Luglio: tante nuove idee per l’estate della Balena viaggiatrice

A che punto sono le vostre avventure? Siete già partiti per una classica vacanza tutta sole e mare, o avete in mente percorsi più intrepidi? La nostra Balena ha tante novità da raccontarvi, sia che stiate progettando il viaggio della vita, sia che stiate puntando su una breve quanto intensa evasione da week end.

Il nostro contest, tante nuove storie sulle migliori mete per l’estate e non solo, nuovi utenti e partner che si aggiungono alla grande famiglia di Gente in Viaggio! Ma procediamo con ordine… cominciando dalle nuove regole per vincere i premi in palio!

Le nuove regole. Una community in divenire, come quella di Gente in Viaggio, ha bisogno di evolversi e mutare in continuazione: anche per questo abbiamo ideato Slowtelling, be happy, il contest pensato per valorizzare ulteriormente le vostre storie, costruendo un patrimonio condiviso di storie sul viaggio, che verrà raccolto in uno splendido ebook a diffusione gratuita, edito da Asterisk Edizioni.

slow telling

Ma, per migliorare ulteriormente la qualità dei contributi della nostra community, abbiamo bisogno di qualche piccolo cambiamento, come avevano già annunciato nei post precedenti. Ecco le nuove regole per partecipare ai contest di gente in Viaggio:

  1. I commenti alle storie valgono +2, come nei mesi scorsi: naturalmente, si tratta di commenti che impreziosiscono la storia in quesitone e i punti saranno dati a insacabile giudizio della redazione;
  2. Una volta che si raggiunge un determinato premio si sceglie se accettarlo o meno: nel primo caso, il punteggio si azzera; nel secondo si può tranquillamente continuare a concorrere per il premio successivo.
  3. Ci saranno anche call speciali, tematiche o geolocalizzate: ciò significa che il premio finale sarà, in realtà, un pacchetto di premi, tutti inerenti a un territorio o a un tema. In questo caso, il gioco e libero: chi acquisisce per primo i punti necessari per il pacchetto riceverà il premio.

Per facilitare l’acquisizione delle nuove regole, ecco lo schema dei punteggi aggiornati:

schema punti aggiornato

Nuovi utenti e tante storie per la community. Mai come questo mese la nostra community si è arricchita di nuovi utenti e nuove storie: segno che l’estate stimola la partecipazione e la condivisione. La Balena viaggiatrice è molto contenta di dare il benvenuto a Ghiga86, Rongpuk, Valeria Castiello, Giò, Laura Cirella, Debs, Conte 27, Serena Sabin, Ashley92, LaSimo e Lorendodp! Non vediamo l’ora di leggere tante nuove storie, che andranno a concorrere a Slowtelling, be happy.

Qualcuno ha già iniziato a produrre, qualcun altro sta ancora progettando viaggio e racconto: ad ogni modo, la nostra community è piena di avventure raccontate a Luglio. Continua l’emozionante racconto di IlaCuz, Bienvenue au Maroc, il reportage a puntate sulle principali tappe del suo viaggio in Marocco. Siamo giunti alla quarta tappa, che racconta Agadir, la città del mare per eccellenza, in Marocco; nella quinta tappa, invece, Marrakech: sono ben due le parti di un racconto molto interessante, su questa affascinante città senza tempo.

Sono due gli speciali di questo mese, su due delle regioni più belle e attraenti della nostra penisola: Sardegna e Calabria.

Siamo andati a La Maddalena, raccontando di una gita in barca verso le sue più belle spiagge, abbiamo raccontato la Sardegna dell’interno, tra natura e spiritualità; abbiamo parlato dei mille fantasiosi e gustosi usi del Pane Carasau, presentando diverse ricette; infine, abbiamo guardato la Sardegna attraverso le sue pietre, dal magnifico complesso di “Su Nuraxi” ai giganti di Mont’e Prama, passando per le Tombe dei Giganti di S’Ena ‘e Thomes e dal santuario nuragico di Romanzesu a Bitti.

Anche in Calabria abbiamo esplorato parecchi territori ricchi di cultura, partendo dalla Costa Viola e dai suoi piatti più tipici; abbiamo esplorato il borgo greganico di Pentedattilo e quello di Palizzi, abbiamo dato spazio alla musica e agli eventi locali con il festival di Paleariza, dove la world music regna sovrana.

I numeri di luglio. Anche luglio ci ha portato tante visite, tanti utenti abituali e tanti nuovi, tutti interessanti alle storie della community di Gente in Viaggio. Ecco com’è andata questo mese:

  • 1.881 visitatori unici
  • 4.627 pagine viste
  • 1,90 media delle pagine viste dal singolo utente
  • 2,20 minuti durata della visita media

Nuovi partner. Ma la nostra famiglia non si arricchisce solo di tante nuove penne, pronte a raccontare e condividere la propria esperienza di viaggio: ci sono anche tante aziende che credono in Gente in Viaggio. Questo mese, infatti, annunciamo l’entrata in famiglia di nuovi partner Aboca, di cui vi abbiamo raccontato nello speciale su La buona Pianta e il B&B Casa Vela, che si trova nella plendida località di Scilla, in provincia di Reggio Calabria.

Se hai un’attività turistica, un locale, un’associazione che si occupa di cultura o escursioni naturalistiche, potete diventare partner di Gente in Viaggio ottenendo notevoli vantaggi dal punto di vista della visibilità e della vostra reputazione online. Diventare nostro partner è semplicissimo, leggi come fare.

Il team degli esperti di comunicazione della nostra community inoltre cuciono su misura progetti di storytelling turistico per ogni tua esigenza. Scopri tutti i nostri servizi per aziende e destinazioni turistiche.

Per il momento è tutto: la Balena di Gente in Viaggio vi augura buone esplorazioni!

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Francesca Fiore

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi