conosci altre zone in Italia che permettono questo tipo di viaggio?