passeggiata vico equense

Attraverso l’incanto, percorso culturale nei dintorni di Vico Equense (NA)

All’ingresso della penisola sorrentina è ubicata Vico Equense, comune costituito da un centro cittadino e da innumerevoli borghi e casali che si avvicendano dal mare su per le pendici del monte Faito che affacciandosi sul golfo di Napoli costituisce la naturale divisione tra il golfo di Napoli e il golfo di Salerno.

Itinerario a piedi nella penisola sorrentina

In una domenica piovosa abbiamo partecipato ad un percorso che aveva come itinerario le vie di accesso in penisola sorrentina. La partenza è stata da Piazza Mercato (centro cittadino di Vico Equense) nei pressi del “The Wall of the fame”, il muro dove sono apposte le firme autografe dei personaggi del cinema intervenuti a Vico Equense durante l’evento “Social World Film Festival” negli anni.

L’itinerario include il casale di S. Maria del Toro, l’antica via dei Mulini, il borgo di San Francesco, la passeggiata per la via Sperlonga e alla omonima Sorgente, percorrendo l’antica Via Minerva, un tempo unico collegamento tra Castellammare a la Penisola Sorrentina.

Al termine, sosta degustazione dei prodotti locali presso le attività ristorative del centro.

Itinerario storico-naturalistico ed enogastronomico

Nel nostro percorso abbiamo degustato latticini della vicina Agerola, salumi locali, formaggi al pistacchio ed il famoso provolone del monaco. La tesi più accreditata sulle origini della denominazione “Provolone del monaco” si riferisce al fatto che i casari che sbarcavano all’alba nel porto di Napoli, con il loro carico di provoloni provenienti dalle varie località della penisola sorrentina, per proteggersi dal freddo e dall’umidità, erano soliti coprirsi con un mantello di tela di sacco, che era simile al saio indossato dai monaci. Una volta arrivati a Napoli, la gente che lavorava al mercato iniziò a chiamare questi contadini “monaci” e di conseguenza il formaggio che essi trasportavano, Provolone del Monaco.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:

0 0 votes
Article Rating
Avatar

Pellegrino Villani

Pilgrim è l'equivalente inglese di Pellegrino: possiamo ritenerci un po’ tutti pellegrini, ovvero persone in cammino, che vivono la propria vita come una continua scoperta. Infatti vivere è scoprire le bellezze del quotidiano, anche quelle più ovvie e quindi più nascoste nelle pieghe delle nostre giornate ordinarie.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi