
Londra e il favoloso mondo low cost dei Charity Shop
“Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire” Diceva Samuel Johnson.
La capitale inglese in effetti stupisce in continuazione per la sua vitalità e immensità. Se è vero che la globalizzazione negli ultimi anni ha reso i centri delle grandi capitali tutti un po’ simili e vero anche per fortuna, che alcune specificità resistono. Nel caso di Londra una delle più interessante è sicuramente quella dei Charity shops. Una di quelle cose che ignori per mesi ma ti rapisce istantaneamente non appena ci metti piede. Stregata da questi originali store cercherò in poche righe di raccontarveli perché potrebbero offrirvi un’esperienza di shopping alternativo e poco battuta rispetto ai soliti circuiti londinesi.
Cosa sono i Charity Shop?
Sono dei piccoli negozietti la cui insegna reca il nome di una qualche charity, le associazioni benefiche molto popolari nel mondo anglosassone. I più famosi sono quelli di British Heart Foundation, Oxfam, Cancer Research, Red Cross e tanti altri.
Una Londra tutta da scoprire
Che cosa vendono? Dentro ci si può trovare di tutto ma di solito, abbigliamento, accessori, libri, cd, dvd, oggetti d’arredo (mobili compresi) e bigliettini d’auguri. Tutto di seconda mano o comunque, si tratta di merci e oggetti donati allo shop da privati o aziende. I prezzi rasentano il ridicolo: ieri ho comprato degli orecchini strepitosi per 1.40£!
Mercato delle pulci? Non proprio. Gli allestimento sono degni di un vero negozio e tutto è in ottime condizioni. L’abbigliamento è bellissimo, originale ed estremamente cheap. Unica pecca il problema della taglia giusta ma con un po’ di fortuna si fanno affaroni. Ho visto case arredate al Charity Shop, con mobili personalizzatissimi e davvero stilosi. Altro che IKEA!
A che cosa servono? Acquistando da un charity shop si sostiene l’associazione che così può godere dei benefici previsti in materia dall’ordinamento britannico. Per ogni pound speso dai clienti la charity potrà chiedere al governo 25 pence e sostenere così le sue attività benefiche.
I Charity shop sono stupendi!! Anche a Dublino ce ne sono molti e io ho trovato lì la mia gonna preferita a solo 2 euro!!
Devi venire a testare anche quelli di Londra!