Liguria

Spiagge italiane, le migliori in Liguria

Regina della bandiere blu del 2016 è la Liguria. Ne ha conquistate ben 25 con 2 new entry (Cerviale e Levanto). Subito dopo in classifica troviamo la Toscana (19 e un nuovo ingresso, Massa) seguita dalle Marche (17). La Campania conferma 14 bandiere con un nuovo ingresso (San Mauro Cilento) mentre la Puglia con 11 e un nuovo ingresso (Carovigno).

Medaglia d’oro delle Bandiere blu in Liguria è la provincia di Savona con 13 Comuni premiati, seguita da Genova, La Spezia e Imperia che ne hanno quattro ciascuna per un totale di 56 spiagge.

I criteri utilizzati per la selezione delle spiagge migliori d’Italia secondo la Foundation for environmental education (Fee) sono rigidi: qualità delle acque di balneazione, depurazione, servizi e qualità delle strutture alberghiere, raccolta differenziata, aree pedonali, piste ciclabili ed educazione ambientale nelle scuole del posto, solo per citarne alcuni. In tutto sono 293 le spiagge che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2016 e rientrano in 152 comuni (5 in più rispetto al 2015), comprendono 66 approdi turistici e corrispondono circa al 5% delle spiagge premiate a livello mondiale.

Liguria: Bandiera blu a Bergeggi

Un tratto di Liguria ad alta densità di bellezza è il mare di Bergeggi, nel savonese, a pochi minuti da Spotorno. Qui la costa sorprende anche il turista più rodato che, lasciata alle spalle Savona e il suo porto, dopo due curve, vede apparire il lungomare turchese, le falesie bianche e l’isolotto di Bergeggi. Il prestigioso vessillo a Bergeggi sventolava già nel 2015.

Qualunque sia il segreto di quest’angolo di Liguria, il risultato è un’alchimia che regala un’acqua verde azzurro brillante, trasparente sotto i raggi del sole, che custodisce fondali dai mille colori, rari anche nei mari tropicali.

LiguriaUn vero angolo di paradiso è il Lido delle Sirene, di fronte all’Isola di Bergeggi. Per raggiungerlo bisogna scendere 187 scalini. Sassolini tendenti al nero impreziosiscono questa baia dal mare cristallino. Lo storico stabilimento, che occupa una porzione della baia garantisce tutti i servizi. Accanto a questa baia, raggiungibile via mare o tramite una scaletta, si trova la più segreta Punta Prodani, incantevole promontorio dai toni mediterranei.

Gli amanti dello snorkelling e del diving troveranno pane per i loro denti. Potranno scoprire fondali, esplorare caverne e grotte, come la Galleria del Treno, una cavità carsica di oltre 400 mt, raggiungibile con visite guidate. Nota per le immersioni, l’Isola di Bergeggi (a circa 250 metri dalla costa) è un suggestivo cono di roccia calcarea alto fino a 53 metri, con fondali ricchi di flora e fauna marina già a basse profondità. Inoltre, a circa 35 metri di profondità, i sub possono scorgere anche stalattiti e stalagmiti. A tutela di questo tratto di costa selvaggio e meraviglioso è stata istituita l’Area Marina Protetta.

0 0 votes
Article Rating
Redazione

Redazione

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Top

COGLI L'OPPORTUNITÀ DI VIAGGIARE DI PIÙ

Diventa Travel Blogger No grazie, non voglio vincere nuovi viaggi