
Le Vite degli altri – Un viaggio fotografico dalla A alla Z
A come…
Amare
Amare, il proprio bambino, scena universale, amore universale; amore di due ragazzi sulla scala mobile all’incrocio con un cartellone pubblicitario, in cui il modello sembra guardarli e sorridere.
Foto scattate in Tibet e Spagna.
Aspettare
…cosa, aspettare qualcuno che venga a comprare la tua verdure, aspettare qualcuno che affitti il tuo risciò, aspettare il nulla sulla porta di casa, sul tuo uscio, aspettare e guardare dalla finestra, aspettare anche qualche turista per raccontargli qual é il tuo mondo.
Foto scattate in India, Nepal, Egitto.
Le vite degli altri – Un progetto fotografico in viaggio
Voglio dare questo titolo al progetto che racchiude una raccolta di quello che ho catturato, della vita degli altri, nel corso dei miei viaggi inseguendo la mia passione, vedere l’altro, immaginare, emozionarmi ed emozionare con le foto.
Quando la passione del viaggio incontra quella della la fotografia
La raccolta include 50 immagini scattate in vari viaggi tra India, Nepal, Senegal, Libia, Giordania, Egitto, Malesia, Spagna, Marocco, Turchia. Ho voluto emozionarmi di vita altrui e catturare emozioni di quello che mi sembrava fosse in quel momento la vita stessa, non necessariamente lacrime o gioie, ma solo, semplicemente vita.
Vita di gente, espressioni, pezzetti di normalità da bloccare, lì in quel momento. Mi piace pensare tutt’ora, a distanza di anni, che cosa fanno quelle persone, dove sono, dov’è quell’uomo sulla porta: è invecchiato, vende ancora la sua acqua. In qualche caso mi è piaciuto inviare le foto che ho scattato a qualcuno di loro. Ho fotografato senza altro motivo che rappresentare momenti, atmosfere, quotidianità, la propria voglia di vivere, di pregare…e portare tutto ciò con me, le loro azioni, camminare, lavorare, aspettare, giocare, ridere, pregare, lavarsi, parlare, studiare….oltre il nostro guardare, il nostro mare, il nostro mondo.